Sono stati pubblicati dalla FISDIR i risultati ufficiali dei Campionati Italiani assoluti svoltisi nei giorni 02-04 marzo 2012 a Fabriano. L’Anthropos era presente con 6 suoi portacolori che non hanno smentito le attese confermando le loro già ottime performance ottenute negli ultimi Italiani di Pugnochiuso 2011.
E' stato presentato in mattinata il Civitanova Wine Festival, il primo evento cittadino per gli enoappassionati che si terrá all’Ente Fiera il 14 e 15 aprile. L’evento, unico nel suo genere a livello regionale esalterá i vini Made in Marche: 40 le cantine che parteciperanno, ognuna presentando tre vini, due selezionate dall’associazione ed una a propria scelta, per un totale di 120 degustazioni.
Anche quest’anno, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, promuovere e valorizzare il Patrimonio culturale italiano, propone la settimana della Cultura, divenuta, ormai, una grande festa collettiva. Lo scopo fondamentale di questa iniziativa è quello di trasmettere l’amore per l’arte e favorire nuove esperienze culturali attraverso la conoscenza dell’immenso patrimonio italiano.
da Pinacoteca Comunale Marco Moretti
Enrique Julio Cingolani, Vice Ammiraglio Nazionale Navale Argentino, ha origini recanatesi. A rendere noto il legame tra una delle piu' alte cariche del governo dell'Argentina e la città della poesia e del bel canto è stato il dottor Giuliano Tiseni del comitato marchigiani nel mondo, il quale nei mesi scorsi si è rivolto all'assessore alle culture del Comune di Recanati Andrea Marinelli.
Arriva un altro venerdì di grande musica dal vivo al Baxster. Dopo l’esibizione del gruppo emergente Le Strisce, lo staff del To Be Or (responsabile della programmazione degli appuntamenti live), venerdì 13 aprile porterà nel pub di via Montecoriolano 5 a Potenza Picena un gruppo storico del circuito indipendente, i Diaframma.
da Baxster Dinner Club
Venerdì 13 aprile si chiude il sipario sulla quindicesima edizione di Civitanova Danza tutto l’anno, rassegna invernale promossa dal Comune di Civitanova Marche, dall’Azienda Speciale Teatri di Civitanova e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il sostegno di Banca Marche.
Un gruppo di lavoro internazionale coordinato dall’Università di Camerino e composto, tra gli altri, anche da funzionari tecnici della protezione civile della Provincia di Macerata, ha elaborato un indice meteorologico idoneo a costruire bollettini sullo stato di pericolosità circa il possibile verificarsi di incendi boschivi nell’area mediterranea.
Dal degrado, dallo sfascio finanziario e da un quartiere dimenticato come La Fontanella può nascere una nuova opportunità di riqualificazione della zona,di opportunità ambientali e culturali e perché no di occupazione giovanile. La Giunta Mobili in 18 anni di governo del PDL –UDC della città lascia il quartiere Fontanella nel degrado per incuria e incapacità amministrativa-
da SEL Civitanova Marche
Per i nuovi operatori economici che devono avviare un’attività d’impresa in uno dei comuni della provincia di Macerata o per coloro che necessitano di aggiornare o loro dati sarà ora molto più semplice e rapido completare la procedura telematica mediate l’accesso al SUAP (Sportelli unico per le attività produttive). Quando ad esempio la cosiddetta SCIA (Segnalazione certificata d’inizio attività) o altro adempimento deve essere registrato anche presso la Camera di commercio di Macerata, l’imprenditore non dovrà più ripetere l’operazione presso lo sportello camerale.
Il progetto SUAP è presente nel Portale territoriale della provincia di Macerata (www.provincia.mc.it). Ogni Ente aderente (in forma diretta o associata) ha un’area dedicata nel proprio sito istituzionale. Dalla home page alla la voce SUAP si accede alle informazioni sui procedimenti amministrativi e alla modulistica di riferimento. Attraverso questa sezione è possibile quindi avviare una pratica e verificarne lo stato di avanzamento.
Sono stati presentati in mattinata i candidati della lista dell'IDV, tra di loro sono diverse le categorie professionali rappresentate tra cui anche agenti di pubblica sicurezza e commercianti. A presentarli l’on. David Favia, Giovanni Torresi, assessore provinciale, Paola Giorgi, vicepresidente dell’Assemblea legislativa delle Marche, Rosanna Bevilacqua, referente cittadina IdV e il candidato a sindaco del centrosinistra Tommaso Corvatta.
Inaugurata alla Torre Civica di Recanati la mostra "I nostri Colori" delle artiste recanatesi Manuela Benedettucci e Luciana Interlenghi. Una personale che raccoglie i migliori lavori delle due pittrici e che esalta la loro raffinata tecnica pittorica e la loro grande creativita'.
Pasqua e Pasquetta a Recanati, per godere della storia, delle tradizioni, delle bellezze artistiche ed anche della buona cucina. Ci si avvia verso il tutto esaurito nelle varie strutture di ristorazione e la citta' e' pronta ad accogliere i turisti, anche quelli che viaggiano in Camper. L'amministrazione comunale ha infatti realizzato una nuova area sosta adiacente al parcheggio lotto in zona Villa Teresa, visto il cantiere avviato al Foro Boario per il Centro Città 2.0.
Ai tre commentatori più veloci andranno in regalo due biglietti ciascuno per lo spettacolo di Rocco Papaleo "Una piccola impresa meridionale" alla Fenice di Senigallia il prossimo 13 aprile. E prima dello spettacolo avranno la possibilità di incontrare di persona l'artista. Questo purché i lettori facciano soddisfino tutte le condizioni poste da una redazione sempre più esigente.
Mi viene da sorridere leggendo la seguente dichiarazione dello sconfitto alle primarie della sinistra in merito alle iniziative Popsophia di marzo "Viene il sospetto della vetrina elettorale". Da che pulpito ! Ricordo la sua campagna elettorale per le provinciali del 2009, concerti di beneficienza in piena par condicio, incontri non richiesti con i ragazzi delle borse di studio all'Abbadia di Fiastra o al Rossini, mi fermo e non continuo, ne potremmo raccontare delle belle con tanto di relativi costi.
Da domani - venerdì 6 aprile - sono in vendita i biglietti per l’atteso spettacolo Operette morali diretto da Mario Martone, uno degli artisti più sensibili del teatro e cinema italiano contemporaneo, che conclude dal 26 al 28 aprile la stagione del Teatro Persiani di Recanati promossa dal Comune di Recanati e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Nel mese di Marzo 2012 sono state attivate tutte le richieste pervenute dall’inizio dell’anno per il Servizio di Assistenza Domiciliare ed incrementato l’orario per ulteriori due utenti. Sono dati piu' che incoraggianti quelli che provengono dall'Ufficio Promozione Sociale del Comune di Recanati, segno evidente di un attenzione sempre maggiore nei confronti di chi è in difficoltà.
Questi giorni concludono un percorso, un progetto che ho iniziato un anno e mezzo fa quando ho deciso di iscrivermi al Partito Democratico e partecipare al Congresso cittadino per l’elezione del Segretario locale. Seppur schierato nella lista in competizione con quella relativa all’eletto Segretario Silenzi ho avuto sin da subito l’onore di partecipare al coordinamento cittadino e di entrare a tutti gli effetti nel gruppo “dirigenziale” del PD civitanovese.