19 febbraio 2012

18 febbraio 2012

...

Torna la sfilata dei carri allegorici per il Gran Carnevale civitanovese, in programma domenica 19 febbraio in piazza XX Settembre a partire dalle 15. Otto carri e altrettanti gruppi a terra renderanno ancor più allegra e colorata la festa in maschera che, come tradizione, richiama tantissimi bambini con le loro famiglie.


...

Nell’ambito del progetto “Civitanova Sicura”, la Giunta comunale ha approvato l’ampliamento del sistema di videosorveglianza che prevede l’installazione di otto nuove telecamere nei punti nevralgici della città. Ne ha dato notizia questa mattina il sindaco Massimo Mobili, spiegando l’importanza di tale intervento sul fronte della sicurezza.



...

Sabato e domenica 19 febbraio, dalle ore 16,00 alle 19,00, la Sala Foresi ospiterà gli oggetti realizzati dai ragazzi nell'ambito del progetto Natale d'Eco, esposizione di opere natalizie con materiali di recupero realizzate dai bambini di 5 anni delle Materne e di prima elementare.


...

Il Comune informa che tutti i titolari di imprese del territorio che hanno subito danni di qualsiasi genere, compresa l’interruzione dell’attività, a causa delle precipitazioni nevose dei giorni scorsi, sono invitati a segnalare tali danni entro martedì prossimo, 21 febbraio.



...

Dopo la prima dell’8 gennaio, la rassegna “A teatro con mamma e papà” proseguirà il 19 febbraio con le avventure del topolino Nico protagonista di “NICO CERCA UN AMICO” de Il Baule Volante. L’11 marzo si ride con le peripezie del burattino Fagiolino alle prese con la perfida Maga Saturnina Cicativa in “FAGIOLINO E L’ASINO D’ORO” del Teatro del Drago, mentre l’ 1 aprile la rassegna si chiuderà con “STORIE APPESE A UN FILO”, una delle ultime produzioni del Canguro.


...

Torna il mercato settimanale del sabato. Dopo la sospensione dovuta alla neve e al gelo gli ambulanti torneranno in Corso Persiani e Via Cesare Battisti, utilizzata oltre che per frutta, verdure e alimentari per sistemare le bancarelle di Piazza Giacomo Leopardi che non e' possibile liberare dalla neve per il rischio di danneggiare la pavimentazione. Domenica sempre nel centro storico si svolgera' la Fiera di San Valentino.


...

Le precipitazioni nevose non si possono fermare, ma i rischi idrogeologici possono essere almeno prevenuti e dopo l’emergenza neve occorre star attenti ad evitare un’emergenza collegata a fenomeni franosi ed alluvionali.



...

Il 27 gennaio 1945, data che segna la liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, sarà ricordato a Civitanova sabato 18 febbraio, nel corso di una seduta del Consiglio comunale aperto che avrà inizio alle 09,30 al cine-teatro “Cecchetti”.



...

La nevicata del 2012 é sicuramente stato un evento metereologico eccezionale di cui ancora risentiamo gli strascichi. I disagi hanno colpito tutti, dalle scuole, alle aziende ai singoli cittadini. La Confartigianato è a disposizione delle proprie imprese che devono comunicare i danni e chiedere indicazioni su come far fronte a questa situazione di assoluta emergenza.


...

La gigantografia di Casa Leopardi e l'annuncio dell'appuntamento del 2012 con il Bicentenario dell'apertura al pubblico della biblioteca di Monaldo accolgono i visitatori dello stand della Regione Marche allestito a Milano per la Bit, la grande fiera internazionale del turismo.


...

Giovedì 16 febbraio 2012, abbiamo immortalato a titolo esemplificativo tre vie di Recanati, nello stato in cui erano alle ore 17.00-17.30. Non sono vie isolate ma, al contrario, sono vie densamente abitate e situate a poche decine di metri dalla cerchia muraria del centro storico: Viale Adriatico, via Simboli, via Trieste.


...

Un’ambientazione calda ed intima accoglierà, sabato 18 febbraio, l’imperdibile concerto acustico dell’autore milanese Il prossimo sabato, 18 febbraio, si avrà l’occasione di ascoltare dal vivo uno dei migliori cantautori dell’attuale scena indipendente italiana: è in arrivo, infatti, a Civitanova Marche, l’house concert di Paolo Benvegnù, in una location a sorpresa, che verrà comunicata a chi avrà premura di prenotare.


17 febbraio 2012

...

Doppio arresto nell'ampia indagine operata dalla Guardia di Finanza e finalizzata a stroncare un giro di spaccio di sostanze stupefacenti a cavallo tra la provincia di Macerata e quella di Ancona. Sequestrato un chilo di cocaina ed arrestati due giovani di Urbisaglia e Civitanova.


...

Sono stati ufficializzati i temi e le mostre della seconda edizione del Festival del Contemporaneo Popsophia. La presentazione è avvenuta nell'ambito della Bit 2012, Borsa italiana del Turismo, insieme a Serenella Moroder, assessore al Turismo della Regione Marche ed Evio Hermas Ercoli, direttore artistico del Festival di Cinitanova Marche.


...

E' stato scoperto dai Carabinieri il corpo ormai senza vita Mauro Marchetti, originario di Loreto, ma da anni residente a Porto Potenza Picena. L'uomo che soffriva da tempo di crisi depressive, mercoledí si é tolto la vita ingerendo dei farmaci.




...

Resta chiusa al traffico per slavine la strada provinciale 120 “Sarnano-Sassotetto-Bolognola”. Ieri mattina la Provincia di Macerata, che gestisce l’arteria, aveva chiuso la strada dal km. 6 (località Piobbico) fino a Pintura di Bolognola, temendo un possibile pericolo.


...

Le domande di partecipazione hanno superato il numero dei posti previsti dal bando (20) e per non deludere le aspettative di tanti giovani desiderosi di acquisire una formazione di base utile ad operare in progetti di solidarietà e cooperazione internazionale, è stato deciso di ammettere tutti gli iscritti.


...

L’Amministrazione Comunale ha aderito anche quest’anno alla Giornata del risparmio energetico e all’iniziativa “M’illumino di meno” fissata per domani (venerdì 17 febbraio).


...

La nostra Associazione, insieme ad altri volontari per la democrazia, è stata per un anno presente con i banchetti lungo corso Umberto I per raccogliere le firme di tantissimi civitanovesi in modo da poter scegliere il proprio candidato Sindaco per Civitanova Marche senza subire le decisioni verticali dei partiti.





...

La Regione Marche ha avviato la procedura per un censimento dei danni provocati alle imprese agricole dall’eccezione nevicata abbattutasi sulla nostra regione nelle prime due settimane di febbraio.


...

Sono stati giorni difficili per la nostra citta', i comuni limitrofi, le Marche, buona parte dell'Italia. L'eccezionale nevicata ha messo a dura prova l'organizzazione, la capacita' di dare risposte alle situazioni di isolamento, pericolo e paura che si sono create, ai disagi per la circolazione, alla pazienza e allo spirito di collaborazione di molti, allo scarso senso civico di alcuni.


...

E'stata recuperata la refurtiva del furto avvenuto al Teatro Rossini mercoledí pomeriggio. il recupero del bottino ha consentito alla Compagnia teatrale di “Pirates” di andare in scena. L’episodio era accaduto mentre i tecnici stavano allestendo il banco regia.


...

Le nevicate di questi giorni sono state eccezionali come intensità ma anche ampiamente previste dalla Protezione Civile e da tutti gli organi preposti al controllo degli eventi meteo. Secondo le liste civiche Famiglia Identità Territorio e Lega per le Marche si assiste a tutt'oggi ad una realtà impressionante che ha fatto parlare negativamente di Recanati anche sui media regionali.


...

“A Civitanova, chi non ha avuto rispetto per l’unità del Pd e per gli alleati è stato proprio Silenzi. Il Pd non è unito sulla sua candidatura e la sua candidatura non unisce il centrosinistra proprio in un momento in cui ci vorrebbe la massima unità e un candidato giusto per sconfiggere Mobili, quale Silenzi (sondaggi dell’IdV alla mano) non è."


...

Si terrà sabato mattina (18 febbraio) alle ore 11 presso il Teatro delle Loggie la sottoscrizione del protocollo d’intesa tra i Comuni del Distretto Maceratese-Fermano, la Cna, Legambiente, Unicam e le due Province di Macerata e Fermo per l’applicazione congiunta del progetto “Micro Green Logistic”, logistica distrettuale a basso impatto ambientale nel settore calzaturiero.


16 febbraio 2012


...

Il vento che soffia con forti raffiche in molte località montane e collinari della provincia sta mettendo a dura prova la transitabilità di alcune arterie viarie. La neve accumulata ai bordi delle strade e sui campi viene sospinta dalla raffiche e sta nuovamente ricoprendo le carreggiate.