L'energia di Beethoven inaugura la quarta edizione di Civitanova Classica

Civitanova classica 2011 1' di lettura 21/11/2011 -

Parte col tutto esaurito al teatro Annibal Caro di Civitanova Alta, l'edizione 2011/2012 di uno dei più interessanti e ricchi festival musicali della provincia.



Come sottolineava il Sindaco Mobili nei saluti finali, parecchie persone sono addirittura dovute rimanere fuori: un successo incredibile. Si è trattato infatti di un bellissimo e trascinante concerto che vedeva la partecipazione della grande Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta da una delle migliori bacchette tra le nuove generazioni di direttori, un carismatico Pierpaolo Maria Bisanti; la seconda parte, inoltre, ha visto come protagonista l'incredibile Maurizio Baglini, eccezionale pianista che ha incantato il pubblico, strappando un lunghissimo applauso finale.

Grande la soddisfazione del direttore artistico, il maestro Lorenzo Di Bella, che ha insistito sull'importanza della musica come strumento di elevazione e di unione. Il prossimo appuntamento sarà con lo SPAZIO GIOVANI, sabato 21 gennaio 2012, presso la Sala Lettura della Biblioteca Comunale "S. Zavatti", ore 21.30 con Giulio De Padova e Umberto Jacopo Laureti al pianoforte.
foto: Luigi Gasparroni








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-11-2011 alle 19:35 sul giornale del 22 novembre 2011 - 588 letture

In questo articolo si parla di musica, cultura, civitanova marche, comune di civitanova marche, teatro annibal caro, civitanova classica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rW0





logoEV
logoEV