Weekend culturale al quartiere Risorgimento il 19 e 20 Novembre

Dante Alighieri 2' di lettura 12/11/2011 -

Il 19 e 20 novembre a Civitanova si terrà un interessante week-end all'insegna della cultura presso il Centro Civico del Quartiere Risorgimento, in via Ginocchi, organizzato dal Comitato di Quartiere (presieduto da Rosanna Bevilacqua) e dal Centro Studi Civitanovesi (presieduto da Alvise Manni), con l'intervento di relatori provenienti da varie parti d'Italia.



Sabato 19 novembre alle ore 17.30 si terrà il Convegno "Dite Dante ed entrate" sull'Inferno della Divina Commedia, capolavoro della letteratura mondiale: il dr. Claudio Castelletti di S. Benedetto del Tronto e l'arch. Stefano Maiorano di Venezia tratteranno della storia della porta dell'Inferno dall'antichità al Seicento e della topografia dell'Inferno dantesco rintracciabile in un territorio reale precisamente individuato, le località vulcaniche dell'Alto Lazio, con le sue forre, torrenti, cascate, sorgenti minerali di origine vulcanica ('bulicame' di Inf. XII ed 'acqua rossa' di Inf. XIV, località prossime a Viterbo).

Il Convegno è organizzato perchè quest'anno ricorre il 150° anniversario dell'Unità d'Italia e Dante Alighieri, padre della lingua italiana, nel Medioevo ha dato un contributo decisivo alla costruzione dell'identità italiana sia dal punto di vista linguistico, sia politico, con il suo impegno nella società del tempo per il ripristino dei valori morali: nella Commedia il Poeta valuta alla luce del loro destino ultraterreno l'esistenza di molti personaggi pubblici che animavano la vita politica dell'Italia del tempo, allora suddivisa in tanti staterelli; se si considerano gli esempi di corruzione che caratterizzano la società odierna, l'Inferno dantesco risulta ancora molto attuale e forse ancora molto pieno: chissà quanti e quali personaggi di oggi Dante collocherebbe nel suo Inferno, come fece allora con vari traditori ed esponenti politici...

Domenica 20 novembre alle ore 17.30, in collaborazione con la Sede civitanovese dell'Archeoclub, si terrà invece una conferenza di archeologia su "La Quinta Strada romana: il Quintarius", un'antica e importantissima via che, oltre ai 'quartieri', caratterizzava tutte le città romane: relatore Giuseppe Sgubbi, studioso di archeologia romana proveniente da Imola.

L'ingresso è gratuito e la cittadinanza è invitata a partecipare.

Rosanna Bevilacqua Presidente Comitato Quartiere Risorgimento
Alvise Manni Presidente Centro Studi Civitanovesi








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-11-2011 alle 19:04 sul giornale del 14 novembre 2011 - 763 letture

All'articolo è associato un evento

In questo articolo si parla di cultura, archeoclub, civitanova marche, dante alighieri, Organizzatori, quartiere risorgimento, rosanna bevilacqua, alvise manni, quintarius

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rBi





logoEV
logoEV