Marinelli/Treni: 'Il governo ha tagliato ma la regione ha sprechi da ridurre'

erminio marinelli 3' di lettura 23/11/2011 -

Sui Trasporti non bisogna nascondersi dietro un dito – dichiara Erminio Marinelli, portavoce del Centrodestra in Regione -. Il governo ha tagliato troppo in questo settore ma in una situazione come quella in cui viviamo da mesi, a un passo dal fallimento a causa della speculazione internazionale sul nostro debito, le misure drastiche sono inevitabili. E non credo che Mario Monti, se farà il lavoro per cui è stato chiamato potrà essere più clemente, anzi”.



“Quindi – prosegue Marinelli -, non è lungimirante attendere risorse aggiuntive ma è la politica regionale a dover riorganizzare i propri conti. E il trasporto, che Viventi ben inserisce all'interno dei servizi sociali, è un servizio fondamentale che va tutelato. Non è possibile che lavoratori e studenti non possano raggiungere i posti di lavoro e di studio”.

“In momenti di crisi come questo – secondo l'ex sindaco di Civitanova -, vanno difesi i servizi essenziali a scapito di tanti altri fronzoli. Nelle difficoltà bisogna scegliere le priorità. Quindi nella definizione del bilancio regionale vanno ricavate risorse da altri capitoli. Le possibilità d'intervento sono tante: dalla voragine Svim a settori non prioritari dove ancora si celano molte sostanze da utilizzare”. Sulla situazione dei cosiddetti 'treni fantasma' che vengono cancellati all'improvviso o riportano a casa studenti e pendolari in ritardo, Marinelli ha presentato un'interrogazione già lo scorso ottobre.

“Il settore ferroviario – spiega -, è in deterioramento da anni. Denunce che provengono da genitori che non vedono tornare i figli da scuola o che li aspettano in ansia per ore a causa dei continui ritardi. In tutta la Regione a questo si aggiungono disservizi, macchine obliteratrici non funzionanti, mancanza di distributori automatici, barriere architettoniche. I cittadini sono esasperati e cercano di trovare soluzioni alternative al treno aggravando ancora di più le finanze del comparto”. “La politica di Spacca si trincera facilmente dietro al Governo – prosegue Marinelli -, ma per essere giusti con la storia è necessario dire che i tagli alle corse e i 'treni fantasma' esistono da prima della Finanziaria: sintomo che il settore non ha mai funzionato bene.

A Febbraio mentre venivano cancellati gli ES city per Milano la sinistra si scannava sui giornali per imporre come testimonial Valentino Rossi piuttosto che Dustin Hoffman. Che la Regione sfrutti le razionalizzazioni di Tremonti per mascherare i disservizi del sistema ferroviario lo hanno dichiarato a inizio novembre anche i sindacati delle Marche. Si vuole recuperare più del necessario e non si ha un’idea chiara di come gestire il servizio”. “Ormai è il passato il tempo del 'colpevole unico' da ricercare ad ogni costo ed è giunto il momento di agire – conclude Marinelli -. La Regione riduca gli sprechi (che ancora ci sono) e troverà nel bilancio regionale risorse aggiuntive per i Trasporti”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-11-2011 alle 18:47 sul giornale del 24 novembre 2011 - 691 letture

In questo articolo si parla di treni, ferrovia, civitanova marche, pdl, tagli, erminio marinelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/r5p





logoEV
logoEV