Recanati: Consorzi di bonifica, Giorgi: 'Capponi si informi prima di parlare'

paola giorgi 2' di lettura 18/11/2011 -

Capponi farebbe bene ad informarsi prima di parlare. L'Italia dei Valori ha intrapreso un percorso serio in merito alla questione dell’eliminazione dei consorzi di bonifica. La PDL regionale è stata già depositata nei giorni scorsi.



La proposta di legge intende abrogare l'art. 18 della LR 16/2010 con il quale erano stati conferiti ai consorzi di bonifica talune funzioni idrauliche generando tra l' altro confusione in ordine al riparto delle competenze. In base a quella disposizione il Consorzio di bonifica del Musone, Potenza, Chienti, Asola e Alto Nera, unico tra quelli della Regione, ha notificato tramite Equitalia circa 40 mila cartelle di pagamento ad altrettanti contribuenti. Inoltre, questa è la novità e la maggiore efficacia dell’iniziativa, la proposta di legge IDV inserisce una norma transitoria che definisce non dovuti dai contribuenti i contributi consortili stabiliti in base al famigerato art. 18, se non fondati da un beneficio specifico e diretto ricevuto da ogni singolo immobile dall' esecuzione delle opere di bonifica per i quali la Provincia competente non abbia approvato preventivamente il relativo piano di riparto.

Quindi, sulla base di questo articolo introdotto nella nostra proposta di legge e naturalmente fondato su ampia Giurisprudenza, i contributi richiesti agli agricoltori della Provincia di Macerata non sono dovuti. Detto questo direi Capponi, da dipendente dell' Assemblea, poteva anche prenderne direttamente visione dal sito nell' Assemblea Legislativa: basta cliccare sul link “consiglieri - Paola Giorgi” ed appare, in maniera chiara e trasparente, tutta l' attività che svolgo in consiglio regionale, compresa la pdl in questione. Ricordo a Capponi che nella seduta dell' Assemblea regionale dello scorso 8 novembre era all' odg la nomina, di competenza consiliare, del revisore di un Consorzio di bonifica. Ho dichiarato, ed è agli atti, di non aver espresso preferenze in quanto, insieme al mio partito, l'IDV, stiamo sostenendo una battaglia per la chiusura dei Consorzi.

Dopo le mie parole altri si sono affrettatati a prendere posizione, tra cui la stessa PDL. Vedremo se la posizione sarà mantenuta al momento del voto in aula della mia proposta di legge. Ricordo inoltre a Capponi che, nonostante la legge regionale di abolizione dei consorzi approvata dalla Regione Marche nel 1997 sia stata dichiarata anticostituzionale e quindi decaduta, stiamo studiando termini legislativi tali da riproporre anche in Regione il principio senza cadere nel pericolo della incostituzionalità.


da Paola Giorgi
Consigliere regionale IDV






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-11-2011 alle 17:30 sul giornale del 19 novembre 2011 - 408 letture

In questo articolo si parla di Paola Giorgi, consorzio di bonifica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rPQ





logoEV
logoEV