A oltre una settimana dalla morte di Andreea Cristina Marin la comunità portopotentina è ancora ferita e attonita. Non è certo possibile capire quanto accaduto in una notte incomprensibile, né ha senso cercare di esorcizzare un evento che impone invece in ciascuno una profonda riflessione.
Solo interventi di routine giovedì da parte del servizio viabilità della Provincia, con decine di mezzi spazzaneve che hanno percorso in continuazione le strade in tutto l’entroterra maceratese. Il punto delle situazione è stato fatto dai responsabili tecnici del settore lavori pubblici.
Tanti finora i danni provocati dal maltempo sulla costa maceratese. E se la neve ancora non è arrivata lungomare, la pioggia e le forti raffiche di vento hanno avuto la meglio su esercizi commerciali, abitazioni e alberi. Diversi i danni registrati tra allagamenti e alberi sradicati.
I Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche hanno ospitato stamattina le quinte classi della Scuola Elementare di Montecosaro “Viale della Vittoria”. 60 alunni accompagnati dalle loro insegnanti, Donatella Felicioli, Antonella Beruschi e Mara Solipaca, hanno visitato i luoghi di lavoro dei carabinieri civitanovesi: dalla centrale operativa 112, agli strumenti del foto segnalamento, dall’alfa 159 del radiomobile, all’etilometro fino a scoprire le varie applicazioni, dedicate ai più piccoli, nel sito istituzionale www.carabinieri.it.
Da tempo la giovane danza d’autore marchigiana trionfa in Italia e all’estero. A conferma di ciò il prossimo doppio appuntamento che la vede protagonista all’Auditorium Parco della Musica di Roma nell’ambito del prestigioso Equilibrio - Festival 2012. Si tratta di una vera e propria consacrazione del lavoro di sostegno ai giovani artistici marchigiani svolto dalla Piattaforma Matilde, voluta ideata e promossa dall’AMAT con l’Assessorato alla Cultura della Regione Marche.
Come classificare la querelle Costi di Costruzione che la società Civita Parck deve al Comune? Opaca? Pasticciata? Una cosa è certa l’amministrazione Comunale ,la macchina amministrativa non ci fa una bella figura. La questione era molto chiara ma tanto si è palleggiato che alla fine salta fuori che la cifra che la Civita dovrebbe versare è superiore di un 70% da quanto provvisoriamente deciso.
L' Italia dei Valori chiede, con una mozione da me presentata in Consiglio Regionale, che venga al più presto avviato nelle Marche lo studio randomizzato per valutare l'efficacia degli studi condotti dal Prof. Paolo Zamboni in merito all'intervento di angioplastica delle principali vene celebrali extracraniche in corso di Insufficienza Venosa Cronica Celebro - Spinale ( CCSVI) associata a schlerosi multipla.
Il sindaco Massimo Mobili ha inviato lunedì scorso una circolare ai dirigenti dei Servizi comunali e al responsabile della Protezione civile locale affinché vengano attivate tutte le misure e i mezzi di prevenzione in vista delle precipitazioni nevose attese per oggi pomeriggio.
L'Università di Macerata, attraverso la sua Facoltà di Scienze della comunicazione, scende al fianco dell'Inail Marche per ottimizzare la comunicazione del rischio ai lavoratori. Sono stati presentati oggi nell'Aula Magna dell'Ateneo i primi risultati del progetto di ricerca avviato dai due enti in collaborazione anche con la Regione Marche.
Veramente incredibili e dannose le iniziative, le esternazioni e la condotta dell’IDV e del suo segretario regionale on. Favia, sulla vicenda civitanovese. Invece che tentare di trovare soluzioni di governo per quella realtà così importante, sembra che l’unica preoccupazione sia di dividere e creare ostacoli.
E’ stata presentata domenica mattina, nella suggestiva cornice della Sala dei Trenta, all’interno del Teatro Persiani di Recanati, la seconda edizione del Concorso Letterario “Raccontar…Scrivendo”, promossa dall’associazione culturale “La Casetta degli Artisti-Recanati”, guidata da Gabriele Magagnini.
38 persone sono state rinviate a giudizio dalla Procura della Repubblica di Macerata, nell’ambito dell’operazione denominata “TAXI DRUG”, coordinata dal Sost. Proc. dott. Andrea BELLI. L'operazione ha smascherato un fitto mercato degli stupefacenti tra Civitanova Marche e Porto Sant'Elpidio.
Domenica 30 Gennaio, il Porto Sant'Elpidio Rugby parte alla volta di Moscosi con il solito XV pronto a dare battaglia ed in cerca di una vittoria che dia respiro in classifica. Fischio d’inizio: il Porto Sant'Elpidio come di consueto attacca per i primi 20 minuti, chiudendo i lupi del San Vicino nei loro 22 mt. e portando a casa solo 3 calci di punizione realizzati, 9 punti, senza però arrivare a marcare una meta che avrebbe potuto fare la differenza, intaccando la sicurezza di un Moscosi che a dispetto di una formazione rimaneggiata vantava una nutrita rosa di giocatori.
Al dibattito che si è aperto questa sera in Consiglio provinciale, circa il ruolo dell’ente provincia nel contesto dell’architettura amministrativa dell’ organizzazione pubblica italiana, non ha potuto prendere parte direttamente il presidente Antonio Pettinari in quanto ancora convalescente.
Convalidato l'arresto per G.P il ventenne beccato dalla Digos con un etto e mezzo di polvere d’angelo. Il giovane era stato individuato nell’ambito dell'operazione di notifica dell’obbligo di dimora a un altro civitanovese in relazione agli incidenti del 3 luglio scorso in Val di Susa.
Venerdì 3 febbraio il Teatro Annibal Caro di Civitanova Alta torna ad ospitare Civitanova Danza tutto l’anno, rassegna invernale promossa dal Comune di Civitanova Marche, dall’Azienda Speciale Teatri di Civitanova e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il sostegno di Banca Marche.
Nei giorni scorsi si è svolto un importante incontro tra il Sindaco di Recanati,Francesco Fiordomo e una rappresentanza di Sinistra Ecologia e Libertà, presenti il Coordinatore di SEL Claudio Stura, il Coordinatore del Partito Democratico Gianfilippo Simoni e alcuni componenti del Coordinamento di SEL.
da SEL Recanati
Il ruolo del giornalista, la responsabilità nei confronti del pubblico, la necessità o la cancellazione degli ordini professionali. Questi e molti altri temi si agiteranno domani sera (martedì 31 gennaio) alle ore 18, insieme ad Antonio Preziosi, direttore di Radio1 e dei Giornali Radio Rai, presso l'Hotel Miramare di Civitanova Marche.