Dopo le serate in Piazza dedicate allo sport nelle quali si sono succedute sul palco diverse discipline quali scherma, arti marziali, ginnastica e danza ed alla serata suggestiva e molto partecipata a Villa Colloredo dedicata al Fitness, parte da giovedì 2 agosto e per tutto il mese alle ore 18,30 nei giorni di lunedì e giovedì, il corso gratuito di ginnastica e fitness con istruttori del Noor.
dal Comune di Recanati
Si è svolta sabato scorso la terza edizione del concorso canoro "Voci delle Stelle" organizzato da Roberto Mariani con il patrocinio della Pro Loco di Montecosaro e del Comune. Il festival si è tenuto in Piazza Trieste , nel cuore del centro storico, e quest’anno ha avuto come ospite speciale il popolarissimo comico di Colorado Cafè, Carmine Faraco, “l’uomo dei pecché”.
Ecuba di Euripide presentata dal Teatro Instabile Città di Recanati col patrocinio del Comune di Porto Recanati, metterá in scena "Ecuba" di Euripide Venerdì 3 agosto alle 21.45 in un luogo magico e straordinario come la sommità del Colle dell'Infinito - Ingresso dal Monastero di Santo Stefano.
di Elisa Tomassini
Presentato ieri a Palazzo Sforza il programma degli eventi cittadini che assicura un evento al giorno almeno fino al 25 Agosto. “Abbiamo voluto un mese intenso – ha detto Giulio Silenzi Assessore al Turismo – che abbia permesso un intrattenimento gradevole a tutti ma anche con un certo rigore di spesa”.
di Elisa Tomassini
Le due nomadi fermate ieri pomeriggio a Porto Recanati, dai Carabinieri, avevano un trascorso denso di identificazioni, controlli e denunce per reati contro il patrimonio. Il sistema AFIS, installato presso gli uffici del Nucleo Operativo della Compagnia di Civitanova, ha riscontrato per entrambe una serie innumerevoli di alias, sotto i quali erano stati commessi reati in ogni parte d’Italia.
di Elisa Tomassini
Ritorna a Potenza Picena il concorso “VersoMonteSanto”, terza edizione del Premio nazionale di Poesia organizzato dalla Biblioteca Comunale dove chiunque può aderire con un testo in italiano o in lingua. La partecipazione è gratuita e il tema, nelle varie accezioni con cui ognungo la interpreta, è “Vite”.
L’istituzione del registro per minori stranieri nati in Italia è uno strumento che considero di indiscussa validità sociale e civile. Gli stranieri residenti a Civitanova, ad oggi 30 luglio 2012, sono 3988, di cui minori 764. Di questi ultimi, ben 307 sono nati a Civitanova e ben 329 sono nati in altre città d’Italia.
da Antonella Sglavo
Mancano meno di due settimane all'appuntamento più atteso dell'estate per Civitanova Marche e per le marche che amano il beach volley, si sta per ripetere la magia del King & Queen of the beach. Si è chiusa anche l'ultima tappa del campionato italiano di beach volley, l'ultimo appello per entrare nelle migliori 8 d'Italia, tra le atlete convocabili dall'infaticabile Fulvio Taffoni ideatore e organizzatore di questa strana competizione in Italia.
da Del Monte King & Queen of the Beach
Come ogni anno, la Biblioteca comunale osserverà i seguenti orari dal 30 luglio al 1 settembre: dal lunedì al venerdì dalle ore 15.30 alle ore 19.30 e il sabato mattina dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Durante il mese di agosto, inoltre, all’interno della Biblioteca verrà eseguita l’operazione di revisione e di rinnovamento quantitativo e qualitativo delle raccolte, il cosiddetto “scarto”.
da
Sabato sera allo chalet Playa Rosa di Porto Recanati si sono esibite due coppie nel settore dei balli caraibici della scuola Fashion Gia.Man.Dance per la presentazione di un nuovo disco del DJ Morris Porcarelli, si tratta di Yuri Colucci e Vanessa Vecchioli, lui di Civitanova e lei di Recanati e di Matteo e Valentina Graziani, fratelli di Civitanova Marche.
da Manuel Violini
Dal 28 luglio fino al 19 agosto nei fine settimana e per tutta la settimana di ferragosto sarà presente un presidio acquatico dei vigili del fuoco. Ieri si è tenuta la presentazione ufficiale nel tratto di spiaggia antistante lo stabilimento balneare ‘La Lampara’ alla presenza del sindaco Tommaso Corvatta.
di Elisa Tomassini
Recanati ancora alla ribalta e questa volta il merito va al professor Paolo Rovati , docente di geografia politica ed economica dell’Università di Macerata che ha ottenuto un riconoscimento speciale nell’ambito del Premio nazionale di letteratura naturalistica “Parco Majella” per la cura degli atti del quarto convegno scuola università dal titolo “Oikos-La radice comune di economia e di ecologia” , tenutosi alla Facoltà di Economia dell’ateneo maceratese lo scorso anno, e pubblicati dalle EUM- Edizioni dell’Università di Macerata.
dal Comune di Recanati
Le dichiarazioni di Silenzi dopo il tavolo tecnico-politico sono deleterie per il futuro della città! E poi a che titolo parla? La delega alla sicurezza non è sua. Ciò che invece a noi dell’IDV appare certo è la ridicolaggine dell’affermazione “il controllo e la prevenzione del territorio funzionano meglio per la prima parte dell'estate”.
da Angelo Lambiase
Sono già andati i primi nove giorni di preparazione in casa Recanatese. Il clima è ottimo, il morale e l'entusiasmo di un gruppo nuovo e ringiovanito è alle stelle. Il Direttore Sportivo Daniele Gianfelici può ritenersi soddisfatto di come stanno andando le cose:"tutto procede per il meglio. I ragazzi si stanno impegnando molto e seguono nei minimi dettagli le indicazioni di mister e preparatore atletico. Fino a questo momento, a parte qualche normale affaticamento, non ci sono intoppi e questo non è poco".
da Recanatese Calcio