Sabato 28 aprile alle ore 18 in piazza XX Settembre il gruppo dell’Italia dei Valori di Civitanova, con la referente Rosanna Bevilacqua, ha presentato ai cittadini l’on. Francesco Barbato dell’IDV che ha tenuto un comizio in vista delle prossime consultazioni elettorali del 6 e 7 maggio.
da Rosanna Bevilacqua,Coordinatrice IDV Civitanova
Si é tenuto sabato sera un incontro sulla Sicurezza a Civitanova organizzato per "unire le nostre forze affinché insieme possiamo avere un quadro della situazione a 360° - ha detto Angelo Lambiase segretario del sindacato UIL Polizia) - Questo sistema di partecipazione permetterà di operare chirurgicamente sulle varie problematiche della sicurezza. .
di Elisa Tomassini
Si e' svolto oggi in Biblioteca a Civitanova Marche il convegno sulla immigrazione e sulla cittadinanza per i Nuovi Italiani. Presenti al Convegno organizzato dal capo dipartimento immigrazione FLI Adriana Staicu, il candidato sindaco di Civitanova Avv. Luisella Cellini, Sen.Mario Baldassarri, consigliere regionale Franca Romagnoli ed il presidente di A.N.O.L.F. Marche.
La Consulta dei servizi sociali di Civitanova Marche a cui aderiscono 28 associazioni di volontariato e cooperative sociali del territorio, ha organizzato, per il 30 aprile al Teatro Cecchetti (ore 18), un incontro con i 5 candidati a sindaco, sul tema “Servizi sociali e volontariato”. A coordinare l’incontro sarà Alessandro Fedeli, direttore del Centro servizi per il volontariato – Marche.
Si e' tenuto oggi un incontro con la cittadinanza dell'On. Fabio Granata e con Luisella Cellini. Luisella Cellini ha parlato dei cittadini che devono sentirsi liberi, basta con le promesse di lavoro in cambio di voti. La politica si puo fare senza contributi privati e rimanere liberi portando avanti idee e progetti.
Ci hanno impedito di manifestare liberamente con un pretesto degno del ventennio.La Biciclettata che Amici della Terra-Cittaverde avevano indetto per manifestare contro l’inquinamento da PM10 prodotte da un traffico caotico per il quale la Giunta Mobili non ha prodotto iniziative utili.
Entra nella fase operativa il progetto di educazione ambientale della Provincia di Macerata “La prima cosa bella”. Il progetto è stato redatto e sarà svolto dai quattro Centri di Educazione Ambientale (CEA) della Rete Erica (Casa Ecologica di Belforte del Chienti, Abbadia di Fiastra, Villa Colloredo di Recanati e Parco di Fonte Scodella di Macerata).
dalla Provincia di Macerata
“La sinergia tra Comuni, in campo turistico, è un’opportunità ma al tempo stesso una necessità”. Il concetto è stato ribadito, ieri, nel corso dell’incontro organizzato presso “l’Antico Uliveto” di Potenza Picena per la presentazione ufficiale della nuova guida turistica di “Noi Marche”.
Nell’ambito della stagione teatrale 2011/12, domani sera (sabato) alle 21 andrà in scena al Mugellini “Alice e il paese che si meraviglia”, scritto e diretto dalla potentina Giulia Grandinetti. E’ la prima assoluta di questa rappresentazione, che verrà replicata il giorno successivo, domenica 29 aprile alle 17 e alle 21.
L’associazione culturale Lo Specchio, unitamente alla redazione della rivista Lo Specchio Magazine, bandisce un concorso fotografico artistico nazionale volto a promuovere la riscoperta e la valorizzazione dei beni ambientali, paesistici e architettonici della regione Marche.
Sarà inaugurata sabato 05 Maggio 2012, alle ore 18.00 presso la Sala Foresi in piazza XX Settembre, la mostra “Omaggio a Mario Schifano”, organizzata dal comune di Civitanova Marche in collaborazione con MV Eventi e Arte Sgarro (rispettivamente agenzia di eventi culturali e galleria d'arte entrambe vicentine), la Banca Popolare di Ancona, l'Outlet Manas di Montecosaro Scalo, il ristorante Raphael Beach e l'agenzia di comunicazione e marketing Pil Associati di Civitanova Marche.
A fare confusione con i soldi dei contribuenti è proprio il Sindaco Mobili. Con la delibera comunale 550 del 1 Dicembre 2010, l’Amministrazione Mobili ha acquistato, al costo di 50.000 euro, arredi (il sindaco ha parlato di poltroncine) per il suo ufficio ed altre sale comunali. Per ottenere i 50.000 euro hanno addirittura fatto ricorso ad un mutuo presso la Cassa Depositi e Prestiti.
da Alessandro Lippo
I parrocchiani e il parroco Don Gianni Compagnucci con il patrocinio del Comune di Recanati organizzano Santa Croce in Festa da venerdì 27 aprile a martedì 1 maggio. Cinque giorni all'insegna di manifestazioni religiose e civili con Sante Messe e processioni, attrazioni per bambini, concerti con musica da ballo e stand gastronomici.
dal Comune di Recanati
Sabato 28 e domenica 29 ci saranno una tavola rotonda, una cena di gala con menù tipico medievale e un’intera giornata di rievocazione del Medioevo. Ci sarà anche l’elezione di un “cavaliere potentino”. Tre i nomi papabili: Gabriella Natali, Giuseppe Tomassini ed Enzo Romagnoli
Prosegue fino a sabato 28 aprile al Teatro Persiani di Recanati l’ospitalità – iniziata il 26 aprile – delle Operette morali di Giacomo Leopardi nell’allestimento diretto da Mario Martone, uno degli artisti più sensibili del teatro e cinema italiano contemporaneo al quale è andato per questa regia il Premio Ubu 2011.
da Amat Marche
Per quanto riguarda il settore giustizia non può certo sfuggire la drammatica situazione in cui versa,anche nella nostra città. A livello nazionale se ne ha esempio quotidiano che tutti i partiti vogliono riformare la giustizia in tutti i modi (inutili) tranne l'unico veramente efficace e cioè l'aumento del numero dei magistrati con un reclutamento straordinario.
da Luisella Cellini
Si torna a parlare di nuova fiera a Civitanova Marche. La consegna della struttura che doveva essere originariamente inaugurata qualche settimana fa, slitta di un anno "Colpa della crisi" spiega Franco Sagretti, amministratore di Icoc Srl e socio del Civita Park, inisieme a Mauro Mattucci.
di Elisa Tomassini
Il Comitato cittadino dell’UdC “verso il PdN” ha deliberato la costituzione del gruppo unico consiliare “Unione di Centro – verso il PdN – Recanati”, dopo il progressivo avvicinamento tra le tre forze amministrative che fanno capo all’assessore regionale Luca Marconi e al capogruppo dell’UdC Gabriele Garofolo, all’assessore Armando Taddei della lista civica “Liberali” e al presidente del consiglio comunale Massimiliano Grufi della lista civica “Orizzonte Recanati”.
da Enrico Cacciagiù
Fattore campo rispettato nel primo round delle semifinali playoff di pallavolo femminile serie C. L’Acqua Roana di Villa Potenza, favorita in virtù di un organico sulla carta superiore e miglior piazzamento alla fine della Poule Promozione (terza con 49 punti, più 13 sulla rivale), ha superato in gara1 la matricola-sensazione Sapore di Mare per 3-0. Questi i parziali: 25-23, 25-17, 27-25.
da