'Cultura della Legalità'. Scolari di Montecosaro in visita alla caserma di Via Carnia

2' di lettura 02/02/2012 - I Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche hanno ospitato stamattina le quinte classi della Scuola Elementare di Montecosaro “Viale della Vittoria”. 60 alunni accompagnati dalle loro insegnanti, Donatella Felicioli, Antonella Beruschi e Mara Solipaca, hanno visitato i luoghi di lavoro dei carabinieri civitanovesi: dalla centrale operativa 112, agli strumenti del foto segnalamento, dall’alfa 159 del radiomobile, all’etilometro fino a scoprire le varie applicazioni, dedicate ai più piccoli, nel sito istituzionale www.carabinieri.it.

Ad accoglierli il Capitano Candelli che, coi suoi collaboratori e col Maresciallo D’Oria della Stazione di Montecosaro, ha saputo rispondere alle decine di domande formulate dai bambini, sempre più incuriositi dalle attività dell’Arma, per una passione certamente alimentata dalla numerose fiction televisive che vedono protagonisti i Carabinieri. Una cartolina, raffigurante una gazzella dei carabinieri, è stata consegnata infine ad ogni bambino per poterla spedire alle persone più care e raccontare, in poche righe, l’entusiasmante esperienza.

Una foto di gruppo al termine della visita, dinanzi all’ingresso della Caserma di Via Carnia, per lasciarsi un ricordo di questo momento. Questo ed altri incontri, organizzati dall’Arma della Compagnia di Civitanova, in adesione al progetto del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri di “Cultura della legalità”. Negli scorsi giorni oltre 100 alunni della scuola media di Porto Potenza avevano tenuto un incontro coi Carabinieri che avevano parlato loro di bullismo. Fino ad Aprile, i carabinieri della costa raggiungeranno scuole e riceveranno scolaresche in caserma per consolidare la fiducia nelle istituzioni ed avvicinare, anche le nuove generazioni, all’Arma dei Carabinieri, in un’ottica di prossimità e collaborazione cittadino-carabinieri.

Arma dei Carabinieri che, anche quest’anno, si è rivelata “la più amata dagli italiani” anche nel recente rapporto Eurispes, con un consenso del 75,8% della popolazione (vds. http://www.carabinieri.it/Internet/Cittadino/Informazioni/Eventi/2012/Gennaio/20120126_Eurispes2012.htm).








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-02-2012 alle 19:39 sul giornale del 03 febbraio 2012 - 773 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, civitanova marche, carabibieri, montecosaro, elisa tomassini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/uJW





logoEV
logoEV