Scuole: piano di adeguamento edilizio

scuola 1' di lettura 16/11/2011 -

Il Consiglio provinciale di Macerata ha approvato il Piano integrato per l’adeguamento, messa in sicurezza ed incremento dell’efficienze energetica del patrimonio pubblico di edilizia scolastica.



Sulla base di un bando emanato lo scorso mese di agosto per l’assegnazione dei finanziamenti previsti dalla legge regionale 20/2010, la Provincia ha istruito i diversi progetti presentati dai Comuni e sulla base di alcuni indici ha assegnato i contribuiti ( complessivamente piùà di un milione di euro) secondo una graduatoria approvata dal Consiglio.

Questi gli interventi finanziati: Miglioramento sismico della scuola media di Sant’Angelo in Pontano 119.749; Costruzione scuola elementare Camerino 500 mila; Miglioramento sismico scuola media Montecosaro Scalo 100 mila; Adeguamento e messa in sicurezza scuola dell’infanzia “Rodari” di Porto Recanati 242.688. La Provincia ha riservato a sé la quota si 120.825 euro per finanziare parte del progetto di miglioramento ed incremento dell’efficienza energetica della sede dell’Istituto professionale “Ercole Rosa” di Sarnano.

Il Consiglio provinciale ha anche preso atto degli edifici di istruzione superiore dove la Giunta provinciale ha previsto di realizzare (sui tetti o sopra le pensiline delle area di parcheggio) impianti fotovoltaici, utilizzando un apposito contributo regionale di 520 mila euro. Sono l’Itc “Corridoni” di Civitanova Marche, il liceo scientifico “Da Vinci” di Civitanova Marche, l’Itas “Matteo Ricci” di Macerata e l’Itc “Gentili” di Macerata.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-11-2011 alle 13:28 sul giornale del 17 novembre 2011 - 568 letture

In questo articolo si parla di politica, macerata, provincia di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rIS





logoEV
logoEV