6 febbraio 2012

...

Il protrarsi delle nevicate ha reso necessaria la chiusura degli asili nido e delle scuole di ogni ordine e grado anche lunedì 6 e martedì 7 febbraio. Lo ha disposto il sindaco Massimo Mobili, dopo aver convocato una riunione d'urgenza con i responsabili dei vari settori per fare il punto della situazione. Dodici mezzi spalaneve e due spargisale sono da ore sulle strade, con 35 operai del comune e ditte private che spalano neve e rimuovono i rami delle piante caduti.


...

Statale 16 ancora super trafficata da un movimento di TIR imponente e difficoltà nei transiti dei centri urbani dove sono presenti rotatorie. A Civitanova Marche difficoltà alla rotatoria della Castellara dove alcuni TIR hanno perso il controllo e si sono inframezzati sulla sede stradale con conseguenze di incolonnamenti per svariati chilometri in entrambe le direzioni di marcia.



...

Sono appena rientrato dopo tre ore in giro per la città con la gip dell’Ufficio Tecnico. La situazione è difficile e continuerà a nevicare per ore. Invito tutti a non uscire con l’auto se non si hanno particolari urgenze e comunque c’è bisogno delle catene. Con le termiche si circola solo sulle strade principali che stiamo liberando con passaggi continui.


...

Il Circolo Acli di S.Domenico di Recanati ha rinnovato il direttivo con l’assemblea dei soci dell’11.12.2011. Una riunione partecipata alla presenza del rappresentante delle Acli Provinciali Venanzio Pennesi.



...

E’ stata una domenica di grande impegno per tutte le istituzioni impegnate con la Protezione civile a far fronte all’emergenza neve: dalle Forze del’ordine ai Vigili del fuoco, dalla Croce rossa alle associazioni di volontariato, dal Corpo forestale al servizio viabilità della Provincia e da tutti i Comuni.


...

Continuano gli intervmeti Porta a porta dei Carabinieri. A Civitanova Alta, la Stazione carabinieri del luogo, è intervenuta sulla SP 485 per soccorso ad automobilisti investiti da alcuni rami che, spezzatisi, avevano invaso la sede stradale. La pattuglia dell’Arma ha provveduto alle prime misure di messa in sicurezza ed ha ricevuto il successivo concorso delle squadre comunali.


...

I consiglieri regionali e comunali Enzo Marangoni e Simone Lambertucci, unitamente alle liste civiche Famiglia Identità Territorio e Lega per le Marche, ringraziano tutte le forze dell'ordine, i vigili urbani di Recanati, ed in particolare l'Arma dei Carabinieri di Recanati e la Compagnia di Civitanova Marche, per i servizi resi alla città di Recanati.


...

Con apposito provvedimento il Sindaco Stefano Cardinali ha costituito il Centro Operativo Comunale per far fronte all’emergenza neve e per mettere in campo tutti gli interventi necessari ad alleviare i possibili disagi nel territorio comunale.



...

Sono partiti, insieme ad altri ragazzi e ragazze di varie regioni italiane, i quindici studenti liceali del maceratese che prendono parte al “Treno della Memoria”, iniziativa didattica di approfondimento storico sulla Shoah. Il treno speciale, con circa 700 studenti, è partito da Verona con destinazione Cracovia.


...

La direzione aziendale di Cosmari, il Consorzio Obbligatorio per lo smaltimento dei rifiuti della provincia di Macerata, comunica che a causa delle abbondanti nevicate che hanno interessato il maceratese, sabato 4 febbraio la raccolta dei rifiuti è stata sospesa.


...

Il presidente della Provincia di Macerata, Antonio Pettinari, ha chiesto lo stato di emergenza. La richiesta è stato formulata oggi pomeriggio in relazione alle “intense precipitazioni nevose (che si sono accentuate di giorno in giorno) provocando in tutto il territorio provinciale e soprattutto nella zona medio-collinare ed in quella montana, una situazione di grave emergenza”.


...

Le Primarie per scegliere alle prossime elezioni Civitanovesi il candidato Sindaco sono ormai un elemento politico certo. L’era dei candidati Sindaci scelti attraverso estenuanti riunioni fra dirigenti politici,capi corrente è sostanzialmente finita. Raggiungere questo obbiettivo non è stato ne facile ne semplice per chi a cominciare da SEL ne aveva segnalato la necessità e il valore .




4 febbraio 2012

...

Su richiesta di Autostrade per l’Italia – Servizio Viabilità a causa delle ingenti nevicate che si stanno verificando in tutte le Marche viene ripristinato il divieto di circolazione ai veicoli ed ai complessi di veicoli, per il trasporto di cose, di massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 t, sull’autostrada A14 adriatica


...

Giornata particolarmente impegnativa per l’intera organizzazione del Piano antineve provinciale. La precipitazione nevosa, iniziata giovedi sera, è continuata quasi ininterrottamente per tutta la mattinata e il pomeriggio, interessando l’intero territorio, anche in pianura.




...

In vista delle prossime elezioni amministrative, si è tenuto ieri sera (giovedì 02 febbraio 2012), un incontro fra i dirigenti di Futuro e Libertà per l'Italia, nella sede del partito in via Pascarella a Civitanova Marche. Alla riunione hanno partecipato, tra gli altri, il presidente provinciale Giorgio Pollastrelli, il presidente cittadino Fabrizio Moglie, il dirigente nazionale Vincenzo Brengola, il presidente regionale di Generazione Futuro Veronica Fortuna e quello civitanovese Cristian Ripari.


...

Il blocco del traffico ai mezzi pesanti (sopra i 7,5 t) sulla rete autostradale marchigiana ha intensificato il traffico sulla parallela strada statale 16 “Adriatica”. Lunghe file di TIR si registrano nel tratto maceratese (dal Km 309 al km 328) ed i Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche hanno immediatamente attivato un servizio di SAFETY CAR a mezzo di autoradio Alfa 156 in dotazione al Nucleo Radiomobile.






...

Il 1° Febbraio di 67 anni fa un decreto legislativo sanciva l'estenzione del diritto di voto alle donne: una tappa importante verso il riconoscimento dei principi di uguaglianza successivamente sanciti dalla Costituzione Italiana. Il risultato di battaglie condotte dai movimenti femminili che consideravano il suffragio universale un diritto, non una concessione.


3 febbraio 2012

...

A oltre una settimana dalla morte di Andreea Cristina Marin la comunità portopotentina è ancora ferita e attonita. Non è certo possibile capire quanto accaduto in una notte incomprensibile, né ha senso cercare di esorcizzare un evento che impone invece in ciascuno una profonda riflessione.


...

Solo interventi di routine giovedì da parte del servizio viabilità della Provincia, con decine di mezzi spazzaneve che hanno percorso in continuazione le strade in tutto l’entroterra maceratese. Il punto delle situazione è stato fatto dai responsabili tecnici del settore lavori pubblici.


...

Tanti finora i danni provocati dal maltempo sulla costa maceratese. E se la neve ancora non è arrivata lungomare, la pioggia e le forti raffiche di vento hanno avuto la meglio su esercizi commerciali, abitazioni e alberi. Diversi i danni registrati tra allagamenti e alberi sradicati.




...

I Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche hanno ospitato stamattina le quinte classi della Scuola Elementare di Montecosaro “Viale della Vittoria”. 60 alunni accompagnati dalle loro insegnanti, Donatella Felicioli, Antonella Beruschi e Mara Solipaca, hanno visitato i luoghi di lavoro dei carabinieri civitanovesi: dalla centrale operativa 112, agli strumenti del foto segnalamento, dall’alfa 159 del radiomobile, all’etilometro fino a scoprire le varie applicazioni, dedicate ai più piccoli, nel sito istituzionale www.carabinieri.it.






Vivere Civitanova, testata di Vivere srl, edita da Vivere Civitanova SRLs. Direttore responsabile Andrea Brecciaroli.Registrazione presso il tribunale di Ancona n° 4 del 2 novembre 2020.
Redazione: Via Cesare Beccaria 27/a Senigallia AN Tel. 392.2865503.
RSS: https://www.viverecivitanova.it/rss/21/rss.xml. Informativa sulla Privacy.
Direzione Editoriale e Pubblicità: Maurizio Lodico 392 2865503
Accedi | Pagina generata in 17.11 secondi