E’ stata presentata domenica mattina, nella suggestiva cornice della Sala dei Trenta, all’interno del Teatro Persiani di Recanati, la seconda edizione del Concorso Letterario “Raccontar…Scrivendo”, promossa dall’associazione culturale “La Casetta degli Artisti-Recanati”, guidata da Gabriele Magagnini.
38 persone sono state rinviate a giudizio dalla Procura della Repubblica di Macerata, nell’ambito dell’operazione denominata “TAXI DRUG”, coordinata dal Sost. Proc. dott. Andrea BELLI. L'operazione ha smascherato un fitto mercato degli stupefacenti tra Civitanova Marche e Porto Sant'Elpidio.
Domenica 30 Gennaio, il Porto Sant'Elpidio Rugby parte alla volta di Moscosi con il solito XV pronto a dare battaglia ed in cerca di una vittoria che dia respiro in classifica. Fischio d’inizio: il Porto Sant'Elpidio come di consueto attacca per i primi 20 minuti, chiudendo i lupi del San Vicino nei loro 22 mt. e portando a casa solo 3 calci di punizione realizzati, 9 punti, senza però arrivare a marcare una meta che avrebbe potuto fare la differenza, intaccando la sicurezza di un Moscosi che a dispetto di una formazione rimaneggiata vantava una nutrita rosa di giocatori.
Al dibattito che si è aperto questa sera in Consiglio provinciale, circa il ruolo dell’ente provincia nel contesto dell’architettura amministrativa dell’ organizzazione pubblica italiana, non ha potuto prendere parte direttamente il presidente Antonio Pettinari in quanto ancora convalescente.
Convalidato l'arresto per G.P il ventenne beccato dalla Digos con un etto e mezzo di polvere d’angelo. Il giovane era stato individuato nell’ambito dell'operazione di notifica dell’obbligo di dimora a un altro civitanovese in relazione agli incidenti del 3 luglio scorso in Val di Susa.
Venerdì 3 febbraio il Teatro Annibal Caro di Civitanova Alta torna ad ospitare Civitanova Danza tutto l’anno, rassegna invernale promossa dal Comune di Civitanova Marche, dall’Azienda Speciale Teatri di Civitanova e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il sostegno di Banca Marche.
Nei giorni scorsi si è svolto un importante incontro tra il Sindaco di Recanati,Francesco Fiordomo e una rappresentanza di Sinistra Ecologia e Libertà, presenti il Coordinatore di SEL Claudio Stura, il Coordinatore del Partito Democratico Gianfilippo Simoni e alcuni componenti del Coordinamento di SEL.
da SEL Recanati
Il ruolo del giornalista, la responsabilità nei confronti del pubblico, la necessità o la cancellazione degli ordini professionali. Questi e molti altri temi si agiteranno domani sera (martedì 31 gennaio) alle ore 18, insieme ad Antonio Preziosi, direttore di Radio1 e dei Giornali Radio Rai, presso l'Hotel Miramare di Civitanova Marche.
Successo casalingo per la Luì Porte Recanati che, nel la settima di ritorno di serie C, supera Falconara con il punteggio di 80 a 58, con una prova maiuscola di tutta la squadra, dal punto di vista offensivo forse la migliore di quelle già disputate. L’impegno era difficile, anche a causa della perdurante assenza del pivot titolare Nardi (bilanciata dalla mancanza del lungo ospite Pergolini), contro una formazione in buono stato di salute che, tra le mura amiche, aveva battuto nettamente la capolista Ascoli Towers.
da Luì Porto Recanati
Pur ribadendo l’unanime contrarietà ai tagli ai trasporti pubblici locali imposti unilateralmente dalla Regione, Amministrazione provinciale, rappresentanti delle aziende di trasporto e organizzazioni sindacali hanno responsabilmente preso atto della necessità di adottare i conseguenti provvedimenti, evitando così di subire i poteri sostitutivi che in caso di inerzia verrebbero esercitati dalla Regione stessa.
Presentata in consiglio regionale un’interrogazione orale a risposta urgente da parte del consigliere regionale Enzo Marangoni sui gravi problemi del traffico di Villa Musone di Recanati.La situazione della viabilità è in continuo peggioramento, con il traffico di mezzi pesanti come Tir e veicoli commerciali che congestionano in tutte le ore del giorno questa povera frazione dimenticata dalla istituzioni.
Sono quattro le persone arrestate per il delitto di Andrea Christina Marin, la ballerina romena, di 22 anni trovata morta e col cranio fracassato venerdì mattina alle 7.30 sulla spiaggia di Porto Potenza Picena. Interrogati nella notte dal pm Stefania Ciccioli, i quattro avrebbero in parte ammesso le loro responsabilità.
Il portavoce del Centrodestra in Regione, Erminio Marinelli, ha presentato un'interrogazione e una mozione per impegnare la Giunta regionale ad avviare immediatamente lo studio randomizzato sulle correlazioni fra Insufficienza Venosa Cronica Cerebro-Spinale (CCSVI) e sclerosi multipla.
A Favia non gli è bastata la figuraccia sui sondaggi rimediata ad Ancona e insiste in maniera ossessiva (sono ormai molte settimane) a propinarci un sondaggio allo scopo di delegittimare il Pd di Civitanova. Lo fa calpestando l’intelligenza dei civitanovesi, con comportamenti fuori da ogni logica di buon senso e di serietà politica.
E' stato bello vedere l'Aula Magna del Comune di Recanati gremita di giovani studenti per celebrare le vittime della Shoah: la sezione recanatese dell'A.N.P.I.,in collaborazione con la Presidenza del Consiglio Comunale e con l'Assessorato alle Culture di Recanati, ha invitato una rappresentanza delle Scuole scegliendo,come lo scorso anno,un approccio diverso, per nulla retorico, alla tematica del ricordo.
dagli Organizzatori
Perché mentre il PD civitanovese ( o meglio, parte di esso, considerata la grande spaccatura interna) attacca il sondaggio da noi commissionato alla Tecne' del Prof. Buttaroni, Silenzi chiama lo stesso Buttaroni ( che rimanda al mittente la richiesta di un perdente) per affidargli la sua campagna elettorale a Sindaco di Civitanova?
Un’assemblea partecipata quella del Pd che ha visto la presenza del segretario regionale del partito Palmiro Ucchielli, del segretario provinciale Roberto Broccolo, dell’assessore regionale e membro della direzione nazionale Sara Giannini e dell’onorevole Mario Cavallaio, la vice presidente della giunta provinciale Paola Mariani.
Nonostante la loro origine risalga allo Stato post unitario, sono ancora poco note alla più larga platea di cittadini le esatte funzioni svolte dalle Province. Martedì prossimo (31 gennaio) si riuniranno contemporaneamente in tutta Italia i Consigli provinciali per una seduta “aperta” che, se da un lato assume proprio il significato di illustrare alle comunità locali il ruolo e le funzioni che le Province oggi esercitano, dall’altro è occasione di dibattito e di confronto con le altre istituzioni del territorio e con le forze economiche e sociali.