Il vento che soffia con forti raffiche in molte località montane e collinari della provincia sta mettendo a dura prova la transitabilità di alcune arterie viarie. La neve accumulata ai bordi delle strade e sui campi viene sospinta dalla raffiche e sta nuovamente ricoprendo le carreggiate.
dalla Provincia di Macerata
Sembra essere di alcune centinaia di migliaia di euro il bottino della rapina alla gioielleria De Santis. La rapna è avvenuta intorno all'orario di apertura, il proprietario, Rodolfo De Santis è stato legato e aggredito.
di Elisa Tomassini
Nel 2010 hanno rappresentato la novità, nel 2011 hanno avuto una crescita vertiginosa. Sono le applicazioni, le famose app, svolta tecnologica che si è avuta con l'avvento dei tablet, degli smartphone, dei nuovi modelli di iphone e ipad. Domani giovedì 16 febbraio, all'Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche, JEF, società di consulenza di Montegranaro che opera nel settore dell'innovazione tecnologica, mostrerà come il "mobile" rappresenti una possibilità di sviluppo per le aziende di tutte le dimensioni.
dagli Organizzatori
Per otto anni consecutivi, il 2012 sarà il nono, il progetto ideato dalla Pinacoteca Civica Marco Moretti di Civitanova Marche Alta, attuato in collaborazione dell’Assessorato ai Servizi Educativi e Formativi del Comune di Civitanova Marche, ha avuto per i patrocini, la presenza di relatori, la partecipazione da parte degli Istituti Scolastici, di Insegnanti, delle Università e del pubblico un riscontro importante.
da Pinacoteca Comunale Marco Moretti
Il sito internet istituzionale della Provincia di Macerata nel 2011 ha superato il milione di visite: nell’arco dello scorso anno ne ha infatti totalizzate 1.095.061. L'utenza del sito si è considerevolmente allargata: quella che ha visitato il sito per la prima volta nel 2011 rappresenta il 43% del totale.
dalla Provincia di Macerata
“Fermiamoci. Basta con lo stillicidio quotidiano di notizie autolesionistiche”. A parlare è il consigliere regionale Angelo Sciapichetti. “Di fronte alla scomposizione in atto del centro destra - dice l’esponente del Partito Democratico - il Pd e il centro sinistra passano il tempo a litigare e a delegittimare chi ha una concreta opportunità di vittoria.
da Angelo Sciapichetti
Abbiamo appena deciso che le scuole resteranno chiuse anche domani. Non ci sono infatti ancora le condizioni di sicurezza della viabilità e delle zone limitrofe ai vari istituti (sono 15 a Recanati più le scuole superiori) per la presenza di ghiaccio che stiamo togliendo, cosi come i cumuli di neve che portiamo via con ruspe e camion.
dal Comune di Recanati
Affiancherà il sindaco Fiordomo nella neo nata consulta della solidarietà. Don Giovanni Latini, sacerdote decano della comunità recanatese che ha da poco lasciato la guida della parrocchia di San Francesco, sarà il braccio destro del primo cittadino nell'organo consultivo che avrà il compito di supportare la Giunta ed il Consiglio comunale nella scelta dei programmi e iniziative nel campo sociale.
dal Comune di Recanati
Nel contesto dell'emergenza neve che ha colpito la provincia di Macerata, la Polizia di Stato in sinergia con la Protezione Civile e le altre forze di Polizia nazionali e locali, ha messo in campo una squadra di personale specializzato nel soccorso in montagna costituita da sei operatori con mezzi idonei per affrontare le avverse condizioni climatiche.
di Francesca Morici
È in programma fino a martedì prossimo 21 febbraio il Viaggio nella Repubblica Cinese (Taiwan) che S. E. Mons. Claudio Giuliodori, Vescovo di Macerata – Tolentino – Recanati – Cingoli – Treia, compirà assieme a Don Mario Malloni, rettore del Seminario Missionario Diocesano "Redemptoris Mater" e a Don Giovanni Battista Sun, referente dell’Associazione Centro Studi "Li Madou", su invito di S. E. Larry Wang Yu-Yuan, Ambasciatore di Taiwan presso la Santa Sede, e dei Vescovi di Taiwan.
La maggioranza di centro-destra che governa attualmente Civitanova si è velocemente dissolta: il vento di rinnovamento che spira nel Paese ha travolto le tradizionali alleanze e la lista civica di Marinelli e Nicoletti ha preso con forza le distanze dal sindaco Mobili e da una sua possibile ricandidatura alle prossime elezioni comunali.
Plessi scolastici aperti quest'oggi a Recanati, ma solo al personale ATA i quali si adopereranno affinchè sia facilitata la ripresa delle attività, mentre i tecnici comunali e i dirigenti scolastici effettueranno dei sopralluoghi per verificare lo stato delle strutture e degli impianti.
dal Comune di Recanati
Sta ritornando lentamente alla normalità il servizio ferroviario lungo la linea Civitaniva Marche – Albacina – Fabriano. La direzione regionale di Trenitalia per la giornata di domani (mercoledì 15 febbraio) ha ripristinato il 90% dei treni, sostituendone altri con il servizio bus.
dalla Provincia di Macerata
I Carabinieri della Stazione di Porto Recanati hanno arrestato un nigeriano di 25 anni per reati in materia di droga. L’uomo, già residente all’Hotel House, non era nuovo ai carabinieri porto recanatesi che 3 anni fa lo avevano arrestato insieme ai genitori (tuttora in Carcere) a Recanati, nell’ambito di un’altra indagine per stupefacenti.
di Elisa Tomassini
A nome di una consistente parte del PD e come sostenitore della candidatura di Catia Bigoni ci tengo a ringraziare quegli iscritti (90 circa) che hanno accolto il nostro appello (anche quei sei che distrattamente non lo hanno recepito) all’ astensione esprimendo anche il loro dissenso per questa inutile forma di glorificazione.
da Pier Paolo Rossi
Il grande spirito di servizio e di responsabilità che in questi giorni di emergenza neve è stato dimostrato dal personale della Provincia e delle altre istituzioni, nonché da tutto il vasto mondo del volontariato di protezione civile, è stato sottolineato dal presidente dell’Amministrazione provinciale di Macerata, Antonio Pettinari, che ha rivolto un pubblico ringraziamento a quanto hanno lavorato e stanno ancora lavorando per alleviare i disagi di tutti i cittadini. Pettinari ha tenuto anche a sottolineare l’aspetto solidaristico tra tutte le istituzioni, che – ha detto - è risultato “vincente”.
dalla Provincia di Macerata
Sono state riaperte, con l’ausilio dei mezzi a turbina della Provincia, le strade provinciali “Macereto” (era interrotta tra Sant’Ilario e Cupi di Visso) e “Monte Prata”. Quest’ultima era stata chiusa due giorni fa a causa di una forte tormenta di neve e poi mantenuta ostruita per pericolo slavine.
dalla Provincia di Macerata