CLP: la necessità di un nuovo progetto di mobilità cittadina

mobilità 1' di lettura 26/09/2011 -

Il piano regolatore di una città dovrebbe essere un progetto organico di una scienza che studia l'armonia delle città, il vivere bene per la cittadinanza, dovrebbe evitare la proliferazione dei luoghi disabitati, dei quartieri dormitorio e delle zone di degrado.



Questa scienza oggi è stata soverchiata dai centri commerciali e dalla speculazione edilizia che ha aggredito il nostro territorio con palazzi e quartieri disabitati (vedasi quartiere Civitanova2000). Noi di CLP apprezziamo l'articolo che esamina i luoghi di degrado di Civitanova perchè mette in risalto la volontà attuale di riqualificare, rilanciare come motori dello sviluppo tre situazioni centrali attualmente degradate: l'ex liceo di Fontespina, l'ex mattatoio, e la zona Ceccotti. Sino ad oggi si è costruito molto, Civitanova è profondamente cambiata, non si è guardato al recupero artistico e culturale presente ed esistente ma è stato curato l'interesse economico dei pochi.

Noi siamo per un PRG a km 0, la riqualificazione e lo sviluppo turistico/commerciale attraverso lo studio dei flussi automobilistici e l'incentivazione di un piano della viabilità. Siamo per portare un nostro contributo al dibattito prevedendo nel contempo strutture adeguate che offrano assistenza a chi ne ha bisogno. La Caritas non basta, occorre potenziare il servizio delle politiche sociali indaguato per una popolazione di 40.000 abitanti posti al centro di un crocevia di etnie e immigrazione locale e nazionale. E' necessario un nuovo progetto di mobilità urbana che possa permettere di conciliare gli spostamenti dei cittadini e l'ambiente, considerati i continui sforamenti delle polveri sottili.


da Tiziana Streppa
Associazione Cultura, Legalità & Progresso





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-09-2011 alle 16:07 sul giornale del 27 settembre 2011 - 652 letture

In questo articolo si parla di attualità, civitanova marche, piano regolatore, associazione cultura, legalità e progresso, Cultura, Legalità & Progresso, Tiziana streppa, mobilità cittadina

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/pJU





logoEV