Porto Recanati: Dalla Svizzera alla Sicilia, folta partecipazione di gemelli per il Raduno Nazionale
Le siciliane Elisa ed Elena Giuffrida, i friulani Andrea e Marco Campanotto, gli svizzeri del Canton Ticino Davide e Alessio Ciardo sono soltanto alcuni dei gemelli che hanno fatto così tanta strada per partecipare all'11^ edizione del Raduno nazionale di Porto Recanati che si svolge fino a domani (domenica 22 luglio) nello stabilimento balneare Cayo Coco, a Scossicci. Accanto a loro decine e decine di coppie con tante storie da raccontarsi, giunte un po' da tutta la penisola: Trento, Milano, Verona, Napoli, Brindisi, Cosenza e così via. Molti anche i marchigiani.
Calcio: Al Gazzetta Cup 2012, la Simply Paolucci e la United Civitanova hanno passato il turno unite
Due società di calcio della nostra regione si sono quest'anno unite ed amalgamate per partecipare assieme, meno di un mese fa, al torneo nazionale "Gazzetta Cup 2012". Stiamo parlando della Simply Paolucci, un mix di giovani speranze dell'età tra i 9 e gli 11 anni, provenienti dalla Robur di Macerata e dalla United Civitanova.
La pioggia ha condizionato la giornata conclusiva del Raduno nazionale dei gemelli al Cayo Coco di Porto Recanati, ma ha risparmiato il momento clou dell'evento – lo spettacolo di sabato sera – in cui i partecipanti sono diventati protagonisti sul palco con esibizioni canore, defilée di moda e animazione di gruppo.
Franco (PD)/ Marinelli:'Si erge a paladino del risparmio ma dimentica quello che costa alle Marche '
Erminio Marinelli scopre la spending review, ma solo in casa d'altri. L'ex sindaco si erge a paladino del risparmio e rimprovera a Corvatta l'assunzione di un portavoce in tempi di austerità. Peccato che la sua predica scenda dall'alto della montagna di euro che Marinelli costa alla comunità marchigiana.
Dopo la pulizia dell'area portuale, svoltasi in due giornate, i cittadini reclamano alle istituzioni la mancanza di contenitori appropriati per i rifiuti e di portacenere per esterno nella zona interessata dalla pulizia che vanificano, in parte, lo sforzo dei cittadini attivi.
da Cittadinanza Attiva Civitanova Marche
Venerdí sera il personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Civitanova Marche, al termine di accertamenti da tempo avviati, ha rintracciato a Civitanova Marche, C.M., 38enne in passato residente a Civitanova Marche attualmente senza fissa dimora. L'uomo era latitante da oltre un anno ed é stato dunque arrestato per scontare la pena di anni uno e mesi 8 di reclusione alla quale era stato condannato in seguito ad una serie di truffe commesse anche a Civitanova Marche.
Manca circa un mese alla tappa recanatese del 'Dannato vivere tour' dei Negrita che il 24 agosto alle 21.30 suoneranno in piazza Leopardi. Unica tappa marchigiana nelle marche per il gruppo di Pau e compagni che in 6 date é riuscito ad esibirsi giá di fronte a circa 60mila persone.
Potremo chiamarlo Popsophia Lab, ed è il dietro le quinte ricchissimo e variegato che ha caratterizzato queste due prime settimane di festival. Civitanova Alta e Civitanova Marche sono diventate in questi giorni un vero e proprio luogo di incontro per intellettuali e studiosi, ma non solo.
Finale italo-francese per il Guzzini Challenger, dopo Fabrice Martin, Simone Bolelli si è aggiudicato il pass per il match clou di domani (domenica 22 Luglio ore 10.30) vincendo su Evgeny Korolev per 6-3, 3-6,6-2. L’azzurro, che lunedì sarà impegnato a Kitzbuhel dove sfiderà al primo turno Horacio Zeballos n.180 al mondo, ha entusiasmato il pubblico pronto a sostenerlo nella finalissima.
E' iniziato oggi pomeriggio (venerdì) a Porto Recanati l'11° Raduno nazionale dei gemelli. Lo stabilimento balneare Cayo Coco, a Scossicci, si è trasformato ben presto in un'autentica “Città dei gemelli” e ha cominciato ad accogliere in spiaggia le coppie di partecipanti, molte delle quali provenienti da fuori regione. C'è chi giunge persino da Trento e da Genova. Per domattina (sabato) sono attesi ulteriori arrivi.
La serata di Popsophia è anticipata a sabato, e così gli scrittori dello Zaratan Clan si divideranno tra i due eventi ormai concomitanti: Popsophia, a Civitanova Alta, con il romanzo Lavoricidi e Artisti sotto le stelle di Appignano, dove si parlerà di Affetti Collaterali, l'altro romanzo cooperativo del Clan.
da Zaratan Clan
La pioggia non ferma la voglia di contemporaneo e di filosofia. A tempo di record l'organizzazione del festival ha già predisposto una serie di postazioni alternative che saranno occupate in caso di pioggia nelle giornate di sabato e domenica allo scopo di mantenere tutti gli appuntamenti in programma. Ecco tutte le location alternative.
Un insolito live itinerante quello che tra mercoledí sera e giovedí mattina ha coinvolto residenti, bagnanti, ristoratori ed avventori occasionali della stazione di Civitanova, “vittime” della creatività di P40, il cantautore salentino che con il suo viaggio musicale lungo la linea Adriatica, da Rimini a Otranto, ieri è approdato sulle spiagge della capitale maceratese del turismo balneare, ospite d'onore del B&B La Vecchia Concia.
da AlterazioneMc
Reduci dallo straordinario successo ottenuto in Campania al Giffoni Film Festival dove e' stato presentato il cortometraggio "Lo smontabulli" girato a Recanati con giovani studenti delle primarie protagonisti, Eli, la Scuola Edulingua di Castelraimondo e Comune di Recanati annunciano un importante accordo. Nascerà presto a Recanati il Campus L'Infinito, scuola di lingua e cultura italiana rivolto a stranieri, studenti o semplici appassionati che da ogni parte del mondo decidono di trascorrere alcune settimane in Italia per apprendere o perfezionare la lingua e conoscere le bellezze storiche, architettoniche e ambientali.
Nell’ultima seduta del consiglio comunale l’amministrazione Fiordomo ha approvato una variazione di bilancio che destina nuove risorse economiche per il teatro, le attività culturali ed altri servizi sempre nel settore culturale. Queste nuove risorse derivano da entrate per sponsor, finanziamenti vari dalla regione e minori spese.
L'Informagiovani di Recanati rende noto che in attuazione al Protocollo d'intesa per la difesa del lavoro, la coesione sociale e il sostegno allo sviluppo siglato il 7 dicembre 2011 tra la Regione Marche e CGIL,CISL e UIL Marche, è in arrivo il sussidio di 200 euro mensili per un periodo massimo di 6 mesi (in due rate da 600 euro ciascuna) per 1.200 beneficiari.
Ospite di Popsophia domenica 22 luglio, alle ore 21:30, nel Cortile Ex Liceo, sarà lo scrittore Alcìde Pierantozzi, per presentare il suo romanzo d'esordio Uno in diviso. Pubblicato per Hacca edizioni nel 2006 e riproposto oggi a distanza di sei anni, l'esordio di Pierantozzi è “un romanzo straordinario, di quelli crudi e violenti che sono la mia passione”, secondo la definizione di Giorgio Faletti.
da Hacca Edizioni