Montecosaro: Sabato presentazione di un nuovo modello produttivo 'Made in Italy'

Made in Italy 2' di lettura 18/11/2011 -

Nella mattinata di sabato 19 novembre, alle ore 9,30 presso il Teatro delle Logge di Montecosaro, si terrà la presentazione dei risultati del progetto “Micro Green Logistic”, logistica distrettuale a basso impatto ambientale nel settore calzaturiero, condotta dall’Unicam, dalla Cna Macerata e con la collaborazione del Comune.



“La presentazione dei risultati legati al progetto “Micro Green Logistic” - dice il Sindaco Stefano Cardinali - sarà un momento molto importante per tutto il nostro territorio, non solo quello comunale ma anche per il territorio limitrofo, e per l'economia principale, quella delle calzature. Solo ottimizzando i trasporti all'interno del distretto calzaturiero si possono ottenere economie che rendono competitivi i nostri prodotti abbattendo i costi di produzione e guadagnando in produttività, Tutto questo strizzando l'occhio all'ambiente, tema molto importante, con la netta riduzione di pm10 emesse in atmosfera”.

“Si tratta - continua il Sindaco - di un forte segnale per i nostri imprenditori che sempre più spesso decidono di delocalizzare le produzioni: il vero made in italy puo' essere realizzato sul territorio a costi competitivi mantenendo invariata la qualita' che da sempre lo contraddistingue nel rispetto dell' ambiente!”. Al centro della mattinata di domani i temi di maggiore attualità, la ricerca di politiche e progetti per rilanciare il sistema industriale, la qualità dei prodotti, il recupero di produttività. Il progetto, di cui domani verranno pubblicamente presentati i risultati, poggia sul concetto della micro logistica finalizzata alla circolazione dei semilavorati che rappresenta un tassello importante per liberare energie, migliorare l’efficienza, la produttività, l’impatto ambientale e le relazioni tra imprese.

Una logistica così intesa potrà dare avvio a percorsi di accordi di rete tra imprese coinvolgendo altri fattori quali la formazione, l’innovazione tecnologica e finanziaria. Al progetto hanno fornito la loro collaborazione operativa il seguente pool di imprese: Manas, Tws, Cidue, Patty Shoes, Tranceria Mara e Maf.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-11-2011 alle 16:57 sul giornale del 19 novembre 2011 - 579 letture

All'articolo è associato un evento

In questo articolo si parla di attualità, economia, commercio, prodotti, montecosaro, premiazione, comune di montecosaro, made in italy, stefano cardinali, delocalizzazioni, micro green logistic

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rPt





logoEV
logoEV
logoEV