15 febbraio 2012

...

Abbiamo appena deciso che le scuole resteranno chiuse anche domani. Non ci sono infatti ancora le condizioni di sicurezza della viabilità e delle zone limitrofe ai vari istituti (sono 15 a Recanati più le scuole superiori) per la presenza di ghiaccio che stiamo togliendo, cosi come i cumuli di neve che portiamo via con ruspe e camion.




...

Affiancherà il sindaco Fiordomo nella neo nata consulta della solidarietà. Don Giovanni Latini, sacerdote decano della comunità recanatese che ha da poco lasciato la guida della parrocchia di San Francesco, sarà il braccio destro del primo cittadino nell'organo consultivo che avrà il compito di supportare la Giunta ed il Consiglio comunale nella scelta dei programmi e iniziative nel campo sociale.



...

Nel contesto dell'emergenza neve che ha colpito la provincia di Macerata, la Polizia di Stato in sinergia con la Protezione Civile e le altre forze di Polizia nazionali e locali, ha messo in campo una squadra di personale specializzato nel soccorso in montagna costituita da sei operatori con mezzi idonei per affrontare le avverse condizioni climatiche.


...

È in programma fino a martedì prossimo 21 febbraio il Viaggio nella Repubblica Cinese (Taiwan) che S. E. Mons. Claudio Giuliodori, Vescovo di Macerata – Tolentino – Recanati – Cingoli – Treia, compirà assieme a Don Mario Malloni, rettore del Seminario Missionario Diocesano "Redemptoris Mater" e a Don Giovanni Battista Sun, referente dell’Associazione Centro Studi "Li Madou", su invito di S. E. Larry Wang Yu-Yuan, Ambasciatore di Taiwan presso la Santa Sede, e dei Vescovi di Taiwan.



...

La maggioranza di centro-destra che governa attualmente Civitanova si è velocemente dissolta: il vento di rinnovamento che spira nel Paese ha travolto le tradizionali alleanze e la lista civica di Marinelli e Nicoletti ha preso con forza le distanze dal sindaco Mobili e da una sua possibile ricandidatura alle prossime elezioni comunali.


...

Sta ritornando lentamente alla normalità il servizio ferroviario lungo la linea Civitaniva Marche – Albacina – Fabriano. La direzione regionale di Trenitalia per la giornata di domani (mercoledì 15 febbraio) ha ripristinato il 90% dei treni, sostituendone altri con il servizio bus.







14 febbraio 2012


...

Alla BIT di Milano per Giacomo Leopardi ma non solo. Recanati si appresta a varcare gli illustri saloni di una delle quattro fiere piu' importanti al mondo anche per il ciclismo, partecipando all'incontro dal tema "Gli impatti del Giro d'Italia sul territorio".



...

A nome di una consistente parte del PD e come sostenitore della candidatura di Catia Bigoni ci tengo a ringraziare quegli iscritti (90 circa) che hanno accolto il nostro appello (anche quei sei che distrattamente non lo hanno recepito) all’ astensione esprimendo anche il loro dissenso per questa inutile forma di glorificazione.




...

Il grande spirito di servizio e di responsabilità che in questi giorni di emergenza neve è stato dimostrato dal personale della Provincia e delle altre istituzioni, nonché da tutto il vasto mondo del volontariato di protezione civile, è stato sottolineato dal presidente dell’Amministrazione provinciale di Macerata, Antonio Pettinari, che ha rivolto un pubblico ringraziamento a quanto hanno lavorato e stanno ancora lavorando per alleviare i disagi di tutti i cittadini. Pettinari ha tenuto anche a sottolineare l’aspetto solidaristico tra tutte le istituzioni, che – ha detto - è risultato “vincente”.



...

Sono state riaperte, con l’ausilio dei mezzi a turbina della Provincia, le strade provinciali “Macereto” (era interrotta tra Sant’Ilario e Cupi di Visso) e “Monte Prata”. Quest’ultima era stata chiusa due giorni fa a causa di una forte tormenta di neve e poi mantenuta ostruita per pericolo slavine.


13 febbraio 2012

...

Per il terzo giorno consecutivo rimarrà sospeso per l’intera giornata di domenica 12 febbraio il servizio ferroviario lungo la linea Civitanova Marche – Albacina. Tutti i treni sono stati soppressi.




...

Lunedì 13 febbraio riprende a funzionare, dopo tre giorni di sospensione, la linea ferroviaria Civitanova – Albacina. La direzione regionale di Trenitalia ha annunciato, però, un servizio ridotto, con meno treni in funzione su entrambe le direzioni.


...

Dalle 18 di Sabato alle 16 della domenica sono stati condotti 87 interventi, da parte dei carabinieri delle 9 stazioni e del radiomobile di Civitanova. La situazione più critica a Recanati e Montelupone dove, in un paio di casi, nemmeno i mezzi Subaru 4x4 dell’Arma sono riuscite a raggiungere un paio di abitazioni.


...

"Altri 40 centimetri di neve, forse più, Recanati è bloccata". Lo dice il sindaco Francesco Fiordomo. "Questa mattina i mezzi si stanno mettendo in moto con difficoltà per il gelo - continua il primo cittadino -. Con la Protezione Civile ed i Vigili Urbani stiamo garantendo le emergenze del Pronto Soccorso dell'Ospedale Santa Lucia in attesa di liberare le strade".



...

Il gruppo consiliare dell'Italia dei Valori della Provincia di Macerata esprime sincera e cordiale gratitudine per l'opera svolta dai dipendenti dell'ente del settore Viabilità per il lavoro svolto e che stanno ancora svolgendo in modo encomiabile per l'eccezionale emergenza neve in corso, dimostrando professionalità e abnegazione per le loro mansioni, assicurando una buona percorribilità su tutta la rete viaria provinciale anche nei momenti più critici dell'emergenza


...

Esprimono soddisfazione sia il Presidente Daniele Sparvoli a nome di tutto il CdA che il Direttore del Cosmari Giuseppe Giampaoli per il pronunciamento del TAR delle Marche che ha respinto, presentando sentenze separate in un’unica udienza, i quattro ricorsi presentati contro la realizzazione della nuova discarica di Fosso Mabiglia.



...

Con il passare delle ore si fa sempre più pesante il primo sommario bilancio dei danni provocati dalle forti nevicate di questo gelido inizio di febbraio. La sala operativa provinciale di protezione civile sta facendo fronte da sabato sera a continue chiamate per segnalazioni e richieste di interventi.


...

Dopo gli interventi del tardo pomeriggio attuati sulle strade vicinali all’ospedale civitanovese, scenario di alcune perdite di controllo di mezzi, e dopo i soccorsi sanitari operati a due donne in dialisi, irraggiungibili da mezzi ordinari, il passaggio sulle strade dei mezzi di soccorso è stato assicurato da spazzaneve intervenuti, con l’ausilio di una pattuglia della stazione di Civitanova Marche che ha voluto tenere sott’occhio la struttura sanitaria per verificare sul posto eventuali richieste di ausilio, anche per il montaggio delle catene.