Bando della Provincia per assegnare 860 mila euro alle imprese per innovazione tecnologica

tecnologia 2' di lettura 26/11/2011 -

Le imprese maceratesi, di qualsiasi dimensione, anche le cosiddette “microimprese” possono presentare alla Provincia domanda di contributo per coprire le spese necessarie alla consulenza di liberi professionisti o di società di consulenza a rivolgersi per interventi di innovazione tecnologica ed organizzativa. Il plafond messo a disposizione dall’Amministrazione provinciale è di 860 mila euro, finanziato con il fondo sociale europeo.



Il relativo bando, attualmente in pubblicazione, prevede la concessione da parte dell’Amministrazione provinciale di incentivi fino a seimila euro, per le imprese più piccole, e fino a ottomila per quelle più grandi. Tenendo conto che ogni impresa può richiedere un solo incentivo, La Provincia prevede di poter soddisfare fino a 120 richieste. Le domande debbono essere presentate entro il prossimo 15 dicembre al settore Formazione professionale, in via Armaroli 44 (info: 0733-248321) mediante raccomandata postale, utilizzando la modulistica scaricabile dal sito internet www.provincia.mc.it/provincia, alla voce “bandi”, cliccando dove è scritto “Fondo Sociale Europeo, POR 2007/2013, Asse I “Adattabilità”. Incentivi alle Imprese”. Oltre che per innovazione tecnologica, le spese di consulenza finanziabili possono riferirsi anche a marketing, comunicazione, imprenditorialità, ricambio generazionale, internazionalizzazione, organizzazione amministrativa e gestionale, produzione e logistica commerciale, risparmio energetico, qualità e sicurezza.

I requisiti per l’accoglimento delle richiesta sono: sede legale o operativa nel territorio della Provincia di Macerata. Se l’azienda ha nel maceratese solo una sede operativa, il progetto deve essere riferito a tale unità lavorativa e non ad altre. E’ necessario inoltre: essere in regola con l’applicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro, con il versamento degli oneri contributivi ed assicurativi, con le norme di sicurezza sul lavoro e con la disciplina sulle assunzioni obbligatorie. Salvo che per giusta causa, l’azienda per beneficiare del contributo non deve aver effettuato licenziamenti negli ultimi dodici mesi. “Il bando – sottolinea il presidente Antonio Pettinari – rappresenta un’opportunità per le imprese ed anche un invito che la Provincia rivolge alle aziende ad intraprendere processi di innovazione in quanto l’esperienza recente dimostra che per affrontare la concorrenza internazionale occorre strutturarsi in maniera dinamica e moderna, proponendo prodotti di qualità e sempre più innovativi, in grado di conquistare gusti di consumatori diversi ed esigenti”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-11-2011 alle 17:23 sul giornale del 28 novembre 2011 - 458 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata, tecnologia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/scA





logoEV
logoEV
logoEV