articolo
Passato, presente e futuro del Pdl, nella due giorni al Cosmopolitan. Mobili: 'Siamo il governo del fare, dimostriamolo'

Si è discusso del passato e del futuro, ci si è concentrati su temi cari alla popolazione e si è cercato di instaurare un dibattito tenendo in considerazioni i parametri imprescindibili dell'odierna discussione politica: la crisi mondiale e l'astensionismo popolare. Questa in sintesi la due giorni del convegno organizzato dal Pdl 'Una politica diversa per i cittadini'.
L’iniziativa è stata organizzata da Erminio Marinelli al Cosmopolitan Hotel di Civitanova Marche e tra gli intervenuti Francesco Casoli, Remigio Ceroni, Giacomo Bugaro, Carlo Ciccioli, Franco Capponi, sabato mattina ospite di punta è stato il vice presidente del senato Gaetano Quagliariello che ha cercato di mettere in evidenza i pregi e i difetti dell'attuale progetto politico che spesso sentiamo oggetto di critiche e polemiche. Punti fermi della discussione, il cercare di riportare i giovani alla partecipazione della vita politica e la necessità di riportare la discussione su binari concreti per ripartire da una politica diversa.
Riguardo l'attuale manovra finanziaria Massimo Mobili, sindaco di Civitanova, si è dimostrato critico "Beati quei comuni che hanno conosciuto periodi di piena, a Civitanova abbiamo sempre avuto periodi di vacche magre e di conseguenza abbiamo dovuto fare delle scelte. Facendo un calcolo possiamo stabilire che Civitanova prende 1 milione e 600 mila euro meno del necessario, in più abbiamo incrementi di spesa in aree come la discarica Maiolati. Fortunatamente le spese per la nettezza urbana sono ancora tra le più basse in regione, ma non si può andare avanti così ed i tagli sono non solo necessari ma obbligati, quando non si riesce a far fronte alle spese. Noi ad esempio in molti casi abbiamo dovuto rinunciare alle asfaltature e alla manutenzione del verde, non si assume nuovo personale e si cerca di andare avanti senza aumentare le tariffe ma probabilmente sarà l'ultimo anno che possiamo permettercelo. Speriamo nella ripresa".
Erminio Marinelli ammette che il Pdl ha perso Fermo e Porto San Giorgio ma guarda con fiducia alle amministrative del 2012 a Civitanova Marche "Occorre un’iniezione di fiducia al Pdl partendo dalla base, dando forza ed entusiasmo”. Ha parlato di Europa, geografia politica e storia Quagliariello che ha rimarcato come “L’Italia non è più quella del 1994, è al centro di una crisi con una crescita al di sotto della media europea, colpire l’Italia significherebbe però colpire l’Europa. Per il futuro del Paese occorre abbattere il debito e non esiste un’alternativa migliore a questo governo, un eventuale governo di larghe intese aumenterebbe solo veti e concessioni. Andiamo avanti fino al 2013”.
Durante la due giorni non sono mancate le frecciate all'attuale amministrazione provinciale di centro sinistra "mentre Pettinari parla di concertazione e divisione sono passati più di 100 giorni dall'instaurazione in provincia ed ancora non è riuscito a convocare l'organo preposto alla concertazione stessa. Purtroppo non ci aspettiamo grandi cose e meno che mai quel supporto che la provincia dovrebbe garantire alle autonomie locali e questo è tragico". Tutti d'accordo nella necessità di una forte riforma nei livelli di governo che dovrebbero essere essenzialmente quattro: comuni, macro-regioni, governo, Europa. Propositivo Mobili che ha confermato "Siamo il partito del fare, rimbocchiamoci le maniche ed iniziamo a lavorare per dimostrarlo!"

SHORT LINK:
https://vivere.me/pHP