La direzione dei “Teatri di Civitanova Marche” comunica che lo spettacolo “Tre cuori in affitto”, organizzato in collaborazione con “Dado srl” è stato annullato.
www.comune.civitanova.mc.it
Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria. Le celebrazioni sono state istituite ufficialmente dal Parlamento con la legge 211/2000 per commemorare le vittime dell'Olocausto e in onore di coloro che a rischio della propria vita hanno protetto i perseguitati.
di Elisa Tomassini
elisa@viverecivitanova.it
Riparte il progetto “Letture in Biblioteca”, promosso dall’Amministrazione comunale e rivolto ai più piccoli. Diversi gli appuntamenti in programma, che si terranno tutti di mercoledì, alle 17,30, presso la Biblioteca “Zavatti” di viale Vittorio Veneto.
www.comune.civitanova.mc.it
Resterà aperta ancora fino a lunedì 30 gennaio con orario 17 – 20 la personale di Mirella Isidori nella sala Foresi di Civitanova Marche. Le opere di Mirella Isidori, docente di storia dell'arte presso l'Unitre, destano sensazioni e riflessioni sull’animo e hanno gia' raccolto un largo successo nel pubblico intervenuto.
di Elisa Tomassini
elisa@viverecivitanova.it
In vista della rassegna di marzo, prosegue la serie di “Avvicinamenti” all'edizione estiva del Festival Popsophia. Dopo gli incontri sulla 'filosofia di Fonzie' con Simone Regazzoni, su 'L'Antipolitica' con Umberto Curi e su "La bellezza" con Stefano Zecchi, è la volta di "Etica della Comunicazione".
da Popsophia
www.popsophia.it
Sabato 28 gennaio alle ore 18, presso il Liceo Stella Maris di Via Saragat Emilia Corelli Cucchi presenterà il libro 'L'Italia in guerra - storie di gente comune -'. Undici racconti, undici “vite comuni” toccate dalla guerra, coinvolte loro malgrado nel secondo conflitto mondiale.
dagli Organizzatori
Con il 2011 alle spalle e con di fronte un 2012 pieno di timori e previsioni funeste quanto a prospettive occupazionali, l’Associazione di Volontariato Parsifal Onlus ricorda la propria collaborazione con i Servizi Sociali del Comune di Civitanova Marche in tema di sostentamento a singoli e famiglie bisognosi di beni di prima necessità.
da Associazione di volontariato Parsifal
E’ deceduto a Camerino, dove era nato, il dottor Angelo Mattei. Aveva da poco compiuto 93 anni e per lungo tempo affiancò alla sua professione di medico di base l’attività di pubblico amministratore, sia nella propria città, come consigliere comunale e presidente delle Ipab, sia in Provincia.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
All'incontro con il PD e con tutto il centro sinistra, di ieri soltanto Sel, PD e Lista Civica Corvatta-Costamagna hanno dichiarato essere favorevoli alle primarie. Tutte le altre componenti partitiche si sono dette contrarie alla partecipazione democratica dei cittadini per la scelta del futuro amministratore di Civitanova Marche.
da Tiziana Streppa
Associazione Cultura, Legalità & Progresso
E’ diventato realtà, grazie alla convenzione siglata questa mattina in Comune, il progetto educativo didattico “Un orto… per amico”, promosso nel 2011 dal Circolo Via Tacito (plessi San Marone e Santa Maria Apparente) in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Civitanova, l’Università di Camerino (Polo museale orto botanico) e il circolo Legambiente “Sibilla Aleramo”.
www.comune.civitanova.mc.it
Ultima possibilita' per vincere i biglietti per questo spettacolo. I primi 2 commentatori di questo articolo riceveranno due biglietti omaggio ciascuno per lo spettacolo Tre cuori in affitto il 26 gennaio 2012 presso il teatro Rossini di Civitanova Marche. Lo spettacolo avrà inizio alle 21.15.
di Elisa Tomassini
elisa@viverecivitanova.it
Sabato 28 e domenica 29 gennaio prosegue con Gigio Alberti, Alessio Boni e Alessandro Haber diretti da Giampiero Solari nella commedia Art della scrittrice francese Jasmina Reza. La stagione del Teatro Persiani di Recanati promossa dal Comune di Recanati e dall’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Apparteneva a Raffaele Capomagi il cadavere rinvenuto da alcuni passanti il 23 gennaio sulla spiaggia di Porto Recanati. Sembra che l'uomo, 50 anni, dipendente della ditta 'Tomassoni' di Jesi, abbia lasciato sul cruscotto della propria auto due biglietti. Tutto ricollega dunque ad un tragico gesto.
di Elisa Tomassini
elisa@viverecivitanova.it
E' ai vertici delle classifiche di vendite assieme a mostri sacri come King, De Lillo, Eugenides e Banks. La prima traduzione completa dei Canti di Giacomo Leopardi sta riscuotendo un grande successo negli Stati Uniti. L'opera, pubblicata dalla casa editrice Farrar, Straus & Giroxx, aveva guadagnato poco prima delle festività natalizie un importante passaggio sulle pagine del New York Times.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
I Moderati, il Centrodestra e la Lega Nord, dopo aver eliminato in Regione la cosiddetta "Tassa sui Fossi", riescono a far approvare un atto di indirizzo per la revisione della Delibera della Provincia che autorizzava l'emissione dei ruoli del Consorzio a piu' di 40.000 agricoltori e i titolari di diritti di proprietà.
da Franco Capponi e Nazareno Agostini
Capogruppo PPE e Capogruppo PDL in Consiglio Provinciale di Macerata
Nella prima seduta del 2012, il Consiglio provinciale di Macerata ha trovato l’unanimità di consensi su due mozioni: la prima è di contrarietà alla “tassa sui fossi” imposta dal Consorzio di bonifica maceratese; la seconda a favore della nomina della Commissione provinciale per le pari opportunità.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Giro d'Italia o Tour de France? Il campione di ciclismo marchigiano Michele Scarponi non ha ancora deciso se dare l'assalto alla maglia rosa o a quella gialla ma nell'incontro annuale del Fans Club che si e' svolto all'Anton di Recanati si e' sbilanciato.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Il “Giorno della Memoria”, istituito in Italia con la legge 211 del 20 luglio 2000 per non dimenticare la tragedia della Shoah (sterminio del popolo ebraico), sarà ricordato giovedì prossimo (26 gennaio) alle 16 con una cerimonia a carattere provinciale nella sede della Provincia.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Due malfattori sono riusciti ad introdursi in una villetta di Civitanova Marche inducendo i due anziani presenti (una coppia – marito e moglie - di ottantenni) ad aprire la cassaforte da cui hanno asportato denaro e gioie da quantificare. E' successo domenica 22 gennaio intorno alle 20.
di Elisa Tomassini
elisa@viverecivitanova.it
Sono bloccati dalla mattina i caselli autostradali dell'A14. Si tratta della zona Sud delle Marche, dove gli autotrasportatori stanno scioperando: tra questi anche Ancona Sud-Osimo e non solo.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Un uomo deceduto, probabilmente per annegamento, è stato rinvenuto sulla battigia di Porto Recanati. Il corpo è stato notato nel pomeriggio del 23 Gennaio da alcuni passanti che hanno segnalato il ritrovamento al 112.
di Elisa Tomassini
elisa@viverecivitanova.it
Ha riscosso una larga adesione il bando emanato lo scorso novembre dalla Provincia di Macerata per incentivare le imprese maceratesi ad avviare interventi di innovazione tecnologica ed organizzativa.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Giovani coppie coniugate (con o senza figli) o nuclei familiari anche mono genitoriali con figli minori, titolari di contratti di lavoro atipici o a tempo determinato, possono accedere al credito per l’acquisto della prima casa con particolari agevolazioni.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
to nelle settimane scorse dall’amministrazione comunale alle famiglie non è altro che propaganda elettorale. I vari progetti,le realizzazioni vengono illustrati con una furia apologetica senza contraddittorio e la poca opposizione è relegata solo a chi siede in consiglio comunale come se tutto si esaurisse nel Palazzo.
associazione ambientalista Civitanova Marche
I Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche li avevano tratti in arresto sabato sera per un furto perpetrato in un supermercato di Via Zavatti. In due, entrambi rumeni, agivano negli scaffali dei cosmetici arraffando quelli di pregio quindi si recavano ai servizi igienici per rilevare eventuali anti taccheggio e si davano alla fuga.
di Elisa Tomassini
elisa@viverecivitanova.it
Mercoledì 25 gennaio si apre il sipario sulla quindicesima edizione di Civitanova Danza tutto l’anno, attesa rassegna invernale promossa dal Comune di Civitanova Marche, dall’Azienda Speciale Teatri di Civitanova e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il sostegno di Banca Marche.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Successo strappato con i denti per la Luì Porte nel derby di Castelfidardo, valevole per la sesta giornata di ritorno della serie C regionale di basket. 73 a 68 il punteggio finale di una gara che, per intensità ed emozioni, ha ricordato quelle del campionato di serie D di due stagioni fa.
di Elisa Tomassini
elisa@viverecivitanova.it
La Provincia di Macerata, assessorato alla formazione e lavoro, ha pubblicato sul sito internet www.provincia.mc.it/provincia, nella sezione “avvisi e segnalazioni”, un avviso pubblico rivolto ad imprese per la richiesta di contributi finalizzati all’inserimento occupazionale con contratto di apprendistato.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Una donna gia' nota alle forze di polizia, G.P. civitanovese di 33 anni, e' stata arrestata dai carabinieri poco dopo aver rubato la borsa di una paziente in una struttura sanitaria della citta'.
di Elisa Tomassini
elisa@viverecivitanova.it
Diverse le attività di controllo operate dai Carabinieri. I Carabinieri recanatesi hanno deferito in stato di libertà l’esercente di un locale pubblico al cui controllo risultava detenere estintori scaduti di validità. Controllati molti avventori e, con l’ausilio dell’unità cinofila antidroga della GdF, rinvenuti alcuni grammi di hascisc e segnalata una donna.
di Elisa Tomassini
elisa@viverecivitanova.it
Sta per ripartire la campagna d'ascolto dell'amministrazione comunale di Recanati. Sulla scia del successo ottenuto nel 2011, con molte presenze registrate ad ogni incontro, il sindaco Francesco Fiordomo e gli assessori inizieranno un nuovo tour che toccherà ogni angolo della città .
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Lunedì 23 gennaio alle ore 11 a Matelica il Consiglio comunale dei ragazzi ricorderà l’eccidio di Braccano e gli altri eventi della Resistenza nel territorio dell’alto Esino. L’incontro, a cui prederà parte Francesco Rocchetti all’Istituto Storico delle Resistenza, si svolgerà nell’aula magna della scuola media e aprirà il programma delle iniziative 2012 per ricordare il “Giorno delle Memoria”.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it