Porto Recanati: 1 abitante su 5 è straniero. Terzo comune italiano per maggior numero di stranieri

1' di lettura 23/09/2011 -

C'è anche Porto Recanati tra i comuni che registrano il numero maggiore di residenti stranieri sul totale della popolazione secondo una ricerca della Fondazione Leone Moressa che ha analizzato gli ultimi dati sulla popolazione residente straniera al 1° gennaio 2011, prendendo come oggetto di studio i comuni italiani con più di 10mila abitanti.



La cittadina riovierasca risulta essere al terzo posto nella classifica che compare in una ricerca della Fondazione Leone Moressa. I residenti stranieri, sul totale della popolazione, sono un abitante su cinque nei comuni di Baranzate, Pioltello e Porto Recanati (i primi in Lombardia, il terzo nelle Marche). Baranzate (26,5%), Pioltello (22,8%) e Porto Recanati (21,9%) mostrano infatti la maggiore incidenza della popolazione straniera residente sulla popolazione totale. A questi seguono comuni del Nord e del Centro, come Rovato (in Lombardia 21,3%), Arzignano (in Veneto 21,1%), Lonigo (in Veneto 20,9%), Castel San Giovanni (in Emilia Romagna 20,3%) e Santa Croce sull'Arno (20,3%).

Per quanto riguarda la quota di nati stranieri sul totale delle nascite, a contendersi i primi posti sono Novi di Modena in Emilia Romagna, dove più della metà dei neonati è straniero (51,4%), Baranzate in Lombardia (49,6%) e Canelli in Piemonte (48,4%). In questi comuni, nel 2010 il numero di nati stranieri è stato pari a quello degli italiani. Seguono tre comuni del Veneto: Susegana (47,8%), Arzignano (45,5%) e Lonigo (45,2%). Anche in questo caso, al Nord si registra un maggior numero di nascite di bambini stranieri rispetto alle nascite registrate in quelle aree. Al Sud il fenomeno è invece meno frequente.






Questo è un articolo pubblicato il 23-09-2011 alle 17:18 sul giornale del 24 settembre 2011 - 639 letture

In questo articolo si parla di attualità, porto recanati, immigrazione, dati, elisa tomassini, fondazione leone moressa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/pEA





logoEV
logoEV