articolo
Porta a porta dei Carabinieri: soccorsi a Recanati e Civitanova Alta

Un'altra assistenza ad un’abitazione isolata di contrada Piane Chienti, curata dalla centrale operativa di Via carnia, per un anziana rimasta bloccata in casa per la neve che ne impediva il transito. Impegnate, per la ripulitura del tratto di strada, le squadre comunali di spazzaneve. A Montecosaro sono stati segnalati al 112 anziani in difficoltà in Contrada Cavallino e Via Felve, per cui hanno curato l’intervento i servizi del locale Comune. A Recanati molte segnalazioni dalle contrade Bagnolo e Saletta, da parte di automobilisti e residenti in difficoltà. Inviate pattuglie della Stazione Carabinieri che hanno curato la rimozione di due veicoli rimasti in panne e assistenza porta a porta ai residenti in difficoltà, col concorso ed in coordinamento con le squadre di comune e vigili urbani recanatesi. Sempre i carabinieri di Recanati hanno provveduto alla rimozione di rami che ostacolavano la sede stradale della contrada Saletta, ripristinandone la circolazione regolare.
A Porto Potenza Picena, la neve sul lungomare e le mareggiate anche di questa notte ha richiamato i carabinieri della locale stazione che stamane hanno ispezionato tutti gli chalet della cittadina e le abitazioni sul mare per verificare lo stato dei luoghi e raccogliere eventuali segnalazioni di danni che, al momento, non sembrano esserci stati. A Civitanova Marche, area casello, l’Arma concorre nel controllo del casello A14 per impedire l’accesso ai TIR, a seguito del ripristino del divieto di transito in autostrada. Ed il comprensibile aumento di circolazione dei mezzi pesanti rende continuata l’attuazione del piano di safety car attuato in questi giorni dai Carabinieri del radiomobile di Civitanova lungo la statale 16 e la provinciale Regina. Un’autoradio h 24 che, con pannello a messaggio variabile “pericolo ghiaccio”, guida e conduce in sicurezza automobilisti e camion che transitano per Porto Recanati, Porto Potenza e Civitanova Marche. Un servizio molto apprezzato da numerosi utenti della strada che, diligentemente, si stanno attenendo al piano messo in atto dai carabinieri civitanovesi. Prorogato sino a MARTEDì (7 febbraio) il piano Caserme chiuse a Civitanova Alta, Montecosaro, Morrovalle, Montelupone, Potenza Picena e Porto Potenza Picena allo scopo di proiettare all’esterno il maggior numero di militari in servizi di pattuglia e carabiniere singolo. Anche le Stazioni di Recanati e Porto Recanati ridurranno, anche per domani, gli orari di apertura al pubblico dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19; ciò per garantire in quei territori una presenza esterna di pattuglie dell’Arma h 24.
Solo a Civitanova, sede di Compagnia CC, caserma aperta H 24 e pattuglie di radiomobile e stazione senza sosta per garantire viabilità e soccorsi lungo le principali arterie stradali. Gli anziani di tutte le cittadine costiere e diversi automobilisti stanno riconoscendo la loro stima ai Carabinieri della Compagnia di Civitanova per i servizi offerti, che in molti casi si sono volti con attrezzature di fortuna. I servizi sulla neve non ccadono infatti all'ordine del giorno per la caserma di Via Carnia. Pale ed picconi a bordo delle autoradio di servizio sono stati utilizzati per fornire la prima assistenza e per evitare in molti casi che la situazione degenerasse. L'Arma sta inoltre ricevendo la collaborazione da parte dei Vigili del Fuoco e di tutti i sette Comuni della costa laddove le attrezzature di fortuna non bastassero per risolvere le situazioni di disagio che la neve sta creando.

SHORT LINK:
https://vivere.me/uP8