Recanati: Inizia un'estate ricca di appuntamenti. Fiordomo chiede la collaborazione dei commercianti
"Abbiamo fatto il massimo per programmare una stagione estiva di spessore, adesso tocca a voi". Il Sindaco Francesco Fiordomo ha riunito operatori commerciali, baristi e ristoratori del centro storico per illustrare il programma di luglio e agosto e studiare modalita' organizzative che consentano di offrire servizi di qualita' ai recanatesi ed a quanti arriveranno in citta' dai comuni limitrofi e dalle localita' di mare.
E’ entrato in vigore l’atto d’indirizzo che il Consiglio provinciale di Macerata aveva approvato lo scorso maggio, su proposta della Giunta, volto ad evitare la prolificazione indiscriminata di impianti di produzione di energia elettrica in zona agricola mediante l’utilizzo a terra di pannelli fotovoltaici.
Conto alla rovescia per l’inizio della diciannovesima edizione del festival internazionale Civitanova Danza promosso dal Comune di Civitanova Marche, dai Teatri di Civitanova, dall'AMAT, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dalla Regione Marche, dalla Provincia di Macerata, dalla Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata e dalla Camera di Commercio di Macerata.
Si è svolta ieri, nella galleria “Foresi” di Palazzo Sforza, la premiazione dei vincitori del bando rivolto in particolare a ricercatori che operano del campo delle neuroscienze, dal titolo: “La scienza dell’Arte”. L'iniziativa, ideata da Martina Pagnanini per conto del Comune di Civitanova, ha ricevuto una nota di merito da parte di Rita Levi Montalcini che si è congratulata con il sindaco tramite lettera inviata dal prof. Nisticò direttore generale della Fondazione EBRI.
La Ica di Civitanova Marche (vernici speciali per il legno), rafforza la sua presenza sul mercato mondiale con la nascita della nuova divisione Italian Coatings, frutto della fusione per incorporazione della Salchi Wood Coatings spa, societa' gia' controllata al 100% da Ica spa.
da ICA Civitanova Marche
Lunedì 2 luglio il consiglio comunale di Recanati discuterà un ordine del giorno voluto dalle opposizioni per discutere dell'operazione, vergognosa e scandalosa, voluta dal giovane Sindaco ai danni degli Ircer. L'operazione è solo agli inizi perchè ciò che è stato fatto finora è solo propedeutico rispetto a quanto avverrà a medio termine a danno dei recanatesi.
"Questa mostra fotografica è un messaggio: la guerra non ce la possono nascondere". Parole toccanti pronunciate dal fotoreporter Claudio Speranza, dopo l’inaugurazione, sabato 30 giugno, della mostra "I testimoni del tempo" organizzata dalla Fototeca comunale e Comune di Civitanova.
Nuovo tour internazionale del percussionista recanatese Francesco Savoretti che dal 17 maggio al 3 giugno si è esibito con il Luca Ciarla Quartet in Australia e Nuova Zelanda . La formazione composta da Luca Ciarla al violino, Vince Abbracciante alla fisarmonica, Nicola Di Camillo al contrabbasso.
dagli Organizzatori
Grande successo per la tre giorni delle Celebrazioni Leopardiane. Studiosi da tutto il mondo hanno raggiunto Recanati, rappresentanti delle universita', delle istituzioni, del mondo culturale e dell'imprenditoria (non e' passata inosservata la presenza del neo direttore dello Sferisterio e del patron di Musicultura Cesanelli...).
E' intervenuto l'assessore alla Cultura Pietro Marcolini il quale ha dichiarato: “Popsophia è un appuntamento di grande rilevanza nel panorama culturale regionale. Rappresentando un'integrazione alla consueta programmazione turistica locale dimostra come progetti robusti, improntati sulla qualità, siano la premessa fondamentale sia per l'arricchimento culturale che per lo sviluppo economico.
E’ divenuto oggi operativo lungo tutto il litorale della provincia di Macerata, il Protocollo sottoscritto lo scorso 25 giugno tra il Comandante Regionale della Guardia Costiera, Ammiraglio Giovanni PETTORINO, e il Capo Gruppo C.I.S.O.M. (Corpo Italiano di soccorso del Sovrano Militare Ordine di Malta) di Macerata, Rag. Stefano CARNEVALI.
da Corpo Italiano di soccorso del Sovrano Militare Ordine di Malta
Dalle biotecnologie, con l’impiego delle cellule staminali per la riparazione dei tessuti, alle tecniche mini-invasive più sofisticate per curare gli arti. Le nuove frontiere della chirurgia ortopedica sono state illustrate oggi, alla casa di cura Villa dei Pini di Civitanova Marche, durante un convegno dedicato alle innovazioni in artroscopia, una tecnica che consente di operare all’interno delle articolazioni attraverso due piccole incisioni senza aprire le articolazioni stesse.
Sicurezza in spiaggia: A luglio e agosto, Carabinieri e Guardia Costiera 'insieme'… a chi va al mare
Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche rilanciano, per l’estate 2012, i servizi di prossimità sulle spiagge … anzi raddoppiano. Ad affiancare i militari dell’Arma, ci saranno i colleghi della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera del locale Ufficio Circondariale Marittimo.
Ore intense di traffico per l’esodo estivo, anche sulle strade della costa maceratese. Carabinieri del Nucleo Elicotteri di Falconara e della Compagnia di Civitanova Marche, in stretta cooperazione, per vigilare al meglio i tratti di strade della costa maceratese. Diverse ore di volo sono state dedicate a Civitanova, Porto Potenza e Porto Recanati dove non sono mancati gli interventi e le segnalazioni.
Prenotare il parcheggio auto con un click. Un’interessante opportunità in fase sperimentale offerta da un apposito software creato all’interno del progetto europeo TASMAC “Tourism Accessibility in Small Attractive Cities”, per lo sviluppo di un sistema integrato di trasporti all’interno di piccole realtà urbane ad elevata affluenza turistica.
Domenica 1 luglio alle ore 18.30 nell’ambito delle Celebrazioni Leopardiane, Recanati accoglie l’ultima tappa di Xsianixnoi, progetto del Comune di Recanati e dell’AMAT promosso nella stagione del Teatro Persiani, unico nel suo genere a livello nazionale e sintetizzabile nel sottotitolo che lo accompagna La cultura? Una festa per tutti! Da Leopardi alla capoeira.
Sabato 23 giugno i soci dell'ANSO, Associazione Nazionale Stampa Online, hanno eletto il nuovo direttivo che guiderà l'associazione nei prossimi tre anni nelle sua attività al sevizio dell'informazione online indipendente ed innovativa.
I Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche rinnovano, anche per l’estate 2012, i servizi di prossimità sulle spiagge del litorale maceratese. Anzi raddoppiano … con i militari della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera del locale Ufficio Circondariale Marittimo.