Tenuto conto delle numerose segnalazioni che pervengono al Servizio Ambiente, relative all’accensione di fuochi per bracieri, barbecue o per bruciare sterpaglie e materiali non conformi alla combustione, il sindaco di Civitanova Tommaso Claudio Corvatta ha emesso un’ordinanza con la quale si fa divieto di accendere fuochi sul suolo pubblico all’interno dell’abitato comunale.
Si è conclusa con dodici reti al passivo, ma tanta soddisfazione da entrambe la parti, l’amichevole disputata ieri a Norcia tra l’Ascoli e la Vis Civitanova. La formazione di mister Giordano Perini, legato da vecchia amicizia con il Direttore Sportivo bianconero Fabio De Matteis, ha fatto visita al ritiro degli ascolano all’Hotel Salicone, dotato di un impianto sportivo all’avanguardia e ben attrezzato.
da Vis Civitanova
Popsophia omaggia Alan Turing, il padre dell’intelligenza artificiale, nel centenario della sua nascita dedicandogli una apposita conferenza intitolata “Alan, i quanti e la mela: vita e pensiero (estremi) di Alan Turing”. Domenica 29 luglio, alle ore 23.00, presso lo Spazio Multimediale San Francesco di Civitanova Alta dove è già in corso la mostra dedicata al fondatore della Apple, “Il Vangelo secondo Jobs”, il fisico Ignazio Licata tratteggia la figura di Alan Turing (1912-1954), matematico inglese considerato uno dei padri dell’informatica.
Sono state consegnate ufficialmente questa mattina, nel corso di una cerimonia svoltasi presso la Rotonda a Mare di Senigallia, le Bandiere Blu d’Europa per le spiagge assegnate dalla Fee ai 16 comuni marchigiani. Tra questi, come noto, c’è anche Civitanova, che ha visto riconfermato il vessillo che premia la qualità delle spiagge, conquistato per la nona volta.
Dato che la stagione è alle porte, la Civitanova Calcio a 5, oltre la costruzione della prima squadra che disputerà il campionato nazionale di serie A2, è molto attenta alla crescita e sviluppo del proprio settore giovanile. Il futuro di ogni società sportiva infatti, soprattutto in un periodo di crisi come quello attuale, passa inevitabilmente per l’affermazione dei propri giovani attraverso una politica attenta e lungimirante.
da Civitanova Calcio a Cinque
Al via la festa di Sant'Anna a Potenza Picena. Giovedì 26 festa liturgica, festa dei nonni e delle nonne. Le messe verranno celebrate alle ore 7.30, 9.00, 10.30, 19.00 nella Chiesa di Sant'Anna mentre alle 21.15 davanti la chiesa Corpus Christi ed a seguire solenne processione con l'immagine di Sant'Anna.
dagli Organizzatori
Ora è ufficiale, Alex Buonaventura non sarà più un giocatore della Civitanovese Calcio. Il ventiseienne goleador ha accettato il trasferimento al Forlì, squadra che nella prossima stagione sarà impegnata al nuovo campionato di Lega Pro, scelta che anche la società ha dovuto accettare senza opposizioni per permettere al tesserato di compiere il salto di categoria.
Popsophia, Festival del Contemporaneo di Civitanova Marche, si incammina verso il penultimo lungo fine settimana: certamente il più denso di ospiti. È un terzo weekend di grandi nomi quello che si apre giovedì 26 e porta nei luoghi del festival alcuni dei personaggi più interessanti del panorama culturale e filosofico attuale. Massimo Cacciari, Fulvio Abbate, Arnaldo Colasanti, Gene Gnocchi, Roberto Giacobbo, Giacomo Marramao, Francesca Rigotti e Gianni Vattimo: queste, le punte di diamante. Dopo il consueto giovedì dedicato al corto, venerdì arriva l'appuntamento con l'economia.
Il palco dell'Arena Gigli è, domani mercoledì 25, per l'Orchestra Filarmonica Marchigiana. Una gemma vera e propria nel cartellone Arena Gigli Musical, realizzato da Comune e AMAT con il patrocinio di Ministero Beni e Attività Culturali e della Regione Marche, dato che a dirigere l'orchestra nel concerto Suoni di una notte di mezza estate sarà la bachetta del maestro David Crescenzi, giovane direttore di fama nazionale originaro della città.
La magia del teatro e la comicità della clownerie: un mix irresistibile per questa ultima settimana di luglio dedicata ai più piccoli. Lo spettacolo si intitola “Direttori d’orchestra” e sarà portato in scena dal Teatro Potlach mercoledì 25 luglio a Corinaldo in Piazza Il Terreno (ore 21:30 – biglietti € 3,00) e giovedì 26 luglio a Civitanova Marche in Piazza XX Settembre (ore 21:30 – ingresso gratuito).
Dopo le serate precedenti dedicate alle diverse discipline sportive, per altro molto partecipate da parte del pubblico recanatese e non, Sport in Piazza per l'ultimo appuntamento di questa stagione ( mercoledì 25 luglio) si trasferisce a Villa Colloredo per la Festa del Fitness con il gruppo del Noor Club di Recanati.
Nuovi appuntamenti per Happy Museum, questa volta protagoniste sono le stelle. Esplorazioni del cielo estivo in un contesto particolarmente suggestivo come quello della campagna marchigiana, senza inquinamento luminoso e con la piacevole brezza dell’estate a farci compagnia. E dato che siamo nel periodo del fenomeno delle Perseidi - lo sciame di stelle cadenti più famoso dell'anno - ai più fortunati l’occasione di vedere una stella cadente che porta fortuna!
dagli Organizzatori