Un corteo di diciannove motopescherecci uscirà in mare, giovedì 16 agosto, per la processione di San Marone, una tradizione che è stata rinnovata cinque anni fa e che prevede la deposizione di una corona di fiori e la benedizione del mare da parte del vescovo Mons.Luigi Conti.
Martedì 7 agosto, all’ex Pescheria si festeggia il secondo compleanno del “Farmer Market”, il mercato del contadino che ha il suo punto vendita a Civitanova, in via Vetreria 14. La cooperativa agricola, di cui è presidente l’architetto Bruno Valeriani, ha inaugurato due anni fa la rivendita con l’approvazione all’unanimità del Consiglio comunale.
Domani sera Civitanova fa il pieno di iniziative. La musica classica sarà protagonista al chiostro sant’Agostino della Città Alta dove si svolgerà il secondo appuntamento della rassegna “I concerti nel chiostro”, ideata dall’associazione “Pier Alberto Conti” e dal direttore artistico Maestro Bruno Bizzarri.
È un’attesa prima nazionale quella che conclude, mercoledì 8 agosto, la diciannovesima edizione di Civitanova Danza (tra il pubblico numerosi giornalisti specializzati italiani).
“Sono tante le persone da ringraziare per questo miracolo organizzativo. Primo fra tutti il Sindaco Tommaso Claudio Corvatta che, appena eletto, ha scelto di affrontare la sfida del Festival e ha avuto ragione. Il secondo è il direttore dei teatri Alfredo Di Lupidio, attraverso il quale ringrazio tutti coloro che hanno lavorato giorno e notte a Popsophia. Il terzo, naturalmente, è il direttore artistico, Evio Hermas Ercoli, che ha pensato, ideato, costruito Popsophia”.
da Popsophia
Tutto esaurito, venerdì, al Lido Cluana per Stefano Rodotà. Discussione densa di applausi per le riflessioni sul diritto alla vita come “esistenza dignitosa” (eutanasia come diritto), sulla costituzione come “bibbia laica”, sul diritto alla conoscenza e quindi sul ruolo di internet come “la più grande riserva di conoscenza”. Il noto giurista ha ammonito il pubblico sul fatto che ultimamente il diritto viene visto come merce di scambio ed ha concluso con un parere favorevole all'istituzione delle unioni di fatto.
da Popsophia
Può dirsi definitivamente chiuso il calcio mercato della Vis Civitanova. La formazione rossoblù, allenata da mister Giordano Perini e militante nel campionato di seconda categoria, ufficializza il suo organico per la stagione che prenderà il via il prossimo 9 settembre. Ventuno calciatori totali, molti dei quali nuovi arrivati e che hanno sposato con entusiasmo il progetto vissino.
da Vis Civitanova
Attesissima la comicità giovane e frizzante dei TURBOLENTI, con la parodia dei Teletubbies e gli irresistibili personaggi Chicco d’Oliva, Giulio Cesare e Mariello Prapapappo, uno spettacolo per grandi e piccini direttamente dalla trasmissione televisiva Colorado, che li vedrà protagonisti dal vivo a Porto Recanati giovedì 9 agosto all’Arena Gigli.
dagli Organizzatori
Un elicottero del 5° elinucleo Carabinieri di Falconara sta monitorando dall’alto la costa marchigiana in queste ore di caldo ed esodo estivo. Stamane i controlli principali sono stati condotti a Civitanova Marche dove la locale Compagnia Carabinieri ha messo in campo 8 pattuglie.
di Elisa Tomassini
Buon test quello vinto dalla Recanatese. È vero, si tratta pur sempre di calcio d'agosto quindi da prendere molto con le molle, ma una cosa è certa, si è visto un buon calcio, fatto di scambi palla a terra e velocità. I ragazzi allenati da mister Baldarelli, nonostante i carichi di lavoro di questi giorni, hanno risposto molto bene nel primo vernissage agonistico dopo più di due settimane di preparazione. Buon pubblico presente al F.lli Farina, per la prima uscita ufficiale dei leopardiani.
da Recanatese Calcio
Proseguono le visite alla Mostra "La casa di Peschi", evento inaugurato il 28 luglio e organizzato dal Comune di Recanati - Assessorato alle Culture -, dalla Provincia di Macerata, dalle Associazione Spazio Cultura di Recanati e Peschi di Macerata. La mostra e' stata curata ed allestita da Roberto Rossini e Mauro Mazziero con l'intento di ricordare lo spirito e la volontà dello scultore Umberto Peschi.
dal Comune di Recanati
Il consigliere regionale Enzo Marangoni interviene sulla Mostra a Recanati del presunto dipinto di Van Gogh a Villa Colloredo Mells: "ci sono tutti gli elementi per presentare un'interrogazione regionale". Per il consigliere Marangoni la vicenda si sta complicando e occorrerebbe maggior prudenza da parte di chi ha organizzato la mostra e da parte degli enti pubblici che la stanno promuovendo e sponsorizzando con denaro pubblico e loghi istituzionali.
da Enzo Marangoni
Sabato 4 agosto il via all’edizione 2012 della “Cantarioniadi” iniziativa targata Pro-Loco e patrocinata dal Comune, una manifestazione ormai tradizionale dell’estate recanatese, che propone oltre a questa prima serata quelle dell’11 ( Festival Terra Nostra di Apiro) del 18 ( Michele e la sua Orchestra), del 25 (Sandro Giacobbe) gruppi locali e cantanti degli anni '60/70/80 che hanno fatto la storia della musica leggera italiana.
dal Comune di Recanati
Dopo il viaggio negli anni '50 con Happy Days il cartellone di Arena Gigli Musical, realizzato da Comune e AMAT con il patrocinio di Ministero Beni e Attività Culturali e della Regione Marche, propone, sabato 4 agosto un altro viaggio nel tempo: quello con Le sorelle Marinetti in Non ce ne importa niente.
da Amat Marche
Secondo una vecchia canzone di Eugenio Finardi, ospite domani sera a Popsophia (ore 21.30 al Lido Cluana, ingresso gratuito) “La radio libera libera la mente”. Ed è proprio dalla radio che domani (sabato), alle 15, in diretta da Civitanova Marche, arriveranno le anticipazioni sulla penultima serata del festival. Popsophia torna ai microfoni di Radio Rai all’interno del programma sportivo dedicato alle olimpiadi, Sabato Sport.
da Popsophia
società virtuose che credono e puntano sui giovani vanno premiate. La pensa così anche Carlo Tavecchio,presidente delle Lega Nazionale Dilettanti, che ieri ha ufficializzato il lancio del progetto "giovani D valore". Quali sono le finalità ed in cosa consiste praticamente questa iniziativa? A partire dal campionato di serie D 2012/13, per ogni girone verranno premiate le tre formazioni che utilizzeranno il maggior numero di giovani oltre quelli previsti da regolamento (un '92, due '93 ed un '94).
da Recanatese Calcio
Bagno di folla per celebrare la spettacolare esibizione di Piero Cesanelli che ieri sera si è completamente donato ai migliaia dei suoi concittadini presenti nell’ultima serata di Lunaria la rassegna estiva prodotta da Musicultura promossa dal Comune di Recanati e dalla Provincia di Macerata.
dagli Organizzatori
Nell’ambito delle indagini svolte in relazione al decesso di Massimo Cingolani, il personale del Commissariato di Civitanova Marche é venuto a conoscenza di attività di spaccio a Montecosaro ad opera di un napoletano.
di Elisa Tomassini
IL partito Futuro e Libertà per l'Italia esprime soddisfazione per l'approvazione della mozione che invita il Parlamento italiano a rivedere la legge sulla cittadinanza favorendo i nati in Italia da genitori stranieri. Oggi un figlio di immigrati che nasce in Italia non ottiene in automatico la cittadinanza italiana ma solo al compimento del diciottesimo anno, e solo per un anno di tempo, può far richiesta di cittadinanza ed ottenerla se ha vissuto in modo continuativo in Italia.