comunicato stampa
Recanati: Diritti dell’infanzia e risposte dei territori: al via il convegno

Lunedì prossimo, 14 novembre, nella sala convegni “Giovannetti” di Palazzo degli Studi, a Macerata, si svolgerà un convegno (inizio ore 15,30) sul tema “Diritti dell’infanzia e risposte dei territori”.
E’ promosso dal Garante per l'infanzia e l'adolescenza delle Marche in collaborazione con il Consiglio regionale delle Marche, la Provincia di Macerata, il Corecom, l’Ufficio scolastico regionale, l’Unicef, la Commissione regionale per le pari opportunità e l’Ordine degli psicologi.
L'iniziativa si colloca all'interno di un programma di incontri programmato dall’Ufficio del Garante per conoscere le varie realtà territoriali. Gli aspetti che saranno trattati riguarderanno, in particolare, il diritto alla salute, alle cure e alla protezione per la fascia di età 0 - 6 anni.
Sarà l’Ombudsman delle Marche, Italo Tanoni ad aprire i lavori illustrando contenuti e finalità del progetto “Qualità delle vita infantile”. A Clara Maccari, della scuola d’infanzia “Ortolani” di Camerinio, sarà affidata la presentazione dei servizi presenti sul territorio, mentre psicoterapeuta Maria Teresa Padrocco Biancardi terrà una relazione sul “Diritto dei bambini alla cura e alla salute”.
Esperienze e “buone prassi” del territorio maceratese saranno presentate da Elena Carrano (“Nati per leggere”), Andrea Marangoni /(Centro Arcobaleno), Fabio Ambrosini (“Nasi rossi in corsia”), Federica Branchesi (ospedale di San Severino), Stefania Monteverde (assessore servizi sociali del Comune di Macerata).
L’organizzazione dell’incontro è curata da un apposito gruppo di lavoro istituito dall'Ufficio del Garante, composto da qualificati docenti, dirigenti scolastici ed esperti dell'infanzia.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ruw