“La decisione adottata dal Consiglio regionale delle Marche circa il riordino territoriale delle province è da ritenersi la migliore possibile. Essa è la più razionale, sia per quanto riguarda la finalità contenuta nella legge dell’estate scorsa, sia per la governabilità e la programmazione dei servizi sul territorio, specie in questo momento in cui le risorse sono sempre più esigue”.
dalla Provincia di Macerata
Ci si aspettava un riscatto, ma ancora una volta la Civitanovese ritorna a casa a mani vuote. Ieri pomeriggio, allo stadio "Benelli" di Pesaro, si sono contrapposte due squadre che stanno attraversando momenti ben differenti, la Vis Pesaro cerca una vittoria che la potrebbe catapultare in vetta alla classifica mentre i rossoblù scendono in campo alla ricerca disperata di "punti-salvezza", in un match che vede il settore dei supporters ospiti interamente vuoto visto il divieto all' ingresso emanato dal prefetto.
da Manuel Violini
Quindici posti auto in più nel centro storico di Recanati per i diversamente abili. Il problema dei parcheggi per persone con disabilità è stato affrontato dall’amministrazione comunale e risolto con esito decisamente positivo: i posti verranno distribuiti lungo il percorso che va dalla cattedrale a Montemorello.
“Il panettone rappresenta un monumento all’inquinamento ed all’incapacità amministrativa del centro-destra”, smonta le accuse di Marinelli sul panettone Giulio Silenzi e continua “La nostra soluzione è stata efficente e il merito va solo a noi la precedente amministrazione in sette anni non è riuscita a fare ció che noi abbiamo fatto in tre mesi”.
di Elisa Tomassini
La variante del Piano di Lottizzazione ex sabbatucci non è un atto dovuto verso il quale il Consiglio Comunale deve genuflettersi. La Variante ha avuto almeno dieci “osservazioni” da parte della Provincia più o meno condivisibili manon è un atto di cui prendere atto.Il Consiglio Comunale può non prendere atto delle “osservazioni” e il Piano decade. Se decade questa Variante al Piano di Lottizzazione non vengono meno ne le proprietà,ne le cubature ne il diritto a costruire.
Un “alt” dei carabinieri di Civitanova Alta al Pincio di una vettura che giungeva zigzagando dalla provinciale per Montecosaro. Una vettura che, alla vista delle divise rifrangenti della pattuglia, effettua un’improvvisa inversione e si lancia in una folle fuga verso la strada dell’Asola.
di Elisa Tomassini
Da cittadino sono contento che si possa risolvere la questione Panettone, la ferita del Lungomare Sud ristrutturato dal Centrodestra. L'Amministratore è stato votato per fare proprio dovere e in questo caso il Comune non ha fatto nulla oltre il proprio compito: ha trovato le risorse per fare l'intervento.
da Erminio Marinelli
E’ stato un grande successo lo spettacolo finale del Teatro della Comunità, che si è tenuto ieri sera al Teatro Rossini di Civitanova. Sul palco, cinquanta persone: attori improvvisati e professionisti, come la cantante Serena Abrami, il musicista Stefano Mora con il suo gruppo, il pianista Sandro Dall’Omo e la cantante lirica Laura Marzola.
dagli Organizzatori
Domenica 21 ottobre scatta il divieto di transito delle automobili in centro dalle ore 15 alle 20. La zona a traffico limitato, istituita per contenere il rilascio di polveri sottili nell'aria, riguarda piazza XX Settembre, i vialetti sud e nord, corso Umberto I, via Duca degli Abruzzi e corso Vittorio Emanuele fino all'intersezione con via Mazzini.
Enzo Marangoni, consigliere regionale ha presentato alle autoritá un esposto per la presunta violazione di norme edilizie nel cantiere dell'ex "campo sportivo F.lli Farina" di recanati. L'esposto é stato inviato alla Direzione Provinciale del Lavoro di Macerata, all'Area Vasta 3 di Civitanova Marche (ufficio prevenzione e sicurezza sul lavoro) e ai Carabinieri di Recanati.
di Elisa Tomassini
Sono stati accolti all'Aula Magna del Palazzo Municipale dove hanno ricevuto il saluto del sindaco Francesco Fiordomo. Gli alunni del progetto Comenius al quale ha aderito l'Istituto Comprensivo Cesare Battisti, sono stati protagonisti di una bella cerimonia che si è svolta nella sala piu' importante dell'antico palazzo di piazza Giacomo Leopardi. All'incontro hanno preso parte giovani studenti ed insegnanti provenienti da Scozia, Ungheria, Polonia, Finlandia e Sicilia.
dal Comune di Recanati
In riferimento all' espostodel consigliere regionale Marangoni e' utile precisare quanto segue. Il cantiere del Centro Citta' e' stato avviato solo nella parte dell'ex Campo Boario dove da mesi le ditte affidatarie del project stanno lavorando.
dal Comune di Recanati
Ho appreso dalla stampa locale (domenica 14 u.s. sul Corriere Adriatico) che il Consiglio Comunale di Montefano ha deliberato l’accorpamento dei plessi scolastici di Montefano con Appignano. Nei giorni scorsi avevo già inviato una nota al Sindaco di Montefano e all’Assessore provinciale Lippi, in cui chiarivo la posizione del Comune di Recanati, non favorevole, motivatamente, alla soluzione di accorpamento Appignano/Montefano, che con la presente torno a ribadire Infatti, entrando nel merito della questione, pur comprendendo le ragioni e gli obiettivi che il Sindaco di Appignano sta perseguendo, non posso non esprimere per le medesime ragioni la contrarietà a questa soluzione.
da Francesco Fiordomo
La Regione Marche ha approvato la graduatoria per l’assegnazione di contributi ai Comuni per interventi di bonifica ambientale su aree pubbliche. Soddisfazione a Civitanova Marche che appare ai primi posti della classifica. E Silenzi svela, 'A Primavera i lavori per la messa in sicurezza del panettone'.
di Elisa Tomassini
Conto alla rovescia per l'attivazione del trasporto sociale a chiamata. Dal pomeriggio di sabato 20 ottobre prende infatti il via il nuovo servizio di trasporto urbano che sarà attivo ogni week end e nei giorni festivi. Un servizio che nasce per rispondere in modo più puntuale alle richieste di trasporto dei singoli utenti, presenti sul territorio cittadino.
dal Comune di Recanati
Dalla prima settimana di novembre ripartiranno i corsi di lingue straniere organizzati dalla Biblioteca comunale “Silvio Zavatti” di Civitanova Marche. Le lezioni sono rivolte all’apprendimento della lingua spagnola di base e avanzata e della lingua inglese di base e avanzata.
Un inseguimento in Piazza XX settembre di Civitanova Marche da parte dei Carabinieri di Quartiere e dei colleghi del nucleo operativo, ha movimentato il pomeriggio di oggi ed ha attirato centinaia di curiosi. Spaccio di droga ancora in pieno centro ed ancora ad opera di pusher tunisini.
di Elisa Tomassini
Un ulteriore opportunità per le famiglie. Con l'obiettivo di agevolare e conciliare i tempi di vita e di lavoro, è stato confermato anche quest'anno il servizio "Dopo Scuola". A promuoverlo è l'amministrazione comunale in collaborazione c on l'associazione culturale - ricreativa e sportiva Ludart di Recanati.
dal Comune di Recanati
I Carabinieri di Porto Recanati hanno indagato su una truffa informatica subita da un giovane del luogo. Aveva acquistato uno smartphone di ultima generazione su un sito specializzato nella vendita on line. Il venditore, che si giovava di numerosi feed back positivi, aveva esposto sulla sua “vetrina” numerosi articoli di elettronica fra cui un tablet di ultimissima generazione, ad un prezzo assolutamente allettante.
di Elisa Tomassini