Conoscere per deliberare: se ne discute alla biblioteca Zavatti il 2 Dicembre

1' di lettura 18/11/2011 -

Oltre ad essere impegnati a raccogliere firme per l'abolizione dei vitalizi al fianco di 5 Stelle di Civitanova Marche, esprimiamo la nostra vicinanza al progetto complessivo che vede impegnati la società civile e i politici locali a realizzare le primarie di coalizione, vere, senza tatticismi e conti alla mano. I cittadini hanno il compito dell'agire sociale e di esprimere preferenze sui futuri candidati sindaci.



La politica si può riavvicinare alla popolazione solo se favorisce l'impegno, l'assunzione di responsabilità e la partecipazione sulla base di programmi e progetti complessivi di risanamento e sviluppo di civitanova che è inserita in una città diffusa come la provincia di Macerata. La crisi dei partiti investe la nostra vita quotidiana, loro, i partiti, che hanno percepito in 10 anni il 2000% di incremento dei rimborsi elettorali ci devono dare risposte nel locale: dalle biomasse alle grotte, come trasformeranno in risorsa un territorio già fatalmente inquinato e in crisi di sistema economico?

Questi i temi che saranno affrontati il 2 dicembre nella sala lettura della Biblioteca Zavattialle 21, sono stati invitati tutti i rappresentanti politici civitanovesi e le associazioni/comitati.


da Tiziana Streppa
Associazione Cultura, Legalità & Progresso







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-11-2011 alle 18:59 sul giornale del 19 novembre 2011 - 509 letture

All'articolo è associato un evento

In questo articolo si parla di politica, dibattito, civitanova marche, elezioni amministrative, associazione cultura, legalità e progresso, Tiziana streppa, associazione cultura legalità e progresso

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rQC





logoEV
logoEV
logoEV