Potenza Picena: 'Le stagioni del pesce', a scuola di piccola pesca tra barche e nasse

2' di lettura 22/09/2011 -

Si è tenuto giovedì 22 settembre l’incontro delle scolaresche del territorio con gli operatori della piccola pesca di Porto Potenza Picena. Si è trattato del secondo step del progetto della regione Marche “Porti aperti: le stagioni del pesce”, cui il Comune di Potenza Picena ha aderito.



Alcune classi dei due Istituti Comprensivi, il “Giacomo Leopardi” e il “Raffaello Sanzio”, si sono recate in visita presso l’area di attracco delle imbarcazioni dei pescatori, a nord del lungomare Marina d’Italia, dove ai ragazzi è stata illustrata l’odierna attività della piccola pesca. Il progetto “Porti aperti: le stagioni del pesce”, che si svolge in collaborazione con la Guardia Costiera, è infatti mirato a valorizzare le più radicate tradizioni legate al mare. A riceverli l’Assessore al Demanio Ezio Manzi, unitamente al Dirigente regionale dell’Ufficio Pesca Marittima Uriano Meconi e al Comandante della Capitaneria di Porto di Civitanova Lorenzo Masci. “E’ intenzione dell’Amministrazione Comunale mettere in evidenza e valorizzare alcuni aspetti che sono profondamente radicati nella vita e nelle tradizioni del nostro territorio – ha detto l’Assessore Ezio Manzi - ed è anche per questo che una parte importante del progetto è indirizzato e coinvolge i più giovani”.

L’Assessore Manzi e gli operatori della piccola pesca hanno spiegato ai giovani le principali tecniche di pesca, gli attrezzi utilizzati e le varie componenti delle imbarcazioni. E’ stata anche effettuata una simulazione di varo e di alaggio di due barche. Il Tenente di Vascello Masci ha invece spiegato ai ragazzi l’importanza delle regole da seguire quando si va in mare e quando si praticano attività marittime evidenziando anche la preziosa attività svolta quotidianamente dalla Guardia Costiera. I ragazzi hanno seguito con vivo interesse ponendo molteplici domande. All’iniziativa di questa mattina con le scolaresche seguirà, a chiusura del ciclo di iniziative, la tavola rotonda che si terrà domani (venerdì 23 settembre) alle ore 18 presso l’oratorio di Porto Potenza, alla presenza del Sindaco Sergio Paolucci, dell’Assessore Ezio Manzi, dell’Assessore regionale Sara Giannini e del Dirigente regionale Uriano Meconi, in cui si discuterà di questioni legate al tema del futuro della piccola pesca e verranno esposti gli elaborati realizzati dalle scuole nel corso del progetto.

Prima tappa del progetto è stata invece la giornata, che si è tenuta lo scorso 7 agosto, dedicata alla rievocazione della pesca con la sciabica, un’antica tecnica di pesca, svolta collettivamente, impiegando anche donne e ragazzi, praticata in fondali bassi e sabbiosi e tipica della costa adriatica.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-09-2011 alle 16:24 sul giornale del 23 settembre 2011 - 1113 letture

In questo articolo si parla di capitaneria di porto, potenza picena, comune di potenza picena, sergio paolucci, ezio manzi, le stagioni del pesce, tradizioni marinare, piccola pesca

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/pB6





logoEV