Nei giorni scorsi l’Arpam (l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche) ha reso noti i risultati della campagna di monitoraggio dei livelli di inquinamento elettromagnetico prodotti dalle antenne telefoniche installate nel territorio comunale. Le misurazioni sono state effettuate nell’agosto e settembre scorso nella zona di contrada Mortolo e in quella di via Cappuccini (zona cimitero), ovvero nei pressi delle due antenne SRB.
La Fabbrica di Cioccolato firmata ChocoMoments fa tappa nelle Marche. Da venerdì 12 a domenica 14 ottobre Porto Recanati ospiterà per la prima volta la grande festa del cioccolato artigianale. Con l’allestimento di oltre 60 stand e bar e ristoranti aperti fino a tardi, Corso Matteotti si trasformerà nella strada del cioccolato,con spazi dedicati alle tante curiose proposte creative a base di cioccolato realizzate dai migliori maestri cioccolatieri d’Italia.
dagli Organizzatori
Ieri pomeriggio, allo stadio comunale di Civitanova, si sono affrontate due corazzate del girone F di serie D e, come oramai d'abitudine, la formazione di mister Cornacchini è incappata nel solito pareggio. Non si riesce a capire come una squadra costruita per lottare al vertice della classifica possa ritrovarsi, dopo 6 giornate, a 4 punti assieme al Fidene e paradossalmente al quart'ultimo posto.
da Manuel Violini
Un recanatese di 25 anni disoccupato é stato denunciato in Stato di libertà alla Procura dorica per Guida in Stato di Ebbrezza. Il fermo é stato operato dalla polizia a Castelfidardo alle ore 01:30 circa nel corso di un posto di blocco sulla Strada Statale “Adriatica” in località Monte Camillone, direzione sud mentre era alla guida di una Seat Cordoba di colore rosso.
di Elisa Tomassini
Si è tenuto un incontro tra l’Amministrazione Comunale di Civitanova rappresentata dall'assessore Silenzi e dall’assessore Megarelli, il Segretario Generale del Comune Mariotti, i Dirigenti Passsarelli, Saracco e il Cosmari rappresentato dal Direttore Generale Giampaoli e dai quattro Dirigenti del Cosmari e Sintegra.
Partono gli appuntamenti di "Genitori e famiglia per la comunita', un percorso per crescere insieme", promosso da Acli, Regione Marche e Comune di Recanati. La presentazione e' avvenuta all'Aula Magna con la partecipazione del Sindaco Francesco Fiordomo, dell'Assessore Regionale Luca Marconi, di Marco Moroni (Presidente regionale Acli) e della Prof. Filipponi, per tanti anni Preside delle scuole medie, coordinatrice dell'associazione insegnanti cattolici.
dal Comune di Recanati
Una nuova interrogazione di Erminio Marinelli all'attuale amministrazione comunale, stavolta su CartaCanta. Enrico Lattanzi ha annunciato che il noto festival civitanovese, dal prossimo anno si sposterá a Fabriano, per lasciare in cittá, oltre al progetto di un museo, le manifestazioni sul digitale. Marinelli peró trova che questo cambiamento possa nuocere all'immagine di Civitanova.
di Elisa Tomassini
Per la sesta giornata del girone F, al Nicola Tubaldi di Recanati arriva la matricola San Cesareo. La formazione laziale, che lo scorso anno ha trionfato nel proprio girone di Eccellenza dopo un lungo duello con la Lupa Frascati, è allenata da Fabrizio Ferazzoli, fratello del mister dell’Astrea Giuseppe.
da Recanatese Calcio
Un Palascherma come punto di riferimento per gli atleti provenienti dal Fermano, dal Maceratese e dall’Ascolano. Grazie alla collaborazione dell’Accademia della Scherma Fermo, il nostro territorio ha da oggi una delle strutture più attrezzate delle Marche e dell’Abruzzo, con otto pedane e una sala polivalente per le attività propedeutiche e collaterali della nobile arte.
Esordio amaro per la Civitanova Calcio a 5 che, ieri pomeriggio, ha esordito contro New Team Gorizia nel campionato di serie A2. Primo tempo equilibrato, con i rossoblù che recriminano per l’errore sotto porta di Baldelli e tre-quattro interventi decisivi del portiere ospite Alonso.
da Civitanova Calcio a Cinque
E’ in pubblicazione in questi giorni negli albi pretori dei Comuni della provincia di Macerata l’avviso di deposito del nuovo piano di riparto per i ruoli di contribuzione a carico degli immobili agricoli ricadenti nel comprensorio del Consorzio di Bonifica del Musone, Potenza, Chienti, Asola e Alto Nera.
dalla Provincia di Macerata
Verrà attivato a partire dal pomeriggio di sabato 20 ottobre il nuovo sistema di trasporto urbano per il fine settimana chiamato “Trasporto Sociale a Chiamata”. Un servizio che nasce per rispondere in modo più puntuale alle richieste di trasporto dei singoli utenti, presenti sul territorio cittadino, durante il fine settimana e nelle festività: le corse, infatti, vengono attivate solo su richiesta degli interessati che potranno pertanto prenotare il trasporto verso i diversi punti di fermata prestabiliti all’interno del circuito urbano, in diverse fasce orarie.
dal Comune di Recanati
“La mostra di pittura “Amici d’arte” di Angelo Malatini ed Eliseo Fratalocchi, organizzata dall’Amministrazione Comunale, insieme a quelle fotografiche dei fratelli Stefano e Bruno Belardinelli (“Il mondo di Teresina” e “Vietnam today”) proposte dal Fotoclub di Potenza Picena, hanno qualificato culturalmente la 52esima edizione del Grappolo d’oro”.
Si è svolta mercoledì scorso la cerimonia di investitura di Ilaria Antonini, 26 anni, potentina, che ha scelto di diventare suora. Illuminata dalla fede, la sua è stata una vera scelta di credo e di vita, Da 5 anni Ilaria vive nel monastero di Potenza Picena delle Monache Benedettine di Santa Caterina in San Sisto.
Dal 7 ottobre scatta per tutte le domeniche invernali il divieto di transito delle automobili in centro dalle ore 15 alle 20. La programmazione delle chiusure potrà subire delle variazioni durante il periodo natalizio e per motivi contingenti, quali manifestazioni pubbliche e simili.
4 medaglie d'argento é il ricco bottino guadagnato dai ragazzi della associazione sportiva dilettantistica Karate Kai Shotokan di Civitanova ai campionati europei juniores di Bucarest.
di Elisa Tomassini
Dopo la “Mandragola” di Niccolò Machiavelli prosegue domenica, al teatro Annibal Caro di Civitanova Alta, il cartellone di “Caro Teatro”. Il 7 ottobre sarà la volta dell’associazione culturale “Ronzinante” di Merate (LC) che presenta “Tutto Shakespeare” di L. Corengia e E. Zatelli per la regia di Lorenzo Corengia e Emiliano Zatelli.
Ancora una volta tante promesse fatte e non mantenute. L'amministrazione Silenzi-Corvatta “annaspa” e tenta in tutti i modi di sfuggire alla “balena” che piano piano li sta divorando. Le promesse fatte in tema di sicurezza partecipata, del bilancio partecipato della riorganizzazione delle aziende municipalizzate e della meritocrazia come valore da mettere al di sopra di ogni altra cosa, si sono sciolte come neve al sole .
da IDV Civitanova
I Carabinieri della Stazione di Recanati hanno tratto in arresto due ragazzi del luogo, per concorso in furto aggravato da destrezza. I due giovani erano entrati in un compro oro del centro di Recanati e, con destrezza, avevano sottratto circa tremila euro in contanti all’impiegata, fuggendo a piedi.
di Elisa Tomassini
Domenica 30 settembre presso la chiesa di San Vito a Recanati è stata inaugurata la mostra fotografica di Padre Floriano Grimaldi dal titolo IL CANTICO DI FRATE SOLE "NELLA TERRA DEI FIORETTI" organizzata dal Comune di Recanati e dal Circolo Filatelico e Numismatico Recanatese.
dal Comune di Recanati
Quarantasei Comuni della provincia di Macerata insieme per l’affidamento del servizio di distribuzione del gas metano in un ottica di area vasta. Un incontro preliminare tra i segretari e funzionari degli enti locali, finalizzato a questo obiettivo, si è svolto stamattina in Comune a Macerata per la definizione degli adempimenti previsti dalla normativa che affida, appunto, ad ambiti territoriali la gestione dei servizi di distribuzione del sistema del gas naturale.
dal Comune di Macerata