17 febbraio 2012

...

Doppio arresto nell'ampia indagine operata dalla Guardia di Finanza e finalizzata a stroncare un giro di spaccio di sostanze stupefacenti a cavallo tra la provincia di Macerata e quella di Ancona. Sequestrato un chilo di cocaina ed arrestati due giovani di Urbisaglia e Civitanova.


...

Sono stati ufficializzati i temi e le mostre della seconda edizione del Festival del Contemporaneo Popsophia. La presentazione è avvenuta nell'ambito della Bit 2012, Borsa italiana del Turismo, insieme a Serenella Moroder, assessore al Turismo della Regione Marche ed Evio Hermas Ercoli, direttore artistico del Festival di Cinitanova Marche.


...

E' stato scoperto dai Carabinieri il corpo ormai senza vita Mauro Marchetti, originario di Loreto, ma da anni residente a Porto Potenza Picena. L'uomo che soffriva da tempo di crisi depressive, mercoledí si é tolto la vita ingerendo dei farmaci.




...

Resta chiusa al traffico per slavine la strada provinciale 120 “Sarnano-Sassotetto-Bolognola”. Ieri mattina la Provincia di Macerata, che gestisce l’arteria, aveva chiuso la strada dal km. 6 (località Piobbico) fino a Pintura di Bolognola, temendo un possibile pericolo.


...

Le domande di partecipazione hanno superato il numero dei posti previsti dal bando (20) e per non deludere le aspettative di tanti giovani desiderosi di acquisire una formazione di base utile ad operare in progetti di solidarietà e cooperazione internazionale, è stato deciso di ammettere tutti gli iscritti.


...

L’Amministrazione Comunale ha aderito anche quest’anno alla Giornata del risparmio energetico e all’iniziativa “M’illumino di meno” fissata per domani (venerdì 17 febbraio).


...

La nostra Associazione, insieme ad altri volontari per la democrazia, è stata per un anno presente con i banchetti lungo corso Umberto I per raccogliere le firme di tantissimi civitanovesi in modo da poter scegliere il proprio candidato Sindaco per Civitanova Marche senza subire le decisioni verticali dei partiti.





...

La Regione Marche ha avviato la procedura per un censimento dei danni provocati alle imprese agricole dall’eccezione nevicata abbattutasi sulla nostra regione nelle prime due settimane di febbraio.


...

Sono stati giorni difficili per la nostra citta', i comuni limitrofi, le Marche, buona parte dell'Italia. L'eccezionale nevicata ha messo a dura prova l'organizzazione, la capacita' di dare risposte alle situazioni di isolamento, pericolo e paura che si sono create, ai disagi per la circolazione, alla pazienza e allo spirito di collaborazione di molti, allo scarso senso civico di alcuni.


...

E'stata recuperata la refurtiva del furto avvenuto al Teatro Rossini mercoledí pomeriggio. il recupero del bottino ha consentito alla Compagnia teatrale di “Pirates” di andare in scena. L’episodio era accaduto mentre i tecnici stavano allestendo il banco regia.


...

Le nevicate di questi giorni sono state eccezionali come intensità ma anche ampiamente previste dalla Protezione Civile e da tutti gli organi preposti al controllo degli eventi meteo. Secondo le liste civiche Famiglia Identità Territorio e Lega per le Marche si assiste a tutt'oggi ad una realtà impressionante che ha fatto parlare negativamente di Recanati anche sui media regionali.


...

“A Civitanova, chi non ha avuto rispetto per l’unità del Pd e per gli alleati è stato proprio Silenzi. Il Pd non è unito sulla sua candidatura e la sua candidatura non unisce il centrosinistra proprio in un momento in cui ci vorrebbe la massima unità e un candidato giusto per sconfiggere Mobili, quale Silenzi (sondaggi dell’IdV alla mano) non è."


...

Si terrà sabato mattina (18 febbraio) alle ore 11 presso il Teatro delle Loggie la sottoscrizione del protocollo d’intesa tra i Comuni del Distretto Maceratese-Fermano, la Cna, Legambiente, Unicam e le due Province di Macerata e Fermo per l’applicazione congiunta del progetto “Micro Green Logistic”, logistica distrettuale a basso impatto ambientale nel settore calzaturiero.


16 febbraio 2012


...

Il vento che soffia con forti raffiche in molte località montane e collinari della provincia sta mettendo a dura prova la transitabilità di alcune arterie viarie. La neve accumulata ai bordi delle strade e sui campi viene sospinta dalla raffiche e sta nuovamente ricoprendo le carreggiate.



...

Nel 2010 hanno rappresentato la novità, nel 2011 hanno avuto una crescita vertiginosa. Sono le applicazioni, le famose app, svolta tecnologica che si è avuta con l'avvento dei tablet, degli smartphone, dei nuovi modelli di iphone e ipad. Domani giovedì 16 febbraio, all'Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche, JEF, società di consulenza di Montegranaro che opera nel settore dell'innovazione tecnologica, mostrerà come il "mobile" rappresenti una possibilità di sviluppo per le aziende di tutte le dimensioni.


...

Per otto anni consecutivi, il 2012 sarà il nono, il progetto ideato dalla Pinacoteca Civica Marco Moretti di Civitanova Marche Alta, attuato in collaborazione dell’Assessorato ai Servizi Educativi e Formativi del Comune di Civitanova Marche, ha avuto per i patrocini, la presenza di relatori, la partecipazione da parte degli Istituti Scolastici, di Insegnanti, delle Università e del pubblico un riscontro importante.


...

A proposito del “patto del Miramare”,le Primarie e le prospettive mi corre l’obbligo di puntualizzare. Io per conto di SEL Civitanova,d’intesa con il referente locale Luiogi Carlocchia abbiamo deciso perché invitati a partecipare a quell’incontro.


...

Il sito internet istituzionale della Provincia di Macerata nel 2011 ha superato il milione di visite: nell’arco dello scorso anno ne ha infatti totalizzate 1.095.061. L'utenza del sito si è considerevolmente allargata: quella che ha visitato il sito per la prima volta nel 2011 rappresenta il 43% del totale.


...

“Fermiamoci. Basta con lo stillicidio quotidiano di notizie autolesionistiche”. A parlare è il consigliere regionale Angelo Sciapichetti. “Di fronte alla scomposizione in atto del centro destra - dice l’esponente del Partito Democratico - il Pd e il centro sinistra passano il tempo a litigare e a delegittimare chi ha una concreta opportunità di vittoria.



15 febbraio 2012

...

Abbiamo appena deciso che le scuole resteranno chiuse anche domani. Non ci sono infatti ancora le condizioni di sicurezza della viabilità e delle zone limitrofe ai vari istituti (sono 15 a Recanati più le scuole superiori) per la presenza di ghiaccio che stiamo togliendo, cosi come i cumuli di neve che portiamo via con ruspe e camion.




...

Affiancherà il sindaco Fiordomo nella neo nata consulta della solidarietà. Don Giovanni Latini, sacerdote decano della comunità recanatese che ha da poco lasciato la guida della parrocchia di San Francesco, sarà il braccio destro del primo cittadino nell'organo consultivo che avrà il compito di supportare la Giunta ed il Consiglio comunale nella scelta dei programmi e iniziative nel campo sociale.



...

Nel contesto dell'emergenza neve che ha colpito la provincia di Macerata, la Polizia di Stato in sinergia con la Protezione Civile e le altre forze di Polizia nazionali e locali, ha messo in campo una squadra di personale specializzato nel soccorso in montagna costituita da sei operatori con mezzi idonei per affrontare le avverse condizioni climatiche.


...

È in programma fino a martedì prossimo 21 febbraio il Viaggio nella Repubblica Cinese (Taiwan) che S. E. Mons. Claudio Giuliodori, Vescovo di Macerata – Tolentino – Recanati – Cingoli – Treia, compirà assieme a Don Mario Malloni, rettore del Seminario Missionario Diocesano "Redemptoris Mater" e a Don Giovanni Battista Sun, referente dell’Associazione Centro Studi "Li Madou", su invito di S. E. Larry Wang Yu-Yuan, Ambasciatore di Taiwan presso la Santa Sede, e dei Vescovi di Taiwan.



...

La maggioranza di centro-destra che governa attualmente Civitanova si è velocemente dissolta: il vento di rinnovamento che spira nel Paese ha travolto le tradizionali alleanze e la lista civica di Marinelli e Nicoletti ha preso con forza le distanze dal sindaco Mobili e da una sua possibile ricandidatura alle prossime elezioni comunali.