Recanati: domenica 27 l'Unitalsi festeggia la Giornata dell'Adesione

Unitalsi Recanati 3' di lettura 26/11/2011 -

L’ass.ne UNITALSI Recanati, Domenica 27 Novembre festeggia,con una funzione religiosa alla Chiesa di S.Domenico a Recanati,alle ore 11,00, la Giornata dell'Adesione, rinnovando come ogni anno la promessa di un servizio di Volontariato ai treni bianchi,nei Santuari Italiani ed esteri,soprattutto Lourdes,Terra Santa ,Fatima,Santiago de Compostela ,e la presenza con il servizio a persone diversamente abili,dando amore con una fattiva e caritatevole presenza .



L'UNITALSI è sorta a Recanati l'otto Settembre 1979 in occasione della prima visita di Giovanni Paolo II a Loreto, con la sottosezione di Macerata che telefonò alla Contessa Anna Leopardi, Presidente del Volontariato Vincenziano di Recanati, di prepararsi per rappresentare Recanati all'incontro di Loreto con il Papa. E così trovarono un pulmino e con un medico, tre dame e due barellieri in divise rimediate accompagnarono due malati in carrozzina. Il 20 Settembre,sempre dello stesso anno, su invito della stessa sottosezione fu organizzato un pellegrinaggio a Roma in pullman con numerosi pellegrini, due sacerdoti, sei barellieri di cui due futuri presidenti della nascente sottosezione.

Uscito lo Statuto nel 1980, la sezione accettò la creazione della nuova Sottosezione di Recanati con decreto di S.E. Mons. Tarcisio Carboni, Vescovo della Diocesi e con Don Vincenzo Quercetti,quale assistente spirituale. Presidenti della locale UNITALSI sono stati nel corso degli anni : Dominique Béraudy dal 1980 al 1985, Gilberto Capodaglio dal 1986 al 2000,Marziano Rossi dal 2001 al 2005, quindi Lina Aliscioni , mentre attualmente l'Associazione é retta dalla presidente Giuseppina Maracci.

La storia dell'UNITALSI ha un legame particolare con il Santuario della Madonna di Lourdes e che ancora oggi dopo oltre cento anni dalla fondazione dell'Associazione,é la meta privilegiata dei propri pellegrini.Era il 1903 quando il fondatore,Giovanni Battista Tomassi,partecipò al suo primo pellegrinaggio. Era un ragazzo poco più che ventenne, affetto da una grave forma di artrite deformante irreversibile che lo costringeva in carrozzina. Avendo saputo dell'organizzazione di un pellegrinaggio a Lourdes, su sua precisa intenzione decise di giungere dinanzi alla grotta di Massabielle e nel caso in cui non avesse ottenuto la grazia della sua guarigione, si sarebbe tolto la vita con un gesto clamoroso. Ma ciò fortunatamente non accadde. Davanti alla Grotta dove l'Immacolata era apparsa a Santa Bernadette ,G.B. Tomassi venne colpito dalla presenza dei volontari che regalavano conforto,speranza e serenità e da quel giorno divenne anche lui volontario, fondando appunto l'Unitalsi.

L'Associazione UNITALSI quindi è una "storia di servizio" che dal 1903,anno della sua fondazione, é uno strumento di conforto,speranza,solidarietà, dando tra l'altro un sorriso dove regna la tristezza. E' una missione semplice che si nutre del desiderio di vivere,offrendo a ciascuno secondo le proprie possibilità un contributo fondamentale a chi si trova in difficoltà. Questa é la missione dell'Unitalsi,una missione che si costruisce ogni giorno,grazie ai volontari che partendo dalla Provvidenza,hanno tra l'altro realizzato una serie di numerosi progetti in grado di alleviare le sofferenze di malati e disabili,uno strumento quindi di carità operativa volta a costruire un futuro di speranza a quanti sono in difficoltà,con grande senso di condivisione e sensibilità.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-11-2011 alle 18:24 sul giornale del 28 novembre 2011 - 3279 letture

All'articolo è associato un evento

In questo articolo si parla di attualità, volontariato, unitalsi, recanati, Comune di Recanati, chiesa di san domenico, celebrazioni, giornata dell'adesione

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/scT





logoEV
logoEV
logoEV