Recanati: Scuole chiuse e un numero per le emergenze. Chiuso il Colle dell'Infinito

3' di lettura 04/02/2012 - Sono appena rientrato dopo tre ore in giro per la città con la gip dell’Ufficio Tecnico. La situazione è difficile e continuerà a nevicare per ore. Invito tutti a non uscire con l’auto se non si hanno particolari urgenze e comunque c’è bisogno delle catene. Con le termiche si circola solo sulle strade principali che stiamo liberando con passaggi continui.

Sono in servizio una decina di mezzi che si sono divisi le zone della città: prioritarie sono le strade principali e quelle dei quartieri, stiamo intervenendo anche in campagna dove in alcuni punti c’è un metro di neve. Invito tutti alla responsabilità, alla collaborazione e alla pazienza. Non è possibile liberare i passi privati o le strade secondarie. Se ci sono situazioni di difficoltà e c’è bisogno di un intervento sanitario, di portare medicinali, cibo, bombole del gas interveniamo noi direttamente con la Protezione Civile, i Vigili Urbani e gli operai del Comune. Lo abbiamo già fatto in zona Bagnolo e Chiarino. Il numero per le emergenza è lo 071982450 ma va utilizzato solo per le segnalazioni davvero necessarie. Ho appena firmato l’ordinanza di chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado per lunedi e martedi. Per chi si muove a piedi attenzione al ghiaccio! Ringrazio operai, tecnici, volontari di Protezione Civile, vigili urbani e quanti stanno lavorando ininterrottamente da due giorni.

Continua a nevicare e la situazione peggiora. In campagna abbiamo zone con un metro e mezzo di neve dove si muovono con grande difficoltà anche i mezzi spalaneve. Dalle 7 di questa mattina (per il terzo giorno..) sono in funzione 13 mezzi che coprono le zone Bagnolo - Santa Lucia- Montefiore - Santa Lucia e Sambucheto (squadra uno e due), Ricciola - Villa Musone (squadra tre), Mattonata- Santa Croce (squadra quattro), San Pietro - Vallememoria (squadra cinque), circonvallazione - ex statale (squadra sei), Addolorata -Fratesca (squadra sette). Cinque bob sono nei quartieri (Le Grazie- Castelnuovo- Mercato- Villa Teresa e Fonti San Lorenzo) e uno sta cercando di raggiungere Chiarino. Le situazioni piu' critiche si registrano proprio a Chiarino, zona Villa Gigli, San Pietro e Bagnolo dove anche i mezzi faticano e c'è bisogno di tanto tempo per operare.

Se ci sono agricoltori che possono mettere a disposizione trattori possono telefonare al numero 0717587243. Questo numero, insieme allo 071982450, serve per coordinare gli interventi. Con la Protezione Civile ed i Vigili Urbani stiamo raggiungendo alcune famiglie isolate in base alle segnalazioni avute. Chiaramente chi abita un pò isolato dovrebbe sincerarsi di come stanno i vicini di casa, c'è bisogno di attenzione e solidarietà. Noi interveniamo per portare medicinali, cibo e per questioni sanitarie. Ieri i nostri operai hanno lavorato un'ora per consentire all'ambulanza di raggiungere un dializzato che poi è stato trasportato all'ospedale. La stessa situazione si sta verificando per una donna in procinto di partorire. Il parco del Colle dell'Infinito è chiuso per il pericolo di caduta alberi. Lo stesso provvedimento potrebbe essere preso anche per i Giardini.


   

da Francesco Fiordomo
Candidato alle Regionali







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-02-2012 alle 17:53 sul giornale del 06 febbraio 2012 - 980 letture

In questo articolo si parla di cronaca, recanati, neve, disagi, francesco fiordomo, scuole chiuse, emergenze

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/uOM





logoEV
logoEV
logoEV