L’atletica giovane delle Marche ha fatto tappa a Recanati (MC), per disputare il Campionato regionale individuale “under 14”. Ma stavolta l’evento interamente dedicato alle categorie ragazzi e ragazze aveva una doppia valenza, perché c’era in palio anche il tradizionale Trofeo delle Province: successo finale alla rappresentativa di Ancona, che ripete la vittoria ottenuta l’anno scorso, nei confronti di Fermo, Macerata, Ascoli Piceno e Pesaro-Urbino.
Odio le ipocrisie. Tutti che fanno finta di chiedersi perché Popsophia se ne va. I commercianti che ne invocano, giustamente, la permanenza. I partiti e il resto della Giunta, a parte PinocchioCorvatta e MangiafuocoSilenzi, assenti e silenti con la coda fra le gambe sennò Mangiafuoco si arrabbia.
da Paola Giorgi
Per i controlli del sabato notte, più pattuglie della Compagnia di Civitanova Marche hanno vigilato le strade del litorale per prevenire incidenti stradali, spesso connessi all’uso di sostanze stupefacenti. Dalla mezzanotte hanno operato cinque pattuglie, da Civitanova, Porto Recanati, Porto Potenza e Recanati, istituendo controlli su strada e nei pressi dei luoghi di divertimento.
di Elisa Tomassini
Prima in Italia, l’Assemblea legislativa della Regione Marche ha approvato il 9 ottobre, a stragrande maggioranza (23 sì, 6 no e 1 astenuto) una proposta di deliberazione (n. 9/12) contenente il testo di una proposta di legge da sottoporre al Parlamento per riconoscere la cittadinanza italiana ai figli degli immigrati residenti legalmente in Italia da almeno 5 anni, sulla base di una dichiarazione espressa dai genitori di comune accordo.
Il Sindaco Francesco Fiordomo ha riunito i medici di famiglia per analizzare i servizi socio sanitari della citta' e raccogliere suggerimenti da avanzare al Direttore dell'Area Vasta Bordoni. L'incontro con i medici di famiglia ha fatto seguito a quello con alcuni operatori del Santa Lucia e precede quello che il Sindaco intende organizzare tra medici ospedalieri, medici di base e Direttore di Area Vasta.
dal Comune di Recanati
La Giunta provinciale di Macerata ha deciso di rinnovare per l’intero anno scolastico 2012/2013 la convenzione con la Biblioteca italiana per ciechi “Regina Margherita” di Monza per la fornitura di testi scolastici in braille o a carattere ingrandito oppure in digitale da utilizzare mediante computer con traduttore vocale. Tali supporti didattici sono forniti gratuitamente agli alunni non vedenti e ipovedenti che frequentano le scuole nel territorio provinciale.
dalla Provincia di Macerata
La truffa del “computer del figlio” che, altre volte, aveva raggirato anziani genitori sulla costa, è stata nuovamente commessa a Porto Recanati. Un uomo, ben vestito, si è presentato a casa di un’anziana signora col pretesto di riscuotere il pagamento per l’acquisto di un computer da parte del figlio.
di Elisa Tomassini
Torna domenica 14 ottobre il secondo appuntamento con l’iniziativa delle Associazioni di Volontariato della Consulta dei Servizi Sociali del gruppo Ambiente e Salute “Guadagnare Salute”, in collaborazione con l’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Civitanova Marche e con l’Asur 3.
“Vogliamo promuovere un possibile e non effimero aiuto alle famiglie che più pesantemente portano le conseguenze della crisi economica”. Monica Bordoni, amministratore delegato di Astea Energia, lunedì 8 ottobre ha incontrato i sindaci e gli assessori ai servizi sociali dei nove comuni serviti dalla società (Osimo, Recanati, Loreto, Montecassiano, Filottrano, Numana, Sirolo, Porto Recanati e Montelupone) per illustrare il “Fondo Solidarietà” istituito a sostegno delle famiglie con situazioni di disagio economico.
da Monica Bordoni
I rossoblù di mister Angelo Lepretti si avvicinano a grandi passi verso la partita della riscossa. Sabato infatti, nella gara valida per la seconda giornata del campionato di serie A2, la Civitanova Calcio a 5 farà visita al Giuriato Vicenza. Gara difficile, senza dubbio, a maggior ragione se si considera la vittoria all’esordio dei veneti in quel di Cagliari, squadra favorita del campionato.
da Civitanova Calcio a Cinque
Sono rimasto francamente molto sorpreso dalle indiscrezioni che emergono su un possibile accorpamento tra gli Istituti scolastici di Montefano, oggi legati a quelli del nostro Comune e l'Istituto Comprensivo di Appignano. Indiscrezioni per nulla arcane se si prende in considerazione l'Assemblea Pubblica convocata dal Sindaco Carnevali presso il Teatro Pubblico di Montefano dove si e' proprio discusso del possibile passaggio delle scuole cittadine sotto il controllo della dirigenza appignanese.
dal Comune di Recanati
Si è riunito oggi, presso la Prefettura di Macerata, il Comitato Operativo provinciale di Viabilità (C.O.V.) al fine di esaminare le problematiche connesse agli interventi di completamento dell’ampliamento della carreggiata a tre corsie che interesseranno il tratto autostradale A14 compreso tra le stazioni di Civitanova Marche e Loreto durante alcuni dei prossimi fine settimana, a partire da quello avente inizio sabato 13 ottobre.
Torna domenica 14 ottobre il secondo appuntamento con l’iniziativa delle Associazioni di Volontariato della Consulta dei Servizi Sociali del gruppo Ambiente e Salute, Guadagnare Salute , in collaborazione con l’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Civitanova Marche e con l’Asur 3.
da Moira Giusepponi
Anche ieri pomeriggio non si sono placati i controlli che i Carabinieri di Civitanova Marche hanno avviato nelle numerose abitazioni occupate da clandestini. Una raffica di segnalazioni al 112 dell’arma civitanovese sono piovute anche nelle ultime ore: a denunciare situazioni di spaccio e invasioni di abitazioni sono ancora i cittadini del centro come dei quartieri di San Gabriele.
di Elisa Tomassini
“Aiutiamo l'amico Giorgio Pollastrelli a reperire le poche migliaia di euro restanti a coprire totalmente le spese per costruire il monumento all'Arma di Cavalleria”. Il sindaco Corvatta sprona il mondo dell'imprenditoria civitanovese, affinché si adoperi ad aiutare il Tenente Cav. Ufficiale Giorgio Pollastrelli, presidente provinciale della associazione nazionale Arma di Cavalleria, che ormai da dieci anni si fa in due per costruire in città un simbolo atto ad omaggiare la benemerita Arma.
da Tommaso Claudio Corvatta
Il Comitato Regionale della Figc ha diramato, nel pomeriggio, il Comunicato Ufficiale relativo al calendario della serie D calcio a 5 femminile. Il campionato, che prenderà il via domenica, vede impegnate anche le giovani rossoblù della Civitanova Calcio a 5, che affronteranno l’Amandola in casa.
da Civitanova Calcio a Cinque
Dopo i recenti interventi dei Carabinieri di Civitanova Marche nelle abitazioni occupate da clandestini, dove erano stati spesso ritrovati resti di consumo o confezionamento di stupefacenti, sono proseguiti senza sosta i controlli. Il Rione San Gabriele e le strade del centro come Via Regina Elena, oggetto di numerose segnalazioni di residenti al 112 dell’arma civitanovese, sono in questi giorni oggetto di svariati interventi mirati a snidare clandestini e spacciatori.
di Elisa Tomassini
A parziale conclusione di un’articolata attività investigativa, la Squadra Mobile di Macerata ha segnalato in stato di libertà otto persone: S.M. pakistana di anni 29, C.S. 50 anni, G.H.M.J. sud-americana di anni 37, H.S. cingalese di anni 34, C.T. di anni 34, C.M. di anni 53, N.C. di anni 50 e N.P. di anni 40, ritenuti responsabili del reato di trattamento illecito di dati personali e sostituzione di persona, per fatti accaduti nei comuni di Porto Recanati-Ancona-Civitanova Marche-Montecassiano, durante il periodo che va da dicembre 2010 ad oggi.
di Elisa Tomassini