Due mostre a sostegno del Paraguay. Serena Abrami ospite alla serata di beneficienza

2' di lettura 29/11/2011 -

Mango non è solo un frutto esotico, ma un'associazione nata per aiutare i bambini poveri dell'Uruguay con progetti concreti per 'offrire un panorama diverso e disperanza'. L'associazione ha presentato in mattinata due mostre che si terranno a Civitanova Marche, con lo scopo di far conoscere i progetti che l'associazione sta portando avanti.



Presenti alla conferenza stampa per l'associazione Anna Cervelli e Graziella Armoa e Chiara Petrini cantante civitanovese in rappresentanza degli artisti che hanno creduto nel progetto e parteciperanno alla serata inaugurale.

Il Progetto si compone essenzialmente di due parti: la costruzione del villaggio del sole e il sostegno del progetto Villa del Sol. Il Villaggio del sole prevede la costruzione di ancora 29 case in muratura delle 50 previste per accogliere famiglie molto povere che attualmente vivono in capanne fatscicenti. Villa del Sol è invece un villaggio composto di 10 case famiglia (9 ancora da costruire) per accogliere e offrire un'istruzione ai bambini poveri del Paraguay. Il progetto verrà presentato durante l'inaugurazione della 1° mostra di beneficienza per i bimbi del Paraguay. 'Un progetto che questa amministrazione riconosce come giusto e che pertanto va sostenuto - ha detto il sindaco di Civitanova Massimo Mobili - fortunatamente esistono questo genere di associazioni a sostenere chi ha bisogno'.

La serata di beneficienza, ad ingresso libero era stata originariamente organizzata al Teatro Cecchetti, ma per motivi logistici è stata spostata all'Annibal Caro di Civitanova Alta. L'inaugurazione, fissata dunque per venerdì 2 dicembre alle ore 20.30 presso il Teatro Annibal Caro, sarà presentata da Carola Carulli, giornalista del TG2, padrino della serata Toni Malco , cantautore e attore. Interverranno le cantanti civitanovesi Serena Abrami e Chiara Petrini, i comici Lando e Dino ed alcuni personaggi dello sport. La mostra potrà essere visitata fino al 4 dicembre. Una seconda mostra, fotografica a cura dell'artista Stefania Querini, verrà allestita inoltre presso la Biblioteca Zavatti. Nella stessa location sarà inoltre possibile visitare il presepe paraguayano allestito dall'artista Raffaele Nappo. L'apertura è prevista per il 2 dicembre alle 16.00, si continuerà poi nei giorni 3 e 4 dicembre dalle 10.00 alle 20.00.

'L'associazione si occupa di promuovere il progetto, ma naturalmente un grazie speciale va alle suore redentoriste che aiutano materialmente queste famiglie e i bambini del Paraguay. Un ringraziamento va anche ai giovani artisti che ci hanno voluto sostenere.'








Questo è un articolo pubblicato il 29-11-2011 alle 18:51 sul giornale del 30 novembre 2011 - 1340 letture

All'articolo è associato un evento

In questo articolo si parla di attualità, civitanova marche, beneficenza, paraguay, massimo mobili, sostegno, elisa tomassini, serena abrami, chiara petrini, associaizone mango

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/skq





logoEV
logoEV