Summit FLI: 'democrazia e partecipazione, una priorità'

Giorgio Pollastrelli 3' di lettura 14/11/2011 -

L'Amministrazione sta volgendo al termine e nel tirare le somme dell'esperienza amministrativa il FLI ha tenuto un pranzo con tutti i rappresentanti del partito nei Comitati di quartiere. Il summit in vista della prossima scadenza elettorale ha vista la partecipazione del neo coordinatore comunale FLI Fabrizio Moglie e del Coordinatore provinciale Giorgio Pollastrelli.



Nel valutare l'esperienza dei comitati di quartiere nella città di Civitanova Marche si è richiamata la necessità di individuare nella elezione diretta dei componenti dei comitati la linea da seguire per dare finalmente un ruolo ed una maggiore responsabilità a questo strumento di democrazia partecipata. I comitati infatti vengono eletti da circa un decennio dal Consiglio Comunale e non hanno mai avuto un ruolo determinante nelle scelte amministrative poiché sono state sempre frutto dell'indicazione politica e non dei cittadini. Già Pollastrelli nel 2007 evidenziava l'anomalia del sistema di rappresentanza in seno ai comitati nominati e ne proponeva la elezione diretta da parte dei cittadini. Dopo 4 anni gli stessi consiglieri di quartiere del FLI, Marchiani Daniele e Ripari Cristian in primis, ne sollecitano nuovamente la questione e la proposta da parte del partito in seno al Consiglio Comunale.

Marchiani:” Siamo alla fine di questa esperienza e chiediamo a Pollastrelli di farsi promotore della proposta di modifica del Regolamento dei Comitati di quartiere per fare in modo che nel 2012 siano i cittadini ad eleggere i propri rappresentanti. Come segretario del quartiere Fontespina ho rilevato che spesso chi veniva indicato dai partiti nei comitati non sentiva in alcun modo la responsabilità di rappresentare i cittadini mentre siamo convinti che se si viene eletti con un mandato popolare probabilmente gli eletti sarebbero maggiormente responsabilizzati e il Comune ci ascolterebbe di più.” Ripari Cristian(FLI) invece “ l'esperienza nei Comitati di noi giovani del FLI ha rappresentato una novità anagrafica rispetto alla politica della città dove il più giovane in Consiglio Comunale è Pollastrelli(FLI) con 31 anni e noi invece siamo stati nominati a soli 18 anni. Spesse volte la nostra età non ci ha permesso di far valere le nostre richieste solo perchè quando si è giovani non si è ascoltati dai partiti. Con la proposta di eleggere direttamente i Consiglieri di quartiere anche i più giovani potranno far pesare le loro idee attraverso la legittimazione del voto popolare e non doversi più sentire esclusi”.

Per FLI quindi la democrazia e la partecipazione sono la priorità in questa città dove sembra che la politica si allontani sempre più dalle persone e dal loro coinvolgimento sulle scelte che li riguardano. Fabrizio Moglie (FLI): “ si sente in città la voglia di cambiamento e di responsabilità che a Roma è arrivata questo fine settimana, ora auspichiamo arrivi anche a Civitanova Marche per restituire ai cittadini la fiducia nell'Ente Comune.”


da Giorgio Pollastrelli jr
Presidente FLI per la provincia di Macerata




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-11-2011 alle 16:40 sul giornale del 15 novembre 2011 - 550 letture

In questo articolo si parla di politica, civitanova marche, elezioni amministrative, Futuro e libertà, fli, giorgio pollastrelli, fabrizio moglie, marchiani daniele, ripari cristian

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rEb





logoEV
logoEV
logoEV