SEI IN > VIVERE CIVITANOVA > POLITICA

comunicato stampa
IDV/Fondi Europei: 'non subire la crisi ma proporre e trovare le risorse utili'

2' di lettura
668

idv marche

Riuscitissimo evento dell’Italia dei Valori : l’incontro che si è tenuto oggi a Civitanova per parlare di come reperire fondi Europei per i progetti marchigiani ha riscosso un grandissimo successo e una larga partecipazione da parte di tutti gli amministratori del partito.

L’IdV non ci sta a subire la crisi e cerca risorse per le idee e il futuro dei propri concittadini. Con questo intento il partito si è riunito al completo per proporre progetti concreti per il territorio e capire come trovare le risorse utili aggiornandosi sui meccanismi di finanziamento europeo ed essere punto di riferimento per la regione Marche.7 All'incontro erano presenti tra gli altri amministratori del partito anche l'on. David Favìa, coordinatore IdV Marche, Paola Giorgi, vicepresidente assemblea legislativa delle Marche, Giovanni Torresi, assessore e coordinatore provinciale IdV di Macerata, Adolfo Marinangeli, coordinatore provinciale IdV Fermo e Dante Merlonghi, coordinatore regionale Idv degli enti locali.

Hanno partecipato con numerose idee da mettere in campo anche diverse associazioni del territorio tra cui “Diritto Forte” con la promozione dell’iniziativa sull’omosessualità “Qui non fa differenza”. Per spiegare il funzionamento dei fondi Europei e suggerire e indirizzare i progetti proposti era presente la dottoressa Brunella Santi, brillante, giovane e informata assistente di Niccolò Rinaldi, capo delegazione dell'Italia dei Valori al Parlamento europeo, noto per l’ impegno e la determinazione con cui porta progetti e idee italiane in Europa e aiuta trovare risorse per renderli realtà. “In un periodo di forte crisi in Italia, in cui le Regioni percepiscono sempre meno fondi nazionali e il governo non fa nulla per aiutare la piccola e media impresa – ha spiegato l’on. David Favìa - l’IdV delle Marche è in prima linea per aiutare e incoraggiare tutti i cittadini che hanno voglia di impegnarsi e rimboccarsi le maniche per risollevare l’economia locale!.

“Il nostro partito vuole essere un punto di riferimento per la realtà marchigiana e la progettualità che le amministrazioni e i loro tecnici vorranno mettere in campo perché – ha spiegato Paola Giorgi - i fondi che, attraverso proposte di qualità, si possono intercettare dall’Europa sono fondamentali, una boccata d’ossigeno indispensabile e un’opportunità incredibile”. Così gli amministratori IdV a livello regionale e provinciale, si adopereranno per mettere in campo strategie utili e incontri di formazione e divulgazione del materiale e delle informazioni raccolte. Tanti e vari i temi su cui riflettere e su cui intervenire con proposte di valore per intercettare preziosissimi finanziamenti europei: cultura, ambiente, turismo, pesca e infrastrutture, comunicazione e tanti altri.

Per chiunque voglia informazioni relative ai bandi europei e alle modalità per partecipare, scriva a fondieuropeirinaldi@gmail.com, l’indirizzo della dottoressa Santi, valida collaboratrice messa a disposizione dall’ On. Rinaldi per offrire tutto il supporto necessario.



idv marche