Il Consiglio di Amministrazione ha convocato, per il giorno 29 aprile 2012 in prima convocazione, e per il 26 maggio 2012 in seconda convocazione, l’assemblea generale ordinaria e straordinaria dei Soci della Banca di Credito Cooperativo di Recanati e Colmurano che si terrà a Recanati presso la ex bocciofila in via Vuoli,1.
da Alberto Niccoli
Renato Pigliacampo abita al confine del comune di Civitanova Marche, per pochi metri nel comune di Potenza Picena. E’ in pensione da parecchi anni, dopo essere stato Psicologo dirigente nell’Asl 8, occupandosi delle problematiche dei disabili sensoriali. E’ incaricato di Psicopatologia dei disabili sensoriali e di Lingua e linguaggi per il sostegno alla Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Macerata.
di Elisa Tomassini
Venerdí 25 aprile Giorgio Napolitano ha visitato Recanati. Per l'occasione, un gruppo di oltre 200 cittadini di Recanati e Montefano hanno scritto una lettera rivolta al Capo dello Stato al fine di riflettere sui diversi disagi che affliggono il paese. La lettera è stata sottoscritta in poche ore da oltre 200 cittadini in rappresentanza di tutti i ceti sociali, senza connotazioni partitiche e in modo trasversale.
di Elisa Tomassini
“Micro Green Logistic” é il progetto ideato e promosso dalla CNA con la partecipazione di Manas e le imprese contoterziste ad essa collegate che ha coinvolto 40 aziende del distreto calzaturiero maceratese e fermano . Il progetto é stato presentato presso la BCC di Civitanova Marche e per l'occasione é intervenuto anche il ministro dell'ambiente Clini che ne ha lodato i risultati.
di Elisa Tomassini
"Fa confusione Alessandro Lippo quando afferma che nel 2010 sono stati spesi 50.000 euro per il rinnovo dell’arredamento del mio ufficio". Esordisce cosí Massimo Mobili, proprio dall'ufficio incriminato, in risposta alle affermazioni lanciate da Alessandro Lippo qualche giorno fa.
di Elisa Tomassini
È senza timore di smentita l’appuntamento teatrale più esclusivo e importante della stagione marchigiana quello ospitato dal 26 al 28 aprile al Teatro Persiani di Recanati come ultimo appuntamento in cartellone della stagione promossa dal Comune di Recanati e dall’AMAT e realizzata con il contributo di Regione Marche e Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
da Amat Marche
Leggere l’articolo di Brini del PDL in cui dice di voler tagliare i costi della politica a partire dal taglio dei compensi del Sindaco Mobili quando proprio Massimo Mobili l’anno scorso, nel momento in cui è andato in pensione da medico si è aumentato lo stipendio da Sindaco, mi fa venire in mente Wanna Marchi quando proponeva i talismani per guarire.
da Alessandro Lippo
Si è svolta Sabato mattina l’inaugurazione della riqualificazione del verde attrezzato del quartiere di San Gabriele, che era stata rinviata a causa delle nevicate di febbraio. L’intervento ha interessato l’area sportiva retrostante la chiesa parrocchiale. Erano presenti il sindaco Massimo Mobili, gli assessori Carassai, Nicoletti e Marzetti, i consiglieri comunali Gismondi, Micucci, Ripa, il presidente del Consiglio comunale Borroni.
Un marchigiano in gara nel Campionato mondiale ed europeo della 100 km su strada, che si corre domenica 22 aprile a Seregno, in Lombardia. E’ Paolo Bravi, atleta e presidente della Grottini Team Recanati, che fa parte dei nove ultramaratoneti convocati per rappresentare i colori azzurri nell’evento iridato.
La scadenza è ancora lontana (30 novembre), ma le risorse (153 mila euro) potrebbero esaurirsi molto prima. Le aziende che si rendono disponibili a fare assunzioni di personale appartenente a categorie svantaggiate è bene quindi che presentino prima possibile la richiesta di contributo alla Provincia di Macerata.
dalla Provincia di Macerata
Sei consiglieri della Provincia di Macerata sono entrati a far parte degli organi direttivi regionali e dell’assemblea nazionale dell’Unione delle Province italiane (Upi). L’elezione è avvenuta nel corso dell’assemblea regionale dell’Upi Marche che si è svolta ad Abbadia di Fiastra.
dalla Provincia di Macerata
Si ripete, il 25 aprile, la sfilata equestre per festeggiare il giorno della Liberazione. Lo scorso anno, in piazza XX Settembre, tantissime persone hanno assistito allo spettacolo organizzato dall’Amministrazione comunale (Ufficio Turismo), una parata di ottanta cavalli e cavalieri vestiti con abiti medievali e tipici dell’area geografica dalla quale provengono gli equini.
“Situazione di bilancio allarmante di fronte alla quale rimango perplessa”, cosí esordisce Luisella Cellini nella conferenza indetta venerdí in mattinata alla quale ha preso parte anche il Senatore Mario Baldassarri. “Alcune spese non ce le potevamo permettere, si arriva ad un punto in cui bisogna essere chiari ed onesti e non spendere”.
di Elisa Tomassini
Mentre ad Osimo la Lube stendeva senza Omrcen Cuneo e conquistava la sua seconda finale scudetto, a Castelfidardo si materializzava un’altra sorpresa. Un upset come dicono negli Usa. La matricola Sapore di Mare, sfavorita alla vigilia, espugnava la casa della Marche Metalli eliminando le fidardensi dai playoff che valgono la B2 di pallavolo femminile.
da
"Tanti fanno demagogia ma nessuno propone nulla di concreto" Ha detto Ottvio Brini (PdL) venerdí in mattinata che ha proposto un piano per l'abbattimento dei costi della politica. "Il piano propone un abbattimento al 10% o al 20% prodotto dal taglio sui compensi di sindaco, vicesindaco, assessori e membri delle aziende municipalizzate".
di Elisa Tomassini
“La mancanza del lavoro e la corruzione. Questi sono i temi che stanno a cuore alla gente adesso, temi che unificano le persone, toccano il nervo esposto del Paese. Su questi due temi noi come Italia dei Valori abbiamo non solo chiesto il referendum, non solo abbiamo invitato i partiti a restituire i soldi dei rimborsi elettorali, ma comunque vada i rimborsi del 2008 se distribuiti noi li daremo al ministro del Lavoro, perché li dia ai lavoratori che hanno perso il posto o alle situazioni che riterrà più necessarie”.
La lista civica Insieme per Civitanova si é riunita nella mattinata di venerdí per discutere dei punti programmatici e ribadire la necessitá di avvicinare la gente alla politica anche puntando sul peso dei movimenti civici che non possono formarsi e perdersi nel giro di un mese elettorale.
di Elisa Tomassini
Arriverà a Civitanova domani sabato 21aprile l’on. Barbato. L’onorevole sarà a Civitanova per sostenere la candidatura a sindaco di Tommaso Corvatta. L’arrivo è previsto alle ore 21 per un incontro aperto alla cittadinanza, che si terrà in piazza. L'on. Barbato parlerà sul tema della buona politica per sconfiggere l'antipolitica.
La mancanza di trasparenza è ancora un elemento distintivo dell' amministrazione Mobili e la mancanza di trasparenza nella cosa pubblica è uno degli elementi che allontana maggiormente la gente dalla politica. La trasparenza si ottiene rimuovendo ostacoli : rimuovendo l'amministrazione Mobili si otterrà subito la trasparenza che solo Tommaso Corvatta può garantire a Civitanova e ai suoi cittadini.
Il Presidente dell'Assemblea legislativa, Vittoriano Solazzi, ha ricevuto giovedì mattina a Palazzo delle Marche, il neo prefetto di Macerata, Pietro Giardina. Un incontro cordiale durante il quale il presidente e il prefetto hanno parlato delle Marche, trovandosi d'accordo su quanto siano “tanto belle quanto ancora troppo poco conosciute”.
da Assemblea Legislativa delle Marche