In provincia l’ educational tour dei 21 discendenti di marchigiani emigrati all’estero

educational tour a macerata 1' di lettura 28/09/2011 -

Ha fatto tappa mercoledì mattina a Macerata l’ educational tour 2011 dei 21 discendenti di marchigiani emigrati all’estero. I giovani, 15 argentini, 2 uruguaiani, 2 canadesi e 2 australiani, sono giunti nelle Marche su invito della Regione e delle cinque Provincie marchigiane per conoscere la terra dei loro avi.



Dopo aver visitato nei giorni scorsi il pesarese e l’anconetano, gli ospiti – tutti figli o nipoti di marchigiani emigrati – hanno soggiornato due giorni in terra maceratese. Martedì visite a Recanti, Porto Recanati e Castelraimondo.

Mercoledì Macerata, Potenza Picena e Civitanova Marche. In mattinata, dopo un tour per il centro storico del capoluogo, con visite ai musei di Palazzo Buonaccorsi, al teatro Lauro Rossi e all’Università, il gruppo è stato ricevuto nella sala consiliare della Provincia dall’assessore provinciale Leonardo Lippi. Nel portare agli ospiti il saluto anche a nome del presidente Pettinari, l’assessore ha ricordato i vincoli di amicizia e di fratellanza tra i maceratesi sparsi nel mondo che hanno favorito già da tempo collegamenti stabili e fecondi tra enti locali in Italia e comunità di marchigiani all’estero.

La Provincia di Macerata, per altro, proprio allo scopo di tenere sempre vivo il legame tra le tante migliaia di persone residenti all’estero con il territorio d’origine, ha attivato un apposito sito internet www.maceratesinelmondo.it dove sono pubblicati anche racconti e testimonianze dirette di migranti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-09-2011 alle 16:40 sul giornale del 29 settembre 2011 - 604 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/pPi





logoEV
logoEV