Recanati: Tolentino: Cosmari partecipa a Ecomondo per il decimo anno consecutivo

Cosmari 2' di lettura 09/11/2011 -

Per il decimo anno consecutivo il Cosmari, il Consorzio Obbligatorio Smaltimento Rifiuti della Provincia di Macerata, partecipa ad Ecomondo la rassegna dedicata all’ambiente, giunta quest’anno alla sua quindicesima edizione e che si tiene presso il quartiere fieristico di Rimini da mercoledì 9 a sabato 12 novembre.



Nel padiglione B6, all’interno dell’Area Marche, il Cosmari allestirà uno spazio espositivo per presentare le varie attività consortili ed i servizi erogati ai cittadini dell’ATO n. 3. Come nelle passate occasioni, è stata predisposta un’area espositiva di oltre sessanta metri, dove verranno presentate in maniera accattivante, utilizzando anche video, tutte le attività istituzionali del Gruppo Cosmari.

Molti anche gli amministratori dei Comuni maceratesi attesi a Rimini e che grazie a Ecomondo avranno un momento privilegiato di confronto e di studio per approfondire tutti gli argomenti e tutte le esperienze presentate, anche dalle altre realtà italiane. Inoltre è prevista anche la visita di diverse scuole elementari, medie e superiori di tutta la provincia di Macerata.

Come per gli scorsi anni, il Cosmari promuove un convegno su "L’evoluzione della raccolta porta a porta: qualità e innovazione, Ente gestore e Comuni a confronto” che si terrà venerdì 11 novembre 2011, alle ore 10, alla Sala Tulipano - pad. B6 Ne discutono e si confrontano il Vicepresidente del Cosmari Daniele Sparvoli, i rappresentanti del Conai e dei Consorzi di Filiera, il Presidente di Legambiente Marche Luigino Quarchioni.

Modera i lavori il Direttore del Cosmari Giuseppe Giampaoli. Dopo gli ottimi risultati raggiunti nella raccolta differenziata, grazie al servizio “Porta a Porta”, il Cosmari raccoglie la sfida della qualità per avviare al recupero ed al riciclaggio sempre più rifiuti. L’intenzione è quella di tutelare l’ambiente e condividere la responsabilità della raccolta differenziata tra Cittadini, Comuni ed Ente gestore.

Nel corso del convegno verranno anche presentati i nuovi impianti per la valorizzazione dei materiali, il nuovo portale del Cosmari raccoltaportaporta ed il sistema di identificazione e misurazione dei sacchetti conferiti “Riciclochip”. Inoltre verrà presentato il “Quinto rapporto sul Porta a Porta”, verranno premiati i Comuni virtuosi e saranno consegnati all’Ambalt gli utili derivati dalla raccolta differenziata degli oli vegetali a cura della Adriatica Oli e Cosmari.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-11-2011 alle 16:54 sul giornale del 10 novembre 2011 - 550 letture

In questo articolo si parla di attualità, rifiuti, cosmari, consorzio smaltimento rifiuti macerata, ecomondo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rts





logoEV
logoEV
logoEV