CLP/Sicurezza: 'Bene parlare di sicurezza, ma occorre un approccio a 360°'

2' di lettura 06/11/2011 -

La tecnica del news values (parlare e scrivere sempre sull'argomento per ingigantirne l'importanza e la portata) è fortemente sperimentata a Civitanova in tema di sicurezza.Non passa giorno che sui giornali non si legga del fondamentale aspetto della vita cittadina. Condivisibile la preoccupazione delle forze dell'ordine, ma ci chiediamo quali sono le fonti del famoso 60% dei reati marchigiani commessi a Civitanova Marche.



Si parla di microcriminalità o del trasferimento della mafia da noi? Il segretario generale della SIULP scrive di parziali risposte da parte dei vertici che si occupano di sicurezza e del mancato accoglimento delle istanze del nostro sindaco Mobili. Noi di CLP siamo consapevoli della necessità del poliziotto di quartiere e di una volante operativa 24 ore al giorno, ma nel contempo auspichiamo un approccio a 360° alla questione che preveda la prevenzione dei reati e non solo la loro repressione.

La sicurezza ha aspetti molteplici che interessano la viabilità, l'alimentazione, la sanità, la famiglia e sopratutto non è di destra nè di sinistra ma di tutti. Aborriamo tutti quelli che in questo periodo per motivi di campagna elettorale amplificano la questione portando la insicurezza percepita ad alti livelli mettendo in crisi la serenità di chi fino a ieri non ha avuto problemi di sicurezza. Tutti dobbiamo collaborare in primis l'amministrazione con l'accoglienza e la cura (I Care) delle fasce deboli e dei poveri oggi in aumento esponenziale con la rivalutazione/riqualificazione del tessuto urbano evitando di creare spazi vuoti vedesi San Marone, zona peep, e zona Cecchetti, i cosiddetti non luoghi. Invece dal punto di vista degli appalti, l'amministrazione può vigilare affinchè ci siano regolarità certe che impediscano le infiltrazioni mafiose.

Da non dimenticare l'aspetto educativo della sicurezza la collaborazione con le scuole è di una valenza insostituibile, crea un approccio corretto al problema senza enfasi nè strumentalizzazioni di qualche prossimo candidato.


da
Associazione Cultura, Legalità & Progresso





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-11-2011 alle 12:37 sul giornale del 07 novembre 2011 - 795 letture

In questo articolo si parla di attualità, viabilità, sicurezza, civitanova marche, criminalità, reati, massimo mobili, Associazione Cultura, Legalità & Progresso, poliziotto di quartiere

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/rix