I fanti piumati sono in città: 2° raduno regionale dei bersaglieri

Sfilano per le strade i bersaglier/ musica in testa, a gran velocità. /Ogni piumato fante se ne va scordando i suoi nostalgici pensier..../ L'ammirazion che desta il suo passar /è la sua vita, tutto il suo piacer, /e se un ricordo lo fa sospirar /rialza la testa: "Sono un bersaglier!"//. Decine di cappelli piumati di nero sono arrivati a Civitanova Marche per il 2° raduno nazionale dei bersaglieri. La cerimonia è iniziata oggi e continuerà per tutta la giornata di domani.
Il raduno è inziato nel pomeriggio di sabato 17 per l'inno solenne e la deposizione della corona sul monumento ai caduti in Piazza Italia. Il sindaco Mobili e l'assessore al turismo Marzetti presenti alla cerimonia, hanno rappresentato la città di Civitanova Marche di fronte al gruppo di bersaglieri che ha suonato l'inno nazionale durante la deposizione.
La cerimonia si è poi spostata a Palazzo Sforza. La fanfara ha suonato di fronte al palazzo prima di riunirsi nella Sala Sibilla Aleramo per la consegna del medagliere. Il 'glorioso medagliere', che contiene anche numerosi croci di guerra' è stato consegnato al sindaco Mobili dal Bersagliere Pezzola Fernando, presidente regionale dei bersaglieri. Il sindaco dovrà tenere il vessillo in custodia fino a domani. 'Ricevo il medagliere con grande soddisfazione - ha detto Mobili - esso non solo rappresenta la storia marchigiana e italiana ma tutto quello che i bersaglieri hanno fatto per la nostra nazione'.
I bersaglieri sono attualmente in Piazza XX Settembre per il concerto della Fanfara dei bersaglieri in congedo di Jesi e Ostra. Il raduno continuerà domenica 18 settembre: alle 08,00 sveglia della città al suono delle fanfare di Ascoli e Acqualagna e alle 09,30 ammassamento dei bersaglieri in piazza XX Settembre. Alle ore 10 santa messa in piazza e alle ore 11,15 sfilata per le vie cittadine.

Questo è un articolo pubblicato il 17-09-2011 alle 22:35 sul giornale del 19 settembre 2011 - 2486 letture
In questo articolo si parla di attualità, Sergio Marzetti, fanfara, bersaglieri, massimo mobili, elisa tomassini, CivitanovaMarche, raduno nazionale, monumento caduti, fernando pezzola
L'indirizzo breve
https://vivere.me/pse