SEI IN > VIVERE CIVITANOVA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Confindustria, aiuti per le pmi in difficoltà grazie all'accordo Confidi-Carifermo

2' di lettura
787

Oliviero Rotini e Marino Silvi

Sono in arrivo aiuti per le imprese maceratesi vessate dalla crisi, grazie a una nuova convenzione che è stata sottoscritta giovedì mattina tra Confidi Macerata e Carifermo. Presenti presso la sede di Confindustria Macerata Oliviero Rotini, presidente Confidi Macerata e Marino Silvi, vicedirettore generale della Carifermo Spa, firmatari dell'accordo che riguarda la concessione di affidamenti a breve e a medio-lungo termine a favore delle imprese industriali socie del Confidi.

“L'accordo -ha sottolineato Rotini- rappresenta un ampliamento dell'offerta alle nostre imprese a tassi convenzionati, insieme a un istituto di credito, Carifermo, che ha un'ampia presenza nel nostro territorio, che ragiona come banca locale per noi sinonimo di valore”. “Negli ultimi anni -ha dichiarato Silvi- abbiamo consolidato il nostro rapporto con Confidi: siamo presenti capillarmente nel maceratese e ci sembrava importante e doveroso chiudere questo accordo, che abbiamo portato avanti in tempi assai brevi, sicuri di poter offrire agli imprenditori un servizio su misura contribuendo alla loro crescita e di tutta l’economia locale .” Si amplia così il novero delle convenzioni del Confidi Macerata, cooperativa di garanzia degli industriali, che conta 560 soci iscritti e presta garanzie fideiussorie a favore delle imprese, per facilitarne l’accesso al credito sia nel breve che nel medio termine, supportando gli imprenditori e attenuando così il rigido rapporto Banca-Impresa.

Basti pensare che ad oggi gli affidamenti garantiti da Confidi Macerata superano i 35 milioni di euro, una vera “boccata di ossigeno” per le imprese, soprattutto le piccole e medio-piccole, in crescente difficoltà. Nello specifico l'innovativa convenzione con l'istituto di credito, presente con 13 sportelli nel territorio maceratese, prevede una garanzia “a prima richiesta”, che potrà beneficerà della copertura offerta dal Fondo di Garanzia per le pmi gestito dal Mediocredito Centrale (Legge 662). Conseguentemente, Carifermo, Banca del territorio fortemente patrimonializzata, potrà ottenere una mitigazione dei costi di assorbimento del capitale e potrà erogare a condizioni calmierate.



Oliviero Rotini e Marino Silvi