Porto Recanati: XII anno di Uniporto, al via i nuovi corsi

università 1' di lettura 31/10/2011 -

Sono stati resi noti i corsi per il nuovo anno accademico, il XII, di Uniporto, l’Università di istruzione permanente attivata e gestita dal Centro studi portorecanatesi con la collaborazione del centro sociale Anni d’Argento e con il patrocino del Comune di Porto Recanati.



I corsi attivati per l’anno accademico 2011-2012 sono: Arti creative (Beatrice Camilletti), Laboratorio d’arte (Sonia Alessandrini), Burraco (Maria Pia Fua), Medicina (Raimondo Lombardi), Filosofia (Carlo Pesco), Storia della musica (Federico Focosi), Lettura della Bibbia (don Lauro Cingolani), Storia contemporanea (Stefano Cosimi), Storia del cinema italiano (Mario Fanti), Spagnolo (Consuelo Castagnari) Inglese (idem), Inglese conversazione (Daniela Mancini), Tedesco (Massimo Vilardo), La poesia dei cantautori (Grassi, Mancini, Palanca) - per il 2011. Informatica I-II (Luigi Fava, Alberta Sciapichetti), Burraco II (Maria Pia Fua), Macrobiotica (Il Punto macrobiotico), Storia dell'arte (Silvia Bartolini), Psicologia (Laura Mandolini), Archeologia (da definire), Neorealismo (Leonardo La Torre), Scienze (Giuseppe Pefetti), Storia economica e sociale (Augusta Palombarini), Storia (Angelica Bufalari), Letteratura italiana (Anna Grazia Gatti), Corso sommelier - per il 2012.

In date da definire, sempre di sabato, si terranno anche delle conferenze su Gaetano Donizetti e Vincenzo Bellini, su Enrico Medi e sull'uso dei farmaci generici. Le lezioni si terranno alla Sala Biagetti (Castello svevo) dal lunedì al venerdì. Chi volesse frequentare uno dei corsi può ancora iscriversi (30 euro) presso il Centro Studi Portorecanatesi (via degli Orti) e il centro sociale Anni d'Argento (via Sarpi).






Questo è un articolo pubblicato il 31-10-2011 alle 18:19 sul giornale del 02 novembre 2011 - 931 letture

In questo articolo si parla di cultura, università, porto recanati, studi, elisa tomassini, centro studi portorecanatesi, uniporto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/q42





logoEV
logoEV
logoEV