Fabrizio Moglie eletto coordinatore comunale FLI. Elaborato un documento politico per le amministrative 2012

Si e' svolto lunedi 7 novembre la riunione dei presidenti dei circoli di Futuro e Liberta' Civitanova Marche, sono 9 in tutta la citta' con piu' di 220 iscritti, che hanno stabilito alla presenza del Coordinatore provinciale Pollastrelli, di sciogliere tutti i circoli e di confluire in un unico grande circolo tra i più importanti delle Marche. A coordinare il lavoro e' stato eletto Fabrizio Moglie,classe 1970 e gia' Vicepresidente del quartiere San Gabriele.
Durante la serata e' stato proiettato un video realizzato dai giovani di FLI che ha ripercorso 10 anni di storia di militanza e di passione politica dei giovani finiani in citta' con le battaglie e le iniziative portate avanti in consiglio comunale e nei quartieri. L'Assemblea ha anche approvato la linea politica del partito in citta' in vista dei prossimi appuntamenti elettorali ed ha varato la mozione "Pollastrelli" che stabilisce che il partito in citta' dovra' confrontarsi con tutte le forze moderate che intendono partecipare alla costruzione di una politica a servizio dei cittadini. Il documento approvato,cosi' come accade nei sistemi dei grandi partiti liberali di occidente, e' stato elaborato dai dirigenti di Futuro e liberta' Civitanova. Il Caucus e' la vera novita' partecipativa mai realizzata sul territorio. Il Caucus e' la discussione e la partecipazione alla formulazione del documento politico per le amministrative del 2012 di FLI attraverso il coinvolgimento dei simpatizzanti e dei sostenitori del partito e della societa'.
Un documento per la citta' di Civitanova quindi che verra' presentato ai cittadini in piu' fasi per essere migliorato ed allargato generando così dal basso la creazione delle future politiche per la citta' di Civitanova Marche. Quindi non solo partecipazione alla classe dirigente per FLI ,ma anche alla formulazione della proposta per il territorio che permetta al cittadino di essere protagonista attivo. Il Documento e' la Carta di identità per FLI e traccia le linee guida e i valori di riferimento del futuro impegno amministrativo del partito dei finiani:partecipazione-liberalizzazioni- lavoro-politiche per la famiglia Il FLI si presenta con le seguenti idee: Una radicale trasformazione della gestione delle risorse pubbliche: meno pressione fiscale,tagli alle spese inutili,maggiori e più' moderni servi Una politica dei servizi dove si intende privatizzare e dare ai privati la gestione delle aziende municipalizzate tirando fuori da esse la politica che deve svolgere il fondamentale ruolo di controllo. Una corretta e compiuta partecipazione dei cittadini alle scelte che li riguardano. Una trasparenza totale ed un ammodernamento della pubblica amministrazione. Una cultura che non sia più gestita dalla politica con la trasformazione dell'Ente Rossini in una fondazione dove siano le associazioni culturali a programmare. Un piano per il turismo come opportunità per sconfiggere la disoccupazione Rilancio di un nuovo piano del commercio,impulso alle imprese ed all'agricoltura,responsabilizzazione del mondo della pesca attraverso una gestione diretta del MIC. La difesa del lavoro e la promozione di nuove attività per rilanciare il modello imprenditoriale Civitanovese nell'economia globale. Per lo sport una gestione unica degli impianti sportiva più coerente con le esigenze di tutti i cittadini e non solo dei gestori. Una rivoluzione della cultura della differenziata che permetta ai cittadini virtuosi di pagare meno Tarsu Un sostegno forte e convinto alle scuole per aumentare i servizi ai giovani,alla loro formazione.
La sicurezza come valore da difendere con l'impegno Civico di tutta la comunità Integrazione vera,convinta La casa un diritto di tutti con un piano che vada oltre la semplice PEEP e che risponda in poco tempo alle richieste di aiuto di chi e'colpito da sfratti e pignoramenti Politiche per giovani,vere e sostenute da adeguati finanziamenti: i giovani come attori del loro futuro Politiche per la famiglia ed i malati attuando maggiori servizi per permettere ai malati di rimanere nella loro famiglia: no alla casa per anziani ma maggiori soldi per il servizio di assistenza domestica perche' un anziano solo e' l'immagine più triste della nostra società Alfabetizzazione informatica di massa ,anche per i meno giovani perche' nel 2012 non e'possibile escludere gli anziani dalla nuova società Opere indispensabili per FLI sono il terminale della superstrada, il nuovo porto di Civitanova Marche, la destinazione del vecchio molo a porto turistico con adeguati servizi di comunicazione con le altre nazioni dell'adriatico. Tutto questo verra'discusso con la comunità vicina a FLI in citta' per diventare entro dicembre proposta politico- amministrativa sulla quale coinvolgere le forze sociali- economiche e politiche della città. La politica non e' inciucio o accordi per le poltrone ma e' responsabilità di interpretare il momento storico della nostra città e della nostra comunità cittadina per sapere elaborare una proposta politica di governo. Il FLI e' convinto che non sulle sommatorie delle singole percentuali di voto dei partiti si gioca la partita per Palazzo Sforza ma sulla capacita di trasmettere ai cittadini una proposta credibile di governo per superare insieme la crisi e rimettere Civitanova al centro dello sviluppo socio-economico del territorio costiero.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-11-2011 alle 19:06 sul giornale del 09 novembre 2011 - 843 letture
In questo articolo si parla di politica, coordinamento comunale, documento programmatico, palazzo sforza, Futuro e libertà, fli, giorgio pollastrelli, fabrizio moglie
L'indirizzo breve
https://vivere.me/rpX