Recanati: Protezione civile: la Provincia in Grecia per la conferenza finale del progetto 'Prompt'

incendio boschivo 1' di lettura 31/10/2011 -

All’International Olympic Accademy di Ancient Olympia, nella regione Occidentale della Grecia, si è svolta a fine ottobre la conferenza finale del progetto “Prompt”. Si tratta di un progetto avviato tre anni fa tra diversi partner europei, tra cui la Provincia di Macerata, volto a migliorare l’efficacia delle politiche e degli strumenti di sviluppo regionale, di esperienze e di buone pratiche maturate nel campo della prevenzione di incendi boschivi, così da individuare le migliori soluzioni per prevenire ed attenuare le catastrofi naturali o provocate dall’uomo.



Un seminario formativo per operatori e tecnici della protezione civile impegnate nell’affrotnare il rischio “incendi boschivi” si era svolto lo scorso 25 giungo a Sarnano. Quell’incontro, organizzato dall’Amministrazione provinciale fu finalizzato ad illustrare i risultati del progetto comunitario PROMPT.

Nei giorni scorsi, la Regione Occidentale della Grecia, quale ente capofila del progetto, ha ospitato la riunione generale di tutti i partner di Grecia, Italia, Polonia, Bulgaria, Portogallo, Spagna. Per la Provincia di Macerata hanno partecipato Lisa Isolani e Nicola Baldassarri del settore Gesti9one del territorio e Protezione civile. Con lo anche Carlo Iammarino, del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco e Francesco Severini, delle società di consulenza Eurocentro di Iesi che ha affiancato la Provincia in questo progetto. Il continuo scambio di esperienze tra i vari partner ha permesso migliorare la capacità operativa e aumentare l’efficacia del sistema di Protezione Civile nel campo degli incendi boschivi.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-10-2011 alle 23:28 sul giornale del 02 novembre 2011 - 531 letture

In questo articolo si parla di attualità, protezione civile, macerata, provincia di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/q5z





logoEV
logoEV
logoEV