14 febbraio 2012


...

Alla BIT di Milano per Giacomo Leopardi ma non solo. Recanati si appresta a varcare gli illustri saloni di una delle quattro fiere piu' importanti al mondo anche per il ciclismo, partecipando all'incontro dal tema "Gli impatti del Giro d'Italia sul territorio".



...

A nome di una consistente parte del PD e come sostenitore della candidatura di Catia Bigoni ci tengo a ringraziare quegli iscritti (90 circa) che hanno accolto il nostro appello (anche quei sei che distrattamente non lo hanno recepito) all’ astensione esprimendo anche il loro dissenso per questa inutile forma di glorificazione.




...

Il grande spirito di servizio e di responsabilità che in questi giorni di emergenza neve è stato dimostrato dal personale della Provincia e delle altre istituzioni, nonché da tutto il vasto mondo del volontariato di protezione civile, è stato sottolineato dal presidente dell’Amministrazione provinciale di Macerata, Antonio Pettinari, che ha rivolto un pubblico ringraziamento a quanto hanno lavorato e stanno ancora lavorando per alleviare i disagi di tutti i cittadini. Pettinari ha tenuto anche a sottolineare l’aspetto solidaristico tra tutte le istituzioni, che – ha detto - è risultato “vincente”.



...

Sono state riaperte, con l’ausilio dei mezzi a turbina della Provincia, le strade provinciali “Macereto” (era interrotta tra Sant’Ilario e Cupi di Visso) e “Monte Prata”. Quest’ultima era stata chiusa due giorni fa a causa di una forte tormenta di neve e poi mantenuta ostruita per pericolo slavine.


13 febbraio 2012

...

Per il terzo giorno consecutivo rimarrà sospeso per l’intera giornata di domenica 12 febbraio il servizio ferroviario lungo la linea Civitanova Marche – Albacina. Tutti i treni sono stati soppressi.




...

Lunedì 13 febbraio riprende a funzionare, dopo tre giorni di sospensione, la linea ferroviaria Civitanova – Albacina. La direzione regionale di Trenitalia ha annunciato, però, un servizio ridotto, con meno treni in funzione su entrambe le direzioni.


...

Dalle 18 di Sabato alle 16 della domenica sono stati condotti 87 interventi, da parte dei carabinieri delle 9 stazioni e del radiomobile di Civitanova. La situazione più critica a Recanati e Montelupone dove, in un paio di casi, nemmeno i mezzi Subaru 4x4 dell’Arma sono riuscite a raggiungere un paio di abitazioni.


...

"Altri 40 centimetri di neve, forse più, Recanati è bloccata". Lo dice il sindaco Francesco Fiordomo. "Questa mattina i mezzi si stanno mettendo in moto con difficoltà per il gelo - continua il primo cittadino -. Con la Protezione Civile ed i Vigili Urbani stiamo garantendo le emergenze del Pronto Soccorso dell'Ospedale Santa Lucia in attesa di liberare le strade".



...

Il gruppo consiliare dell'Italia dei Valori della Provincia di Macerata esprime sincera e cordiale gratitudine per l'opera svolta dai dipendenti dell'ente del settore Viabilità per il lavoro svolto e che stanno ancora svolgendo in modo encomiabile per l'eccezionale emergenza neve in corso, dimostrando professionalità e abnegazione per le loro mansioni, assicurando una buona percorribilità su tutta la rete viaria provinciale anche nei momenti più critici dell'emergenza


...

Esprimono soddisfazione sia il Presidente Daniele Sparvoli a nome di tutto il CdA che il Direttore del Cosmari Giuseppe Giampaoli per il pronunciamento del TAR delle Marche che ha respinto, presentando sentenze separate in un’unica udienza, i quattro ricorsi presentati contro la realizzazione della nuova discarica di Fosso Mabiglia.



...

Con il passare delle ore si fa sempre più pesante il primo sommario bilancio dei danni provocati dalle forti nevicate di questo gelido inizio di febbraio. La sala operativa provinciale di protezione civile sta facendo fronte da sabato sera a continue chiamate per segnalazioni e richieste di interventi.


...

Dopo gli interventi del tardo pomeriggio attuati sulle strade vicinali all’ospedale civitanovese, scenario di alcune perdite di controllo di mezzi, e dopo i soccorsi sanitari operati a due donne in dialisi, irraggiungibili da mezzi ordinari, il passaggio sulle strade dei mezzi di soccorso è stato assicurato da spazzaneve intervenuti, con l’ausilio di una pattuglia della stazione di Civitanova Marche che ha voluto tenere sott’occhio la struttura sanitaria per verificare sul posto eventuali richieste di ausilio, anche per il montaggio delle catene.


...

Pur con le difficoltà aggravate dal vento, il servizio viabilità della Provincia di Macerata ha lavorato per tutta la notte con il massimo dei mezzi e degli uomini disponibili per garantire la percorribilità di tutte le maggiori strade del maceratese ed in particolare dei due passi appenninici di propria gestione: il Passo del Cornello e quello della Valnerina.


11 febbraio 2012

...

Sono stati giorni particolarmente intensi quelli vissuti dalla macchina comunale che è stata messa in moto per fronteggiare l'emergenza neve. In meno di una settimana si contano 245 interventi attuati in tutto il territorio di Recanati da Vigili Urbani, personale dell'ufficio tecnico, volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile e dagli uomini delle oltre 20 ditte private che hanno collaborato con l'amministrazione comunale in questi giorni di maltempo.



...

Ormai siamo alla resa dei conti,la Variante al PRG che renderà possibile la mega lottizzazione nell’unica area centrale “libera”,in edificata è in dirittura di arrivo. Se la variante da circa 90.000mc sarà approvata e questa è l’intenzione della Giunta e della maggioranza PDL-UDC verrà posta una pietra tombale non solo su di un uso diverso imperniato sui servizi,di supporto alla mobilità sostenibile,al centro urbano,ecc ma a quello che lo studio della Fondazione Carima e della Camera di Commercio definiva un uso strategico di area vasta di questo che è un “vuoto urbano.


...

L'Associazione Culturale Eccetera in collaborazione con La Parrocchia S. Anna e il Patrocinio del Comune di Potenza Picena presenta: Rock'o & Swing'o 5et, venerdi' 17 Febbraio, ore 21,15 - Cineteatro Divina Provvidenza Porto Potenza Picena (MC).


...

Incidenti stradali sulla strada delle Vergini fra Civitanova Alta e Civitanova, nel tratto nei pressi dell’ospedale civile, particolarmente impegnativo per una serie di incidenti che si stanno susseguendo in questi minuti di vento gelido e bufera di neve che si sta abbattendo anche sulla costa maceratese.


...

Generazione Futuro Marche, movimento giovanile di Futuro e Liberta' per L'Italia, ricorda il 10 Febbraio (Giornata del Ricordo) le vittime italiane nelle Foibe Istriane Dalmate. A Civitanova Marche domenica pomeriggio ore 16:00 il movimento dei giovani finiani si radunerà in nome di Norma Cossetto, giovane studente italiana violentata ed assassinata solo perche italiana.



...

Si è appena concluso favorevolmente e senza conseguenze per le malcapitate, un intervento operato da una pattuglia della Stazione di Civitanova Alta a due persone dializzate che dovevano raggiungere urgentemente l’ospedale civitanovese.


...

Le temperature gelide stanno affliggendo la costa e dunque si è reso necessario un controllo da parte degli uomini dell'arma in quei luoghi in cui la presenza dei senzatetto è più sentita.


10 febbraio 2012

...

Nel 2010 hanno rappresentato la novità, nel 2011 hanno avuto una crescita vertiginosa. Sono le applicazioni, le famose app, svolta tecnologica che si è avuta con l'avvento dei tablet, degli smartphone, dei nuovi modelli di iphone e ipad. Giovedì 16 febbraio, all'Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche, JEF, società di consulenza di Montegranaro che opera nel settore dell'innovazione tecnologica, mostrerà come il "mobile" rappresenti una possibilità di sviluppo per le aziende di tutte le dimensioni.


...

“Nella tarda serata nevosa di Venerdì 3 Febbraio,il nostro coach Piero Coen in prossimità di un centro commerciale è scivolato cadendo pesantemente a terra provocandosi una frattura al femore. Successivamente Lunedì 6 Febbraio è stato sottoposto ad un intervento chirurgico.


...

Domani, venerdì 10 febbraio, il servizio ferroviario lungo la linea Civitanova Marche – Albacina sarà sospeso per l’intera giornata. Tutti i treni sono stato soppressi. E’ stato il capo compartimento delle Marche, Danilo Antolini, a comunicarlo al presidente della Provincia di Macerata, Antonio Pettinari, il quale aveva chiesto chiarimenti circa la decisione della soppressione di alcuni treni avvenuta oggi lungo la linea maceratese.


...

I Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche, con l’ausilio di un elicottero del 5° Elinucleo Carabinieri di Falconara pilotato dal Capitano Rosario Scaffidi, stanno effettuando una ricognizione aerea del territorio per verificare quei punti soggetti a criticità che, con l’arrivo della nuova perturbazione prevista per venerdì, potrebbero essere a rischio isolamento.