Citt@verde/inquinamento costiero:'Nicoletti minimizza ma la potabilizzazione costa sempre di più'

Civitanova Marche 2' di lettura 10/11/2011 -

Minimizzare senza avere dati scientifici certi e pubblici che la mortalità e le patologie legate all’inquinamento delle Falde Idriche e dei suoli all’interno del Sito di Interesse Nazionale del basso Chienti dove nel territorio di Civitanova Marche non solo è il più vasto ma vi sono circa la metà delle aziende responsabili dell’inquinamento delle Falde Idriche è distorcere la realtà.



L’assessore Nicoletti afferma che i nostri problemi di Inquinamento e delle patologie sono quelli di una normale città della costa .Ci dica l’assessore da quale pubblicazione scientifica,quale statistica dove trae questi dati si deduce che tutto va bene? Vogliamo ricordare all’assessore Nicoletti che da anni ,da quando è stato decisa la perimetrazione del Sito del Basso Bacino del fiume Chienti ,il Ministero dell’Ambiente chiede agli enti interessati: Asur,Provincie,Comuni e Regione di elaborare una “Indagine Epidemiologica” perché venga verificato sul territorio quale effetti hanno avuto gli inquinanti cancerogeni e mutageni sversati nelle nostre Falde Idriche. E’ scandaloso che una indagine così importante per conoscere il nostro stato di salute e il rischio a cui siamo esposti non sia mai stata iniziata.

E’ bene ricordare che solo dal 1992 a seguito del recepimento di una direttiva dell’U.E. in Italia gli inquinanti della famiglia degli “organoalogenati” (tricloroetano, percloroetilene, ecc) nell’acqua vengono cercati e stabilita la soglia massima di potabilità. L’inquinamento delle falde idriche però è anche antecedente a quella data per cui vi è stata per anni una grave esposizione della popolazione agli agenti inquinanti tossici e nocivi. E’ pur vero che da allora grazie ai potabilizzatori e all’acqua miscelata del tennacola la nostra rete idrica distribuisce acqua potabile. Potabilizzazione che pagano i cittadini attraverso la “bolletta” caricata anche di questi costi. E’ triste constatare che a ricordarci che siamo esposti a gravi pericoli per la salute sia la misteriosa e inquietante lievitazione dei costi del Progetto di Bonifica delle Falde Idriche passato da 3,6 milioni di euro a circa 11 milioni di €. E’ disarmante ma utile che davanti a tanta insensibilità e agli reiterati interventi che tentano di minimizzare la vicenda fra le più gravi dell’Italia Inquinata che il silenzio sia rotto dalle dichiarazioni di scienziati e dall’Istituto Superiore di Sanità che ha trovato eco sulla grande stampa nazionale.


da Citt@verde
associazione ambientalista Civitanova Marche




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-11-2011 alle 17:37 sul giornale del 11 novembre 2011 - 706 letture

In questo articolo si parla di inquinamento, civitanova marche, assessore nicoletti, citt@verde, inquinamento falde acquifere, potabilizzazione, ciit@verde

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rvM





logoEV
logoEV