Recanati: Economia: fondo di 860 mila euro della Provincia per le imprese

Soldi 2' di lettura 02/11/2011 -

Per combattere la crisi economica che si protrae da tempo, la Giunta provinciale di Macerata ha messo a disposizione nuove risorse per 860 mila euro. Ne potranno beneficiare le aziende manifatturiere, e non solo quelle, intenzionate a puntare sull’innovazione dei prodotti, dei processi produttivi ed organizzativa.



Proprio per incentivare le aziende del proprio territorio ad avviare un percorso di innovazione tecnologica ed organizzativa, la Provincia di Macerata ha predisposto un bando, di imminente pubblicazione, che sulla base degli indirizzi e dei criteri operativi fissati dall’esecutivo provinciale, prevede la concessione di contributi da un minimo di seimila ad un massimo di ottomila euro per ciascun progetto imprenditoriale. Inizialmente per tale progetto, finanziabile con i fondi del “Por Marche 2007/13”, la Provincia disponeva di mezzo milione di euro. “La Giunta – riferisce il presidente Antonio Pettinari – ha deciso di incrementare le risorse con altri 360 mila euro ed ha anche previsto la possibilità incrementare ulteriormente lo stanziamento qualora ci sia un numero significativo di domande che, pur meritevoli di contributo, non possano rientrare utilmente nella graduatoria provinciale”.

Il sostegno della Provincia alle imprese è finalizzato a coprire – fino a seimila euro per le micro, piccole e medie imprese, fino a ottomila per la grandi imprese – le spese di consulenza aziendale svolta da liberi professionisti o società di consulenza in materia di innovazione tecnologica, marketing, comunicazione, imprenditorialità, ricambio generazionale, internazionalizzazione, organizzazione amministrativa e gestionale, produzione e logistica commerciale, risparmio energetico, qualità e sicurezza.

“Da quando è scoppiata alla fine del 2008 la crisi – ricorda il presidente Pettinari – l’esperienza ha dimostrato che le imprese con una forte internazionalizzazione e propensione all’esportazione, hanno risentito in maniera marginale delle difficoltà economiche. Esse hanno potuto conseguire utili significativi e mantenere i livelli occupazionale. Questo dimostra che bisogna puntare su nuovi mercati e quindi affrontare la concorrenza internazionale. Ma per farlo occorre strutturarsi in maniera dinamica e moderna, proporre prodotti di qualità e sempre più innovativi in grado di conquistare gusti di consumatori diversi ed esigenti. Questo nostro intervento – sottolinea Pettinari – è un nuovo ed ulteriore incentivo che la Provincia offre alle imprese maceratesi per indirizzarle verso strategie in grado di combattere la congiuntura negativa e costruire un futuro di sviluppo”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-11-2011 alle 13:35 sul giornale del 03 novembre 2011 - 462 letture

In questo articolo si parla di economia, macerata, provincia di macerata, impresa, fondo anticrisi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/q76





logoEV
logoEV
logoEV